Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2011, 09:37   #1
Linker_Split
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2
Seagate con pin 21 rotto

Ciao a tutti ragazzi,
sono un ragazzo di 23 anni di Bari a cui il cugino ha rotto un pin del connettore IDE dell'HD.
Precisamente il PIN che si è rotto è il num. 21


Da quanto ne so, quella fila di PIN è cruciale per far partire l'HD e il relativo OS.
Difatti con il pin rotto, nel bios l'HD non compariva, non veniva riconosciuto.

Sono riuscito a saldare di nuovo il PIN, e nel BIOS appare ora come primary boot selection, con nome e cognome dell'HD (ST3120026A), dandomi tutte le sue info, Spindle speed, capacità e quant'altro.

Ora: al momento di startare,mi esce scritto:
S.M.A.R.T. Capable but Disabled
dopo di ciò attende circa 7 secondi, e parte una schermata nera con in alto a sinistra il _ lampeggiante e rimane così, per sempre.

Voi dite che l'HD è proprio partito nonostante abbia provato a risaldarlo?
In ogni caso ho ordinato un HD nuovo ma kmq volevo recuperarlo.

P.S. NOTA IMPORTANTE
Ho dovuto, circa 8 mesi fa, far staccare l'HD da mio cugino per farmelo spedire dove risiedevo, e li l'ho collegato ad un altro PC in slave mode e partiva, utilizzandolo come HD secondario!
E penso che avesse già i pin rotto all'epoca MA non saldato.
Linker_Split è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 12:15   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
Benvenuto nel forum .
Il cursore lampeggiante del pc indica che ci sono ancora problemi al disco fisso , forse hai fatto male la saldatura .
Prova a rifarla e assicurati di pulire bene la parte dove hai saldato con acquaragia diluente o un prodotto simile , se rimangono tracce di sporco o pasta salda possono impedire il funzionamento corretto del disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:23   #3
Linker_Split
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Benvenuto nel forum .
Il cursore lampeggiante del pc indica che ci sono ancora problemi al disco fisso , forse hai fatto male la saldatura .
Prova a rifarla e assicurati di pulire bene la parte dove hai saldato con acquaragia diluente o un prodotto simile , se rimangono tracce di sporco o pasta salda possono impedire il funzionamento corretto del disco .
Grazie mille per la risposta, oggi provo!
In alternativa, posso provare a prendere la scheda (on relativi connettori) di un altro HD IDE di un'atra marca e sostituirla? O devono essere stesso modello e stessa marca?
Linker_Split è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:12   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
Se cambi tutta la scheda elettronica , deve prenderne una della stessa marca , stesso modello , e stessa versione del firmware .
Se invece prendi solo il connettore , puoi sostituirlo senza problemi di compatibilita , anche se e abbastanza difficile farlo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 16:01   #5
tiska
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Mi introduco in questa discussione perchè ho lo stesso problema.Anche a me si è rotto il pin 21 (cercando in rete ho scorperto che è un problema comune)ma a me fa un comportamento strano:la mobo lo trova e lo dimensiona,ma quando comincio a formattare ci mette una vita ad andare avanti.

Una volta che è finita la prima fase della formattazione,quando si riavvia il pc (cioè quando dovrebbero uscire i famosi 39 minuti al termine dell'installazione ) riparte tutto da capo.Non esce nemmeno la scritta "premere un tasto per avviare da cd",lo fa da solo e basta.

Però se lo metto come secondario (ovviamente SLAVE) su un altro pc me lo legge,ma ad ogni avvio fa semrpe il chkdsk di una delle partizioni (la seconda) e non trova mai errori.
I file si leggono quasi tutti,solo qualcuno è illeggibile (famosi file di zero byte).

DOMANDE:
1)Il problema è dovuto a quel pin rotto?Non ho un saldatore con la punta così fine.
2)Potrebbe essere un problema di MBR?Eliminando le partizioni (tipo quella che da problemi) risolvo qualcosa?

