|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
Windows 7 su pendrive
ragazzi è possibile installare una copia di seven su una pendrive da 8 o 16 gb ??
e se no perchè? salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
Quote:
ora me lo leggo tutto !!! certo poi dorò fare in modo che il sistema non criva troppo sulla pendrive ! (dopo tutto non è un hard disc) ![]() letto tutto: SI MA con la virtual machine non è proprio quello che cercavo, non pensi che potrebbe esserci un'altra possibilità, che sò dei dvriver che fanno vedere a sevan la pendrive come un normale hard disc ? Ultima modifica di HI-Giona : 28-08-2011 alle 21:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Un sistema Win7 vero è proprio su una pendriver non è possibile, in rete ci sono degli adattamenti, meglio dire dei sistemi Live, quasi sempre illegali, con il nuovo Win8 sarà possibile avere il proprio sistema Stand-Alone, ovvero un sistema portable, che si potrà portare comodamente su Pendriver HD Esterni etc...
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Probabilmente con quel sistema non sarà come un 7 installato regolarmente su hd, sarà una specie di 7 light
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
si ho notato l'impossibilità di installare su pendrive un windows7..
dal'tra parte non ho mai visto sistemi live di seven sarà possibile usare un normale hard disc o anche ssd ma con adattatore su porta usb ?? mi servono liberi tutti i sata della mobo (c'è anche la possibilità di usare su pcie un controller sata3.. ma non ne ho trovati di economici e validi! forse solo uno della asus ma dava acompatibilità loso con mobo asus !) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
non ho mai sentito che si può installare un os in una chiavetta o in un hd esterno.
puoi però installarlo in un hd interno e poi trasformarlo in esterno con degli adattatori usb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
veramente esistono tante distro linux su chiavetta (es. io uso sia mint che puppy)
diverso il discorso windows 7 che come richiesta risorse è ben diversa, fosse anche possibile (credo di sì, mi sembra che qualcuno avesse postato un link a riguardo poco tempo fa) poi voglio vedere l'usabilità dello stesso, foss'anche usb3.0 ![]() non è meglio comprare una scheda pci/pci-ex di espansione sata? ![]() ciao ciao P.S. per curiosità, che te ne fai delle porte sata del pc se non ci colleghi nemmeno l'hd con l'OS? ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
grazie per i link e le info
![]() ma ha veramente senso usare un pc in modo esclusivo con un OS su chiavetta? ![]() capisco chi necessita di uno spazio proprio e non può/non vuole toccare nulla nei pc su cui andrà a inserire la chiavetta, ma il pc di casa non mi sogno di utilizzarlo da OS su usb, piuttosto virtualizzo, faccio un dual boot, se posso installo un os dentro un altro etc proprio non immagino cosa ci si debba fare con tutte le porte sata da non poterci attaccare un hd con l'OS o perchè non sia più semplice (ed usabile) inserire una scheda di espansione sata in formato pci/ex ![]() la maggior parte, poi, degli os che stanno su usb sono velocissimi nel caricarsi, ma non si può pretendere che sfruttino l'hardware allo stesso modo di un OS su hd (video editing, calcoli pesanti, giochi etc) IMHO ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
Quote:
ho giù un NAS della QNAP il 559 pro+ sapendo il costo del "solo" nas commerciale (molto molto alto), mi è venuta l'idea di farmene una versione casalinga... ho assemblato un mini pc con (secondo me la cofigurazione migliore) : ASUS P8H67-I B3 Socket 1155 (mini ITX - VgaDviHdmi) Intel Core i3 - 2100T 3MB 2.5GHz Socket 1155 Box (solo 35 watts max) una pendrive usb3 da 8 GB 8 GB ram ddr3 case FRACTAL DESIGN Array R2 3 hd seagate da 2TB 64 mb 5900 rpm ed ovviamente il freenas8 !!!! il problema principale è proprio freenas8 xchè non è affidabile, del tipo può in alcuni casi (documentati) far sparire i preziosi dati ! poi non è facile per chi non mastica linux ! (ad esempio non c'è un comando nell'interfaccia web per formattare gli hd !!!) poi non si può aggiungere ad un volume altri hd !!!! (se vuoi fare un raid5 che viene chiamato in un modo del tutto personale tipo ZFS2 o una cosa del genere, sei costretto a comprarti tutti