Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 18:05   #1
64T5U
Member
 
L'Avatar di 64T5U
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Levanto (SP)
Messaggi: 78
NiBiTor, NVFlash e GF 8800GT...

Salve a tutti, avrei bisogno di qualche delucidazione per ciò che riguarda il flash della vga (nella fattispecie quella in firma), visto che le info che ho trovato nel web sono un po' discordanti e non sempre chiare...
RIASSUMENDO: ho una GF8800 GT (G92 rev. A2) e vorrei provarla come Quadro equivalente (se non ho capito male è la FX 3700) visto che di recente ho ripreso mano a 3DSmax e vorrei vedere quali benefici ne traggo.
Ho capito anche che il vecchio trucchetto di rivatuner non funziona più con queste vga, quindi l'unica via è il flash del bios... ora, io mi sono salvato una copia del mio bios (con gpu-z, in formato .BIN), l'ho aperta con nibitor e in effetti sembra tutto ok, ci sono tutte le impostazioni che volendo potrei toccare, ecc.
Ora la domanda è: per trasformare questo bios "base" in quello da Quadro basta che cambio il nome nella lista delle vga e metto la fx3700? o devo anche toccare altri settaggi? parto dal presupposto che non voglio alzare le frequenze, ecc (è già OC di fabbrica).
Poi salvo questa semplice modifica e provo a flashare?

Ora però aggiungo questo: su un altro sito/forum ho letto che le 8800 non potevano cmq essere flashate... vi risulta??

Grazie a chiunque farà luce in questo arcano mistero...
__________________
TT XaserIII V2000 Windowed Antec High Current Gamer 620W APC Back-UPS CS650 AsRock ConroeXFire eSataII Intel C2D E6300 2x2GB A-Data DDR800 Gaming Series MSI GeForce 8800GT OC 512MB Maxtor Diamond10MAX 250GB SATA2+Maxtor Diamond9 80GB ATA133 ASUS DRW1608P3S Realtek HD7.1 FPS1600 4.1 Pinnacle PCTV Rave Fastweb Fibra Windows 7 Ultimate x64
64T5U è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 13:53   #2
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
si può fare a patto che la scheda abbia non solo la stessa gpu della quadro , ma anche lo stesso processo costruttivo ( numero di nanometri), la stessa tipologia e quantitativo di ram, la stessa disposizione delle uscite. Le frequenze base della 8800 gt sono più elevate della quadro fx 3700, senza contare che esistono 8800 gt occate di fabbrica. Bisogna abbassare le frequenze a quelle standard 8800gt o anche più giù, inoltre bisogna smanettare con i timing setting via nbitor. Mi sto apprestando a fare esattamente questo...
Se non si toccano ste cose si ottengono come minimo glitch sullo schermo....a meno che non si contatti qualche anima pia in rete che abbia una rom già testata e perfetta per la tua 8800gt (anche questo sto vedendo di fare)
Per quanto riguarda i benefici, da quello che ho letto, si ottengono notevoli incrementi nei software cad autodesk ed in maya. Forse benefici leggermente minori in software come 3dmax e modo ( ma che vanno sempre molto meglio che con una geforce). Si possono ottenere peggioramenti nei banchmark opengl come cinebench e drastiche cadute dei fps in alcuni giochi. Per quanto mi riguarda ne vale la pena senza dubbio, dato che al massimo gioco a Cube 2 Sauerbraten (gioco che non spreme affatto la gpu) , di contro sto iniziando a smanettare molto di più con luxology Modo...e 250 euro per una quadro fx 1800 usata non ce li ho .
Proprio ieri ho preso come cavia il pc della girl ( un broccaccio bono solo per l'ammazzatora che monta un antidiluviano centrino 1,7 e geforce fx 5200go). Gli ho softmoddato la 5200go via rivatuner con una quadro fx 500...ed ora autocad va decisamente meglio (tutto è relativo ovviamente).
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile

Ultima modifica di fwood : 11-10-2011 alle 14:18.
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 17:57   #3
64T5U
Member
 