Grazie infinite a chi mi risponderà.
tiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 21:39   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
Per tiska
Secondo me la colpa e sempre del piedino rotto , se ci fossero dei piedini che non servono sul connettore dei dischi fissi , non li avrebbero messi di sicuro .
E chiaro che senza quel piedino il disco non funziona come dovrebbe .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 23:15   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Credo sia meglio una foto, il pin 21 risulta non connesso, il 20 è la KEY( quello che manca ) e il 22 è un GND che se mancasse credo noin sia un problema in quanto di GND ce ne è più di uno e tutti connessi insieme.
O magari il problema è un altro.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 16:38   #8
tiska
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per tiska
Secondo me la colpa e sempre del piedino rotto , se ci fossero dei piedini che non servono sul connettore dei dischi fissi , non li avrebbero messi di sicuro .
E chiaro che senza quel piedino il disco non funziona come dovrebbe .
Ovvio che c'è qualcosa in meno!Ma il mio obiettivo,trattantosi di un muletto, non è quello di avere super prestazioni,è solo quello di evitare di recuperare tutti in una volta circa 200gb di dati!Recuperando questo hd potrei tranquillamente backuppare con tutta calma nell'arco di 5-6 mesi
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Credo sia meglio una foto, il pin 21 risulta non connesso, il 20 è la KEY( quello che manca ) e il 22 è un GND che se mancasse credo noin sia un problema in quanto di GND ce ne è più di uno e tutti connessi insieme.
O magari il problema è un altro.
E' quello che spero!
La foto (fatta col telefonino) è questa:


Grazie ad entrambi per avermi risposto!
tiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 22:41   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Purtroppo dove ho controllato la prima volta è lo schema del vecchio IDE dove il 21 non è connesso, ora ci ho fatto caso e ho ricontrollato ed il 21 risulta connesso a DMAREQ.
Vecchio EIDE :
http://pinouts.ru/HD/IdeInternal_pinout.shtml

EIDE moderno :
http://pinouts.ru/HD/Ata44Internal_pinout.shtml

Non far caso ai 44 pin, da 41 a 44 servono solo per i dischi da 2,5", i primi 40 sono identici.
Comunque secondo me potrebbe funzionare ugualmente ma in modalità lenta, il DMAReq dovrebbe essere il segnale che attiva l'UDMA.

Vedi anche se casomai il pin non sia stato spinto dentro e non è rotto, in questo caso potrebbe andare in corto con un altro segnale e compromettere il funzionamento. Smonta la scheda e controlla.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 22:50   #10
Dark.Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Dark.Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 315
La butto li, magari sbaglio, ma si può provare a forzare il disco in PIO mode? Magari l'utente può tirare avanti così.

Ciao!
Dark.Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 09:03   #11
tiska
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Purtroppo dove ho controllato la prima volta è lo schema del vecchio IDE dove il 21 non è connesso, ora ci ho fatto caso e ho ricontrollato ed il 21 risulta connesso a DMAREQ.
Vecchio EIDE :
http://pinouts.ru/HD/IdeInternal_pinout.shtml

EIDE moderno :
http://pinouts.ru/HD/Ata44Internal_pinout.shtml

Non far caso ai 44 pin, da 41 a 44 servono solo per i dischi da 2,5", i primi 40 sono identici.
Comunque secondo me potrebbe funzionare ugualmente ma in modalità lenta, il DMAReq dovrebbe essere il segnale che attiva l'UDMA.

Vedi anche se casomai il pin non sia stato spinto dentro e non è rotto, in questo caso potrebbe andare in corto con un altro segnale e compromettere il funzionamento. Smonta la scheda e controlla.
BINGO!!!
Visto dall'esterno con una lente si vede un cosino dorato che si muove,deve essere lui!Complimenti per l'intuito!
Ora vado a compare il cacciavite adatto e smonto.
Non avendo il saldatore adatto che succede se lo tolgo proprio questo pin?

