Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 20:04   #1
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
Scatti still life... compensi?

Buonasera a tutti
Mi è stato chiesto di effettuare degli scatti ad una quarantina di prodotti per un catalogo. Per me si tratta della prima esperienza "seria", ed ovviamente ho fatto presente la mia situazione ed il compenso che chiederò sarà almeno un quarto di quello che chiederebbe un professionista ma... quanto chiederebbe un professionista?
Sinceramente non ho la più pallida idea, e vorrei qualche consiglio/suggerimento dagli amici del forum!
Grazie
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:19   #2
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
il prezzo più basso che fanno da me in zona per scatti in studio con ambientazione e ritocco è 100/120 euro a scatto.

Poi ho visto studi che chiedevano anche 500/800 euro a scatto

Prendilo con le pinze visto che si tratta di studi attrezzati e arredati ad hoc per la foto, ma almeno ti fai un'idea
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:58   #3
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
se già hai tutta l'attrezzatura per farlo allora chiedi il compenso che ritieni piu opportuno......se non hai l'attrezzatura considera allora la spesa....
le foto per listini/cataloghi devono essere prive di ombre....in alcuni casi i dettagli devono essere ben leggibili e via dicendo....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 10:40   #4
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
Per quanto riguarda l'attrezzatura, purtroppo sono decisamente sprovvisto... sinceramente mi piacerebbe entrare in questo settore, e che questo fosse solo il primo di una serie di lavori.
Per questo pensavo che avrei potuto utilizzare il compenso per "farmi l'attrezzatura", rimandando i guadagni ai lavori futuri.
Quando ho visto le cifre che indicate, sono rimasto sorpreso, pensavo prendessero meno... poi, riflettendoci, tra l'ammortamento dell'attrezzatura, i tempi di preparazione per lo scatto, il ritocco, tasse, varie ed eventuali... effettivamente mi sembra equo.
Quindi chiedere sui 30 euro, considerando che sono un novizio, può andare bene?
Grazie di nuovo
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 11:16   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Tutto sta al tipo di risultato che desidera il cliente e che sei in grado di fornire tu.Mettere un oggetto su un piano, fargli una foto e scontornare in photoshop non è uno still life.

Spesso per ottenere un risultato decente la foto che consegni è frutto della fusione di più scatti, ottenuti con diversi tipi di illuminazione (generati da attrezzature piuttosto costose) opportunamente elaborate in PS.

Io mi preoccuperei prima di vedere che tipo di risultati riesci a produrre, puoi farti un'idea di come funzioni uno still life nelle pagine di ludovicofossa.it , poi di cosa vuole il cliente (se è una foto di un oggetto poggiato su un foglio bianco 30€ non te li paga nessuno).

Se non sbaglio sul sito tauvisual c'è anche un calcolatore di tariffe che può tornarti utile.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:16   #6
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
Ho dato un'occhiata veloce al sito ludovicofossa.it
Non immaginavo una preparazione simile per uno scatto, stasera con calma mi studierò tutti i tutorial. Ovviamente quello che devo ottenere e che il cliente si aspetta è ben lontano da quei risultati.
Tieni presente che il vecchio catalogo era stato fatto con una compatta semplicemente appoggiando i prodotti su un tavolo, fotografandoli con il flash integrato e senza ritoccare/scontornare niente
Senza peccare di modestia, credo di poter fare di meglio
Quello che devo ottenere sono "semplicemente" scatti dei prodotti su sfondo bianco, senza bagliori, ben definiti, con macro di alcuni dettagli...
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:32   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lappone Guarda i messaggi
Quello che devo ottenere sono "semplicemente" scatti dei prodotti su sfondo bianco, senza bagliori, ben definiti, con macro di alcuni dettagli...
insomma un paio d'ore di lavoro pp compresa, 50€ e passa la paura
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:34   #8
Darde
Member
 
L'Avatar di Darde
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 69
L'importante è che soddisfino il cliente, più che a scatto io mi farei pagare a lavoro intero un 200-250 €
Darde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:42   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
250€ per un'ora o due di lavoro e una quarantina di foto su sfondo bianco??