e 6 gli hd !!!!) non si può sapere in modo immediato e chiaro quali hard disc eventualmente si rompono ! e non è facile e non è certa la riuscita di un eventuale rebuild del volume difettato !!! poi altri problemi minori ! primo fra tutti pochissima documentazione sul freenas8 e forum molto latitante... da qui l'idea di sostituire il freenas con windows home server ma non ho trovato una copia originale da comprare ! allora ho pensato a seven... ed avendo la pendrive ho provato una installazione su essa ed avrei usato freeram per allocare 4GB di hard disc virtuale per metterci le varie cosucce che possono girare meglio su ram ! ed usando il preziosissimo link http://realanlife.blogspot.com/2011/...agefile-e.html che parla dei Symbolic Links !!!! (incredibili) tutto qua... Ultima modifica di HI-Giona : 29-08-2011 alle 20:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Un senso c'è, se lo utiliziamo anche per altri scopi, da tantissimi anni le periferiche Live, come Floppy, CD, DVD e PenDriver, mi hanno permesso di rimettere in piedi tanti sistemi operativi danneggiati seriamente.Se poi consideriamo il sistema live come portable, che ci permette di portare in giro il nostro desktop, le nostre utility su qualsiasi posto e su qualsiasi computer, oppure navigare con il nostro Browser e con i nostri siti preferiti, ecco che diventa uno strumento indispensabile.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 29-08-2011 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
Quote:
.. come scrivevo sopra, nel mio caso, sarebbe servito per mettere su un sistema nas... ma ho già ordinato un agility3 da 60 gb ed un altro seagate da 2TB dovrò (per ora) rinunciare ad un canale sata2 o 3 sulla mobo mini itx (non mi andava di spendere alri 60-110 euro per il ctrl su slot pcie..) ps: nel 1986 comprai l'amiga 1000 !!!! con test drive della accolade e defender of the crown della mitica cinemaware........ !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
ma se devi gestire un nas (e questo l'abbiamo imparato ora) perchè allora voler metterci windows 7 che ti costringe a funambolici giri di iso modificate e richiesta risorse elevata?
![]() vabbeh, io non comprendo e rinuncio, auguri ![]() @ amiga mi sa che hai dimenticato di quotare il paragrafo immediatamente successivo, comunque hai fatto bene a ribadire il concetto che avevo (genericamente) già espresso ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
Quote:
sarebbe auspicabile che gli ottimi programmatori del freenas lo facessero a pagamento e lo rendessero uguale al software dei qnap ! io lo comprerei pagandolo anche 150 euro !!! ![]() ![]() ![]() ![]() questo per dire che nel futuro non troppo lontano ci sarà forte richiesta di sistemi operativi NAS (anche basati o solo basati su linux!!) se i programmatori si svegliano possono creare distro ad hoc e perfettamente funzionali e supportate ! come lo è quella che è alla base di tutti i Qnap et simila.. Ultima modifica di HI-Giona : 30-08-2011 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
Quote:
chissà come sarà... ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
su pendrive no in quanto tutte le pendrive, anche se raggiungono velocità di punta interessanti sono spaventosamente lente con i file piccoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Magari con queste andrebbe un po' meglio
![]() http://www.setteb.it/sandisk-scheda-...n-128-gb-10357 http://www.gizmodo.it/2011/06/30/lsd...act-flash.html
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 31-08-2011 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
Quote:
![]() Quote:
![]() IMHO una distro linux molto leggera può essere più che sufficiente a gestire un raid-qualcosa di hd in un mini-itx rendendo disponibili i file a tutta la rete ![]() io faccio così con un ben più modesto eeebox 202 (1 solo hd da 500gb) su cui gira ubuntu ed i cui consumi e dimensioni sono a dir poco ridotti (e sì, volendo potrei installare ubuntu su una sd/pendrive, ma perchè? ![]() ciao ciao P.S. accademicamente parlando, sì, ci possiamo comprare un adattatore sata, ah no, niente sata che gli servono tutti, uno pci allora? Ma perchè allora questo pci non aggiunge porte sata (e relativi hd) invece di attaccarci delle SD? ![]() ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.