Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 01:08   #1
emir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 13
pc per virtualizzazione

Salve ragazzi devo fare un pc che sarà usato in particolare per uso "ufficio" + virtualizzazione di un paio di sistemi operativi, giochi non mi interessano giusto ogni tanto mi capita lo sfizio di giocare ma non dura più di una settimana.
La fascisa di prezzo vorrei rientrare nei 500

Ho già una base di configurazione in testa ma con alcuni dubbi, solo che vorrei, scegliere il pezzo più adatto, cioè se devo aggiungere che so 20 euro per una miglioria utile e che si nota, ok, così pure se viene 600 e la differenza si sente ben venga.

CPU Intel Core i5-2500K boxed o un i5-2400 che costa un po' meno e non dovrebbero esserci queste grandi differenze?
Anzi il 2500 non ha il vt-d ma quello è usato solo in determinate situazioni per esempio con vmware esx, quindi mi preoccupo relativamente, però se avete opinioni ed esperienze a riguardo dite pure.

Scheda Madre Asrock Z68 Pro3
o sarebbe meglio una extreme 4 (o magari una gigabyte che ne dite?), di asus non mi fido (brutte esperienze)

RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
va bene o consigliate altra? Per la virtualizzazione forse meglio a latenza minore CL8?

Scheda video stavo pensando a una radeon hd 6850 o una nvidia di pari livello?; secondo voi quale sarebbe più adatta per la virtualizzazione? Comunque una scheda che se la compro si noti la differenza con quella integrata, altrimenti inutile metterla
Credo che come fascia di prezzo 120-150 dovremmo starci no?

Hard disk andrei su un western digital (mi ci son sempre trovato bene) pure se cosa qualcosina in più, 32 o 64mb di cache? 500gb già mi andrebbe bene.

Dove sono carente di idee è qui:
Alimentatore: me ne serve uno buono e "potente" che regga sicuramente senza problemi tutto l'hardware e che non mi salti al minimo sbalzo di corrente. Qui qualche volta capitano, 3-4 volte l'anno, ma capitano...
magari ci si potrebbe mettere un ups, di quelli che ti durano un po' di minuti, avete consigli a riguardo (ovviamente l'ups al di fuori del budget)?

Case, sto proprio a zero... l'aspetto estetico non mi interessa, purchè, abbia almeno un paio di usb frontali e gli attacchi audio frontali e soprattutto non abbia problemi di surriscaldamento componenti, visto che qui da me d'estate fa proprio caldo e i vecchi desktop occorreva aprirli Magari se è silenzioso meglio ancora, perchè dovrà stare acceso pure 12 ore...

Lettore dvd/masterizzatore, masterizzo non più di 30 dvd l'anno. Giusto qualcosa quando serve.

Sempre fuori budget, un buon monitor, visto che passo dalle 8 alle 10 ore al pc per lavoro, quindi qui davvero mi serve il consiglio di un monitor che non mi massacri gli occhi. Penso uno tra 20-23 pollici (full hd?) dovrebbe andare no? Troppo grande manco va bene per gli occhi. Diciamo lo potrei tenere lontano al massimo quanto è larga una scrivania più o meno.

Tastiera e mouse sono ok, si va di usb, anche se una ideuzza sulle logitech con batterie interne che durano 3 anni... vabè ma è una cosa che posso decidere da me.

Grazie mille
emir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 10:49   #2
emir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 13
Scusate se uppo ma un aiuto mi servirebbe proprio.

Ah dimenticavo, so già che a breve usciranno i nuovi bulldozer e quindi potrebbe esserci un riassestamento dei prezzi. Ma andrò di certo su intel, quindi la configurazione resterà valida anche con l'uscita dei bulldozer.

Grazie ancora
emir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 18:41   #3
emir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 13
up
proprio non volete aiutarmi eh? :P
emir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:12   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La differenza principale tra l'5-2500K e i5-2400 è una Gpu integrata migliore e la possibilità di fare overclock.
Per la virtualizzazione, dovresti guardare le proprietà del software che andrai ad utilizzare, comunque, generalmente, la virtualizzazione non consente di usare al meglio le potenzialità delle schede video, mentre limitatamente alle funzionalità supportate, è possibile notare delle differenze.
Sugli 8 gb di ram ... se nel tuo sistema vengono eseguiti 2 sistemi operativi virtuali più quello nel pc, potresti suddividere in 4 gb, 2gb e 2gb.
Considerando però che una parte sarà usata come memoria video (nel caso non opti per una scheda video esterna con propria memoria), il totale si riduce.
Per dire che per fare girare 3 sistemi operativi contemporaneamente su un pc, 8 gb potrebbero essere pochi.

Alimentatori.
A seconda se deciderai di mettere una scheda video o meno e del suo assorbimento di corrente perfino un corsair 430 cx v2 sarebbe sufficiente.
Si trova a poco ma è valido.

Sull'Ups esiste un topic ufficiale sull'argomento che penso sarebbe preferibile che leggessi sia per avere le idee più chiare e sia per consigli specifici.
Comunque Apc viene considerata una buona marca.

Monitor.
Dell o Lg basati sulla tecnlogia IPS.
Volendo potresti perfino puntare agli ultimi usciti:
LG IPS5
supponendo che il prezzo resti valido.