...caspita, mi metto a fare il fotografo pure io a questo punto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:59   #10
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
Calma... state passando da un'eccesso all'altro
Due ore ci vorranno solo a vestire/svestire/posizionare i manichini!
Se chiedo 200 euro (100 tolte le tasse ) mi viene un costo orario ridicolo...
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:03   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45125
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
250€ per un'ora o due di lavoro e una quarantina di foto su sfondo bianco??

...caspita, mi metto a fare il fotografo pure io a questo punto
Bhè io sono stato in crociera questa estate e i "fotografi di bordo" si facevano pagare 25 $ per una foto, e dato il numero dei partecipanti alla crociera più di due secondi a scatto, non impiegavano !!!

va be che non vanno tutti a loro, però...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:13   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lappone Guarda i messaggi
Due ore ci vorranno solo a vestire/svestire/posizionare i manichini!
prima parli di stilllife con "oggetti appoggiati al tavolo" e adesso si parla di vestiti da far indossare ai manichini...
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:54   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da lappone Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata veloce al sito ludovicofossa.it
Non immaginavo una preparazione simile per uno scatto, stasera con calma mi studierò tutti i tutorial. Ovviamente quello che devo ottenere e che il cliente si aspetta è ben lontano da quei risultati.
Tieni presente che il vecchio catalogo era stato fatto con una compatta semplicemente appoggiando i prodotti su un tavolo, fotografandoli con il flash integrato e senza ritoccare/scontornare niente
Ad esclusione del flash diretto (le ombre sarebbe meglio averle verso l'osservatore) la compatta ha il vantaggio di avere tanta pdc che con la reflex ottieni solo diaframmando tanto (poi ti serve un fiume di luce alias ti servono signori flash a torcia) e se ci metti sotto un bel cartoncino pulito, senza pieghe o segni ti eviti un enormità di lavoro di postproduzione a scontornare e creare ombre in PP.


Quote:
Senza peccare di modestia, credo di poter fare di meglio
Quello che devo ottenere sono "semplicemente" scatti dei prodotti su sfondo bianco, senza bagliori, ben definiti, con macro di alcuni dettagli...
30€ a foto per scatti semplici, in relazione poi al numero di scatti richiesti (40?) fanno 1200€. , mi pare un' enormità non tanto per le tue capacità (che non conosco) ma proprio in relazione alla richiesta del cliente.

Sistemato il set che mi pare sarà semplicissimo (15 minuti?), il resto è appunto lavoro non certo da professionista (vestire e svestire i manichini), per fare le foto basta fare click e poco più.

Quando ti porti a casa 200€/250€ (5/6€ a foto) direi che già hai spennato per bene il tipo.
Ho fatto degli scatti per dei nuovi telefoni in uscita in autunno e ti garantisco che per 40€ a foto non basta un click su sfondo bianco.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:16   #14
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
Grazie per le vostre risposte/opinioni...
Vediamo pure di rispondere
- ho parlato di prodotti appoggiati sul tavolo per far capire come era stato realizzato il catalogo precedente. Io vorrei utilizzare dei manichini, facendo indossare i prodotti, proprio per migliorare la presentazione.
- vestire/svestire/sistemare i manichini non sarà un lavoro da professionista, ma deve essere fatto e del tempo lo porta via
- dubito di non aver bisogno in ogni caso del fotoritocco, anche solo per creare dei collage di foto in cui presento il prodotto ed evidenzio i particolari
- nell'ipotesi ottimistica che possa fare il tutto in 4-5 ore... 200 euro che diventano 100 euro tolte le tasse... finisce che mi viene 20/25 euro l'ora... mi sembra pochino, considerando che ci metto l'attrezzatura
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:42   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da lappone Guarda i messaggi
- dubito di non aver bisogno in ogni caso del fotoritocco, anche solo per creare dei collage di foto in cui presento il prodotto ed evidenzio i particolari
Fotoritocco è qualcosa di piu' che un collage, tipo metterci 2/3 ore per produrre un risultato.

