|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
|
[PROBLEMA] eliminare disco da dual boot
salve ragazzi,
ho veramente bisogno del vostro aiuto e di chi ne sa più di me. spiego brevemente il problema: ho appena formattato un disco nuovo su cui ho installato WIN7 versione Ultimate RTM 7600 32bit. sono stato costretto a farlo poichè il disco precedente su cui operava il sistema operativo risulta essere compromesso (il responso di CrystalDisk è A RISCHIO), questo mi ha causato diversi bsod per cui si è reso necessario formattare un disco storage che avevo (un SAMSUNG da 500 GB) ed installare di nuovo winzozz. ora, non riuscendo ad installare l'SO tramite CD (vai a capire tu perchè), sono stato costretto a installare Seven da c: su h: facendo partire l'istallazione da Windows (installazione pulita su H:, disco formattato in precedenza) avendo alla fine un dual boot, uno con un seven nuovo di zecca (da cui ora sto scrivendo) su un disco perfettamente funzionante e l'altro semisvuotato di tutto ciò che mi serviva, devastato di bsod e problemi di kernel. il problema grave che mi affligge ora è il seguente: non riesco ad eliminare (a scollegare) il disco difettoso... se lo disconnetto dalla MOBO vado in BOOT FAILURE perchè il BIOS (credo) non mi riconosce il disco su cui poggia il sistema operativo (mio modesto parere, lui cerca C: ma io ce l'ho su H: ), quindi per forza di cose devo tenere connesso il disco difettoso per poter bootare su H: altrimenti Windows non parte, premetto che anche dopo aver smanettato sul BIOS dando come priorità il BOOT dal SAMSUNG e alternato i cavi SATA, non ne vuole sapere di partire. il buon Eress che ringrazio per la disponibilità mi ha suggerito questo programma: http://notebookitalia.it/forum/windo...sta-xp-easybcd ma io sinceramente non ci capisco un beneamato su come utilizzarlo: la versione da scaricare è successiva alla guida e quest'ultima centra poco o niente con quanto mi son trovato davanti. la mia domanda è semplice: come posso scollegare il disco c: (difettoso) e dire al mio pc che il sistema operativo è su h: (quello buono) senza incappare in un BOOT FAILURE??? la mia configurazione è in firma (la prima), ovviamente per evitare problemi sono tornato default dando un bel reset dal BIOS. sto brancolando nel buio quindi chiedo con la massima umiltà se potete darmi una mano o anche due |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il problema è che durante l'installazione Windows ne ha trovata un'altra ed ha creato automaticamente un dual boot e continuerà a farlo all'infinito...
In questo modo tutti i riferimenti per l'avvio del sistema sono scritti comunque su C e quindi non riuscirai a partire da H lasciandolo solo Quindoi devi trovare il modo di installare con il solo disco nuovo Se da DVD non si carica (ma non ci hai spiegato le problematiche che hai avuto), magari è il DVD che non è a posto e magari potresti provare a rifarlo Anche se non conosco tutti i dettagli so che si può installare da USB, con una pennina avviabile In ultimo, forse nella sezione Windows ci sono persone più esperte in materia, visto che comunque è un problema software e non di disco |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
|
innanzitutto grazie MM per la risposta, il problema del boot da CD è che anche impostando su bios la priorità esso al susseguente avvio non riconosce il DVD d'installazione.
un amico che lavora in M$ mi ha confermato che Vista e Seven hanno questo tipo di... chiamiamolo "bug": in pratica i vecchi bios (ed il mio è vecchiotto perchè è del 2007) non riconoscono l'avvio da CD-ROM perchè esso gira non da CD ma da DVD-ROM (nel mio caso è un normale DL della LG). avevo pensato anch'io ad un avvio da USB, la iso di backup ce l'ho, ora vedrò il da farsi sperando di risolvere. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.



















