|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 81
|
consigli per acquisto
Ciao a tutti! non sono un esperto del mondo della telefonia mobile, però avrei da chiedervi un consiglio.
Devo comprare un nuovo telefono, il mio vecchio nokia e51 mi ha ormai lasciato.. Le caratteristiche principali che mi interessano in un telefono sono: - schermo abbastanza grande e luminoso - lettura dei file come i .doc ecc.. - lunga vita della batteria - wifi - possibilità di installare abbastanza facilmente un navigatore Sono abbastanza legato alla cara tastiera, i touch-screen non mi fanno impazzire, sarà questione di abitudine.. però ovviamente consigli di telefoni touch discreti sono benvenuti.. Come budget posso stare intorno ai 150€ circa.. Per la marca, prediligo nokia, avendo avuto solo questi.. però come per il touch-screen, anche altre marche sono benvenute per i consigli!! Grazie! attendo risposte
__________________
MacPro OSX 10.11.6 2.4Ghz Intel Core 2 Duo 8gb RAM 1067 MHz DDR3 / Logic Pro X + Focusrite Saffire 6usb / Grado sr80i / Sennheiser Px100 / Cowon c2 / Motorola Moto G5 Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Con la tastiera mi sa che non lo troverai, più che altro per il budget che hai a disposizione.
Gli smartphone con la migliore autonomia sono i nokia ed i blackberry, buona i wave con bada, quelli android in genere non hanno autonomie entusiasmanti, alcuni faticano ad arrivare a fine giornata. Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 81
|
mmh.. allora, per il fattore tastiera, mi sa che mi accontento del touchscreen.
per quanto riguarda la batteria, in sti giorni ho visto che i vari smartphone non hanno una gran durata.. per il navigatore invece, io vorrei riuscire ad usarlo offline.. guardandomi un po in giro, quello che mi sembra più buono per fascia qualità prezzo è il samsung galaxy next gt s5570.. lo potrei portare a casa a 140€.. contate che sarebbe il mio primo smartphone e che non ce ne capisco un gran ché, e con il mio piano tariffario di certo non lo sfrutterei al massimo, più avanti lo cambierei per avere un piano con internet..
__________________
MacPro OSX 10.11.6 2.4Ghz Intel Core 2 Duo 8gb RAM 1067 MHz DDR3 / Logic Pro X + Focusrite Saffire 6usb / Grado sr80i / Sennheiser Px100 / Cowon c2 / Motorola Moto G5 Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 81
|
Ah!! un'altra cosa!! mi pare di aver capito che il samsung da me sopra citato abbia il "AGPS"... che differenza fondamentale c'è rispetto al normale "GPS"?
e poi, ho visto un paio di video sul tubo, e ho visto fare "il root" con aggiornamento Android all'ultima versione.. non perdo la garanzia? se no, secondo voi conviene farlo o no?
__________________
MacPro OSX 10.11.6 2.4Ghz Intel Core 2 Duo 8gb RAM 1067 MHz DDR3 / Logic Pro X + Focusrite Saffire 6usb / Grado sr80i / Sennheiser Px100 / Cowon c2 / Motorola Moto G5 Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Il galaxy next ce l'ha una mia amica e non è sto gran che di cellulare, la batteria se usato intensamente a metà pomeriggio ti abbandona, la fotocamera è scadente ed i materiali non sono il massimo...lei gia si è pentita dell'acquisto, e l'ha preso a giugno.
Navigatori offline per android ci sono, ma li devi comprare, gratuitamente te lo da solo la nokia (nokia maps) e la samsung sul wave 2 (route 66)...a dire la verità su android c'è anche qualche navigatore offline gratuito che usa le mappe openstreetmaps, però al di fuori delle grandi città non sono molto precise ed in alcuni casi sono anche incomplete. L'a-gps è semplicemente un aiuto al gps per fargli trovare la posizione più velocemente, altrimenti con la sola antenna dello smartphone ci vuole un po di tempo, cmq necessita della connessione ad internet perchè deve scaricare da un server la posizione dei satelliti. Il root generalmente invalida la garanzia, cmq qualche produttore in fase di assistenza chiude un occhio, sugli lg invece farlo non crea nessun problema.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.