Quote:
- nell'ipotesi ottimistica che possa fare il tutto in 4-5 ore... 200 euro che diventano 100 euro tolte le tasse... finisce che mi viene 20/25 euro l'ora... mi sembra pochino,
Accidenti il 50% di tasse !! Va bene che il fisco italiano ci va giu' pesante ma il 50% mi sembra decisamente tanto!

Quote:
considerando che ci metto l'attrezzatura
Se è quella che hai in sign l' ammortamento non è che possa essere chissà quanto, se hai uno studio e un 15/20.000€ in attrezzature (macchine,lenti,flash,PC,licenze sw ecc..ecc..) che fai parti da un prezzo base di 200€ a foto ?
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:26   #16
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da lappone Guarda i messaggi
Grazie per le vostre risposte/opinioni...
Vediamo pure di rispondere
- ho parlato di prodotti appoggiati sul tavolo per far capire come era stato realizzato il catalogo precedente. Io vorrei utilizzare dei manichini, facendo indossare i prodotti, proprio per migliorare la presentazione.
- vestire/svestire/sistemare i manichini non sarà un lavoro da professionista, ma deve essere fatto e del tempo lo porta via
- dubito di non aver bisogno in ogni caso del fotoritocco, anche solo per creare dei collage di foto in cui presento il prodotto ed evidenzio i particolari
- nell'ipotesi ottimistica che possa fare il tutto in 4-5 ore... 200 euro che diventano 100 euro tolte le tasse... finisce che mi viene 20/25 euro l'ora... mi sembra pochino, considerando che ci metto l'attrezzatura

io lo faccio regolarmente per la mia ditta, fidati che non è così veloce come sembra. a parte la sistemazione fondale/luci che io ho sempre ferme li ma tu le devi fare, poi devi eseguire degli scatti di prova e modificare di conseguenza l'illuminazione.
poi comincia l'opera di vestizione/svestizione manichini e ti giuro, è una rottura di cazzo non indifferente. staccare braccia/infilare pantaloni/sistemare pieghe/nascondere eventuali cartellini/ posizionare eventuali parrucche e metterle in sesto/etc etc non si finisce mai.
poi in pp ritaglia, sbianca lo sfondo (che a meno di avere un paio di belle torce apposite, non ti verrà mai bianco perfetto) regola il bianco, un po' di livelli, un po' di contrasto, eventuale riduzione per web etc etc

secondo me se sei da solo, hai 40pz di abbigliamento, e vuoi fare un lavoretto discreto ti ci vuole una giornata. ergo fatti dare un forfettario magari black e non ti mettere neanche a calcolare la tariffa oraria sennò lasci perdere in partenza.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 08:22   #17
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
Scusate il ritardo con cui rispondo ma sono stato fuori per il fine settimana...

@Patriota - hai ragione, il 50% è troppo, ma il 43% lo pago... se poi ci aggiungiamo altri balzelli vari, arrivare a 50 è un'attimo
Per l'ammortamento hai ragione, per ora ho ben poco di attrezzatura, ma per fare questo lavoro pensavo di prendere un paio di flash, un softbox, un pò di materiale per lo sfondo...

@Stormblast - ecco, un giorno penso sia la misura di tempo giusta per fare tutto il lavoro (si, sono solo ). Le prestazioni le fatturo sempre, quindi devo tener conto di questo... Comunque, il consiglio dato da molti di fare un conto forfettario è ottimo.

Considerando che mi interessa entrare in questo settore e che sono un novellino, seguirò i vostri consigli e farò un "prezzaccio" per vedere di prendere il lavoro ed iniziare l'avventura, mandando al diavolo il mio costo orario
Proverò a proporre 400 euro per tutto il lavoro e vediamo cosa succede
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v