|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...e-f_38421.html
10 megapixel, supporto video Full HD 60fps, autofocus a rilevazione di contrasto e di fase, adattatore con supporto autofocus per ottiche F-mount AF-I e AF-S: Nikon sembra voler debuttare nel settore mirrorless in grande stile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
Resta il fatto che se sara' un formato inferiore all'aps-c come dimensioni, sara' solo uno specchietto per le allodole (o per i polli)
E Nikon ci ha gia' abituato ad exploit del genere (vedi D70 completamente in plastica con prestazioni assolutamente inferiori alla controparte canon), restando a galla solo grazie allo zoccolo duro di fanboy, salvo poi correggere il tiro negli anni a venire |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21681
|
Lodevole il fatto dei 10 mpx.. ma a questo pundo do per scontato che non sarà un sistema APS-C..
Direi MALE! Già di partenza non all'altezza delle rivali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Non stiamo parlando di sensori da compatta con fattore di crop elevatissimo (4,5-5-5,5x) ma di un sensore che, seppur piccolo, si ferma ad un fattore di crop 2,6x, quindi non esageratamente distante da un 4/3 (2x). Dipende da come lo svilupperanno, ma potrebbe essere un buon compromesso tra qualità (cosa che le altre mirrorless aps hanno) e compattezza, anche con ottiche zoom (cosa che manca alle altre mirrorless, tranne rare eccezioni). No, infatti... è da un pochetto che gira la voce (ora direi praticamente certa) che sarà un sensore con fattore di crop 2,6x. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Il fatto è che il sistema senza specchio, così come pensato da Sony e Samsung, comincia a mostrare le pecche di progettazione.
Purtroppo le lenti saranno sempre molto grandi ed a quel punto si perde tutto il vantaggio rispetto ad una reflex tradizionale. Sony è avvantaggiata ancora dal tiraggio, infatti è l'ideale per montare vecchie lenti tramite adattatori. Non a caso hanno pensato al focus peaking che effettivamente funziona alla grande. Il sistema migliore, come compromesso è quello m4/3 che però pecca lato sensore. Le nuove lenti X di panasonic sono effettivamente una bella pensata pur con qualche lato oscuro. Da quel poco che si è potuto vedere, la Fuji X10, nonostante il minuscolo sensore, regge bene le alte sensibilità, grazie forse alla configurazione EXR, questo farebbe ben sperare in un francobollo 2,7x di Nikon, soprattutto con 10mpx. Rimarrebbe la questione DOF... D'altra parte, molti possessori di corredi relfex che inizialmente avevano pensato ad una Evil (come corpo sbarazzino), poi hanno ripiegato su compatte come Oly Xz1 o panasonic LX5. Se ci pensi bene, lenti così luminose, compensano in parte la migliore resa di un sensore APS con gli attuali zoom bui. In fin dei conti gli unici pancake esistenti sono fino a 30mm. Qualcuno ha preferito la (bellissima) X100 che però è a focale fissa. Vedremo se la scelta di Nikon sarà vincente o meno ma così a naso non è una scelta casuale. Probabilmente a molti non piacerà, me compreso ma io sono solo...io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
|
Quote:
![]() Questa fascia di macchina è pensata (e può farcela) per "demolire" quell'aborto di linea attuale che sono le "superzoom" con "sensorini coriandolo"... e ha tutte le carte in regola per farlo...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11635
|
Quote:
![]() E no, non hanno nessuna possibilità di competere con le bridge perchè non hanno zoom 30x e costano troppo rispetto al settore, direi che costano troppo anche in confronto alle altre mirrorless e il sensore più piccolo della concorrenza le mette un gradino sotto.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14694
|
Quote:
Comunque il mercato si stà differenziando sempre di più, si va dalle medioformato alle compatte con sensore coriandolo, e questo penso non autorizzi nessuno a sparlare delle altre categorie semplicemente perchè ognuna ha la sua ragione di essere e soprattutto perchè ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi, certamente Karl Lagerfeld per fotografare Bianca Balti non avrebbe potuto usare una compattina, ma non penso nemmeno che per fare le foto al compleanno di Gigino sia obbligatorio usare una Hallelblad.... a ognuno il suo o no????? Questa macchina secondo me è il frutto di un attento studio da parte di Nikon che da un lato deve entrare nel settore delle mirrorless sia perchè il mercato le richiede sia perchè il futuro volenti o nolenti stà nelle macchine senza organi meccanici all'interno che creano più problemi di quanti ne risolvano (esclusi motori di messa a fuoco e stabilizzatori e se non risolveranno il problema del dover resettare i sensori al buio servirà ancora l'otturatore meccanico) quindi questo è il primo passo che considererei quasi un esperimento da parte della grande N per entrare nel futuro. Se sarà un successo o meno non è facile prevederlo perchè dipenderà molto dal sistema che Nikon sarà in grado di mettere attorno al corpo e dal prezzo con cui uscirà sul mercato e forse soprattutto dal mercato stesso che a volte si comporta come un animale senza cervello per cui vengono premiati oggetti di scarso valore e penalizzati altri dalle caratteristiche molto interessanti.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
|
Quote:
![]() Per il resto è una questione di "fisica": man mano che si aumenta il sensore, aumentano le dimensioni, il peso, la qualità, e "diminuisce" lo zoom (a parità di lunghezza focale equivalente). Attualmente secondo me c'è un buco ENORME tra le "bridge" attuali (superzoom) e le evil/reflex (con sensore aps-c o m4/3)... OK, ci sono le "compatte di qualità", ma manca una bridge degna di questo nome... un sensore "via di mezzo", che possa essere un buon compromesso di portabilità, qualità (le guardiamo g12, s100fs, lx5 hanno tutte una buona qualità pur con un sensore non grande come quello di questa nuova nikon), zoom (un 12-14x è più che sufficiente), e forse prezzo (vedremo), secondo me ci sta come il cacio sui maccheroni, e mi sa che nikon s'è ben accorta di questo... ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 12-09-2011 alle 10:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21681
|
Quote:
![]() Chiaro che per RIVALI intendo mirrorless di altre case come ad esempio SONY! Per il discorso di demolire il mercato delle bridge.. direi di no. E ci aggiungo un "purtroppo" perchè anche io vedo le bridge come le vedi tu. La mirrorless è bella perchè nel suo essere compatta e "facilissima" arriva vicinissimo alle prestazioni di una reflex entry.. lo ho toccato con mano perchè ho regalato alla ragazza la sony nex 3. Però gli obiettivi zoom hanno un ingombro importante. La mirrorless è pensata per un mercato di "esigenti" che sanno esattamente cosa stanno comprando e quali siano i limiti, le bridge superzoom invece puntano ovviamente a "schiacciabottoni" che non hanno interesse nel fattore "qualità" o più spesso semplicemente non ne hanno idea e creddono di avere tra le mani una super macchina..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 12-09-2011 alle 10:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Tra l'altro se il mercato è pieno di compatte con zoom fino a 18x significa che la gente la attiri soprattutto con quei numeri, quindi non capisco a che pubblico si rivolgerà una via di mezzo tra una compatta con zoom integrato e una mirrorless con sensore da semicompatta ... Se dovessi scommettere un euro direi che questa soluzione Nikon sarà un po' come quella Pentax ... un vero Flop commerciale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14694
|
Beh, fra il sensore della Pentax e questo, se verrà confermato il FOV di 2,6X c'è un abisso, a occhio avrà una superficie di 4 volte il sensore da 1/2,33" usato da Pentax che inoltre non ha nemmeno costruito un corpo così compatto come ci si aspetterebbe da una macchina con questo sensorino, magari anche perchè per farci stare un display da 3" lo spazio di manovra è poco...... senza considerare il prezzo di vendita da malati di mente.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
|
Quote:
![]() Il sensore proposto da nikon sembra invece essere un'altra cosa... ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
|
girano notizie di prezzi intorno ai 900 dollari per il kit....... mi sa che se non correggono il tiro, non vanno da nessuna parte, soprattutto con le lenti di cui sotto...
Quote:
Quote:
schifiamo la gente che gira con il 18-200 e poi vogliamo macchinette con ottiche equivalenti da 28-400mm davanti? le bridge attuali sono le varie G12, LX5, XZ-1 e compagnia.... (compresa la X10 che arriverà fra poco) le ultime vere bridge erano invece le Camedia (5050 ed 8080) insieme alle varie Fuji (S9600, tanto per citare la più recente)... sensori generosi, ottimo grip, lenti di alta qualità, ecc... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
|
Quote:
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 62
|
Dai commenti che leggo sulla scarsa qualità e grandezza del sensore di queste Nikon, sembra che tutti qui abbiano delle reflex APS-C come minimo....
Non è detto che per entrare nel mercato delle mirrorless Nikon debba copiare per forza prodotti e caratteristiche già esistenti.. Questo segmento è un compromesso tra qualità e portabilità, il micro 4/3 privilegia la qualità, le nikon la portabilità, avendo comunque più qualità rispetto alle compatte premium. Il mercato decreterà chi ha ragione. Mercato tra l'altro non maturo per le mirrorless, visto il proliferare di soluzioni superzoom con sensore coriandolo. Ultima cosa, aspetterei a fare considerazioni sul prezzo: non è detto che i rumors siano confermati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Comunque le ultime 4/3 sono utilizzabilissime fino a 1600 iso a vedere dpreview, questa nuova nikon ipotizzo che arrivi senza battere ciglio ad almeno 800 iso, e a 1600 si inizierà a vedere un pochetto di rumore, ma rimarrà comunque utilizzabile (notare il precedente "ipotizzo", nessuna sfera magica). Il problema sarà il bokeh... già il sensore più piccolo non aiuta, poi nikon ha fatto pure lenti buie (anche il fisso, essendo un 10mm f/2.8 lo definirei buio, avrei visto mooolto meglio un f/1.8 come minimo). In ogni caso, a meno che non abbiano fatto vaccate, il sensore sarà sicuramente meglio di quello di una qualunque compattona o bridge con sensore coriandolo. Comunque secondo me il successo o meno sarà decretato dal prezzo. I 900$ dei rumors sono decisamente troppi (a meno che non sia il doppio kit, allora ci si potrebbe pensare, anche se rimane comunque altino). Per il kit corpo + 10-30 io vedrei bene un prezzo intorno ai 350-400€, meglio se più verso i 350€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11635
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 99
|
Quote:
![]() Basta googleare un po' se non ci si crede..... la controparte si chiamava 300d e poi 350d poi forse certa gente giudica la qualità di una macchina fotografica solo dal numero di Mpixel muhahaha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.