Silenziosità.
Un buon alimentatore.
Dissipatore per la Cpu.
Ventole da 120 mm in ingresso ed in uscita di buona qualità.
In un sistema non dotato di scheda grafica, sono già sufficienti, dato che in partenza non fà molto rumore, quindi è possibile perfino usare case piuttosto aperti, senza infastidire più di tanto (se almeno è possibile mantenere una distanza ragionevole).
Aggiungendo dei pannelli fonoassorbenti è possibile migliorare il tutto ed anche chiudere eventuali buchi in eccesso.
Ma se aggiungerai una scheda video di discreta potenza, salta tutto, sia in termini di rumorosità, che di consumo e quindi di problematiche di raffreddamento.
Purtroppo nelle schede video, a differenza delle Cpu, cambiare dissipatore, invalida la garanzia.
Aggiungi che il costo degli Ups varia molto in funzione della potenza richiesta è la situazione diventa più complicata.

Nota:
Mi pare, anche se non sono sicuro, che non si possa uppare un topic, lo stesso gorno, più volte.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 23:59   #5
emir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 13
Ti ringrazio per la risposta e chiedo scusa per il doppio up, anche se il primo l'ho usato anche per la puntualizzazione che avevo dimenticato.

Riguardo alla scheda video, penso che una vada montata, con la gpu interna non ce ne faccio molto mi sa. Quindi magari si potrebbe optare per un 2400 (pernso comunque a questo punto al massimo il 2500 ma non credo il k visto che non dovrò fare overclocking) non penso che i mhz minori si sentano molto giusto?

Per la ram già stavo pensandoci, 8 erano per partire visto che per ora sarà al massimo 1 virtualizzato, poi prevedo eventuale upgrade.

Resta quindi la scelta della scheda video, suppongo da 1 giga di ram
radeon hd 6850 che ne pensate? o mi consigliate una valida nvidia?

Visto che si è optato per la scheda video, mi date il nome di un bel alimentatore per sostenere il tutto?

A questo punto eprò penso la rumorosità si farà sentire per via della scheda video, il pc sarà a 1-2m da me, magari un paio di pannelli fonoassorbenti, anche se devo dire in passato li ho usati e non è che facciano chissà quanto...

Per il monitor avevo letto anche io degli ips, ma non se ne vedo ancora in giro a parte gli asus che hanno ancora prezzi altini.
Per ora mi farebbe comodo un buon monitor led e l'ips tra qualche mese, visto che il led sarà poi riutilizzato su altra postazione. Mi fate qualche "nome"?

Ups, leggerò il topic apposito, ma non mi serve chissà cosa, mi basta uno che in caso di assenza di corrente, mi dia il tempo di salvare i dati ed effettuare lo spegnimento.
emir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 00:38   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 247,00
Scheda Madre Asrock H61ICafe Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 62,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 91,20
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 ST3500413AS € 36,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,70
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 39,70
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,32

TOTALE IVA COMPRESA : 531,82 €

usto è il minimo se vuoi lavorare realmente con la virtualizzazione

se poi il tuo scopo non è lavorare allora è diverso ma la config che ti ho messo per lavoro va alla grande.

ps la scheda video nella virtualizzazione conta lo 0% mentre conta la cpu e il 2600 liscio è il processore migliore in questo (dovresti leggere le schede tecniche e ovviamente essere sicuro che la virtualizzazione sia il tuo scopo perchè altrimenti potresti anche prendere il 2400 e risparmiare)
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 09-10-2011 alle 00:40.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 09:45   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da emir Guarda i messaggi
Per il monitor avevo letto anche io degli ips, ma non se ne vedo ancora in giro a parte gli asus che hanno ancora prezzi altini.
Per ora mi farebbe comodo un buon monitor led e l'ips tra qualche mese, visto che il led sarà poi riutilizzato su altra postazione. Mi fate qualche "nome"?
Parliamo di differenze di prezzo dell'ordine delle decine di euro ... se po aggiungiamo il fatto che si tratta di un componente non "usa e getta" mi pare uno spreco, dato le tue necessità ed il tuo budget, risparmiare proprio su questo componente ...
LG 21,5 IPS226V-PN : viene a circa 150-170 euro.
Comunque andando nel topic ufficiale dei monitor potresti vedere se ci sono altre alternative.
Piuttosto, se vuoi risparmiare, a quel punto potresti optare per un amd phenom ii X6 che, chiaramente è meno potente rispetto ad un intel i7-2600, però potrebbe lo stesso essere più che sufficiente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 09-10-2011 alle 09:50.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:25   #8
emir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 13
@ilratman
volendo aggiungerci anche una buona scheda video? (non da gaming)
l'alimentatore resterebbe lo stesso?
Scusami ma la h61 indicata da te non supporta solo memorie 1333?
Per 20 euro non è meglio la z68pro? (chiedo, potrei sbagliarmi)

@alelinuxbsd
Infatti l'acquisto sarebbe solo traslato di qualche mese. Ora dedicherei più all'unità centrale, con un monitor meno costoso e fra qualche mese (gennaio credo) penserei a una unità centrale meno costosa con monitor migliore per altra postazione (e a quel punto farei lo scambio).
Per il prezzo forse ho visto male io c'erano degli asus sui 300

Ultima modifica di emir : 09-10-2011 alle 13:12.
emir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 17:52   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Volendo, se avessi un televisore moderno per il passaggio al digitale, potresti pure fare a meno di prenderti un monitor ...
Insomma sarebbe un modo per risparmiare e così potresti concentrarti meglio in futuro per l'altro.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 18:10   #10
emir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 13
Vabè ma non è che non voglio prenderlo, a prendere si prende non è un problema
Sono allergico alla tv.
Semplicemente volevo prendere prima quello meno performante e poi l'altro, insomma bilanciare i due acquisti visto che fra qualche mese dovrò prendere un secondo pc meno potente.
E ti ripeto quelli che avevo visto erano oltre i 300 con 150 ci rientriamo
emir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v