L'Avatar di 64T5U
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Levanto (SP)
Messaggi: 78
Ti ringrazio per le delucidazioni... insomma non basta solo "cambiarle" il nome da bios... date le tue risposte ho cercato nel web un po' di info in più; in effetti sembrerebbe proprio che sia la 8800GT che la FX 3700 siano del tutto uguali per quanto riguarda le specifiche tecniche (al di là delle frequenze operative, timings, ecc.):
http://www.gpureview.com/show_cards....544&card2=552#
mentre una recensione abbastanza esaustiva con qualche immagine sulle frequenze l'ho trovata qui:
http://hothardware.com/Reviews/Nvidi...512-MB/?page=1

Una cosa che ho notato per la FX3700 è che vengono indicati due diverse frequenze in funzione del carico (idel e full load), se non ho capito male è la gestione automatica delle frequenze da parte della scheda; ma c'è anche nella 8800GT? questo perché nel bios che ho salvato della mia ci sono solo i valori di riferimento in full load (660 GPU+1900 RAM)... bisogna indicare pure quello e, soprattutto, funzionerebbe??
Per il resto mi pare di capire che abbassando le frequenze ai valori di riferimento per la quadro (500+1600) non dovrebbero esserci problemi, no?

Grazie ancora!
__________________
TT XaserIII V2000 Windowed Antec High Current Gamer 620W APC Back-UPS CS650 AsRock ConroeXFire eSataII Intel C2D E6300 2x2GB A-Data DDR800 Gaming Series MSI GeForce 8800GT OC 512MB Maxtor Diamond10MAX 250GB SATA2+Maxtor Diamond9 80GB ATA133 ASUS DRW1608P3S Realtek HD7.1 FPS1600 4.1 Pinnacle PCTV Rave Fastweb Fibra Windows 7 Ultimate x64
64T5U è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 07:33   #4
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
non vorrei dire una fesseria...ma che io sappia le geforce non hanno lo "speedstep" del clock, infatti si usa rivatuner per fare ciò. Stavo indagando pure io questa cosa..poi ieri ho trovato una quadro a poco prezzo e mi sono un attimino fermato (se non va a buon fine l'acquisto della quadro ..riprendo le indagini). Comunque in rete si trovano le due rom di "Aquamac" già pronte rispettivamente per una zotac 8800 gt 512mb ed una zotac 8800 gt 1gb .
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:29   #5
64T5U
Member
 
L'Avatar di 64T5U
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Levanto (SP)
Messaggi: 78
Sono andato a cercare questo aquamac e in effetti ho trovato un po' di info interessanti...la rom l'ho presa (anche se quella della 512mb è brandizzata nvidia e non zotac come la 1024mb, ho controllato da nibitor), ma leggendo la discussione ho letto che è anche possibile farlo in softmode:
http://aquamac.proboards.com/index.c...ead=712&page=2

A quanto dicono la procedura funziona molto bene (a giudicare dai test) su Vista x64 mentre manca una versione ahdoc per seven x64... si può fare ma si possono verificare alcuni problemini sporadici... se non ho capito male poi il fatto di usare un driver più vecchiotto non abilita certe nuove funzioni... la cosa cmq mi incuriosisce, penso che tenterò prima questa via e nel caso sia ingestibile proverò quella del flashing...
__________________
TT XaserIII V2000 Windowed Antec High Current Gamer 620W APC Back-UPS CS650 AsRock ConroeXFire eSataII Intel C2D E6300 2x2GB A-Data DDR800 Gaming Series MSI GeForce 8800GT OC 512MB Maxtor Diamond10MAX 250GB SATA2+Maxtor Diamond9 80GB ATA133 ASUS DRW1608P3S Realtek HD7.1 FPS1600 4.1 Pinnacle PCTV Rave Fastweb Fibra Windows 7 Ultimate x64
64T5U è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:15   #6
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
se non sbaglio su quella discussione c'è proprio un tale che ha una msi 8800 gt oc..che con quella rom ha avuto problermi! Vedi un po anche su insanelymac forum!
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v