Quote:
Originariamente inviato da Dark.Wolf Guarda i messaggi
La butto li, magari sbaglio, ma si può provare a forzare il disco in PIO mode? Magari l'utente può tirare avanti così.

Ciao!
Perdonami la gnubbiaggine,come si fa?

UPDATE:IL mio hd (http://www.seagate.com/ww/v/index.js...tentSupport)Ha 40 pin,quindi dovrebbe essere il vecchio IDE (lo coprai nel 2007).
Controllando i pin dal sito suggerito da utente sospeso noto che dovrebbe essere il 21 (quindi NON connesso).Se è così posso eliminarlo.Potete confermare osservando la foto?Grazie.

Ultima modifica di tiska : 29-08-2011 alle 10:45. Motivo: Aggiornamento
tiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 14:00   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
NO!!
Per vecchio intendo proprio i primi IDE non UDMA, parliamo di prima del 2000, ma credo che si tratti di prima del 1997. Nel 1997 comprai un PC con HD UDMA-2 .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 15:17   #13
tiska
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
NO!!
Per vecchio intendo proprio i primi IDE non UDMA, parliamo di prima del 2000, ma credo che si tratti di prima del 1997. Nel 1997 comprai un PC con HD UDMA-2 .
Ah,ecco!
Allora è proprio il DMAReq.Questo spiegherebbe anche il fatto che l'hd è lentissimo nel formattarsi.

E' indispensabile la saldatura o è sufficiente tirarlo fuori?
tiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 15:31   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Se il pin non è rotto/dissaldato non c'è da saldare .

Al massimo un pelino di attak tra pin e buco nella plastica dal lato scheda elettronica. NON dal lato inserimento connettore se la colla si spande sul pin anche parzialmente può impedire il contatto nella femmina del connettore del cavo EIDE .
La colla potrebbe impedire un nuovo rientrare del pin quando si inserisce il connettore.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 23:08   #15
tiska
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Armato di forza e coraggio ho smontato l'HD.Il pin era effettivamente entrato dentro,e si era anche rotto.Però la distanza tra i vari pin era molto più larga di quanto si vede dall'esterno,ed ho potuto addirittura saldarla io stesso con il mio saldatore che sembra una sciabola.
Montato,tutto ok!
Il disco si è formattato ed è veloce come una scheggia,finalmente.Adesso posso backupparmi con calma i miei 200gb di dati.
GRAZIE INFINITE a tutti,ma in particolare a UtenteSospeso che ha capito il problema leggendo solo due righe!!!!

Ovviamente,le cose strane su questo HD (che sembra ce l'abbia con me) continuano:

1)All'avvio mi dice che trova 2 SO:devo scegliere tra windows XP e Windows XP!
Ho fatto varie prove.Se scelgo il primo ci mette più tempo a caricare,il secondo si carica velocissimo.Ma in entrambi i casi una volta caricato porta allo stesso SO,con le stesse cose sopra!
Questo dovrebbe essere una conseguenza del fatto che ho provato due volte a formattarlo quando aveva il pin rotto.

2)Avviato windows legge regolarmente le partizioni D ed E,con tutto quello che c'è sopra.Ma siccome a me piace il pc pulito,cerco di formattare di nuovo C,ma stavolta quando mi chiede dove installare Windows NON vede le altre 2 partizioni,vede solo C.Supponendo che se vado avanti mi formatta tutti i 320gb dell'hd desisto e premo f3 per uscire.

3)Come prima,ad ogni avvio mi fa TUTTE LE VOLTE il chkdisk della partizione D,anche se non trova mai nessun errore.

Consigli?
Esiste qualche programma che riesca a riparare le partizioni?
tiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 21:28   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Se il boot indica 2 sistemi operativi XP non dipende da nessun malfunzionamento, è stato lanciato qualche setup incompleto che ha modificato il boot.ini.
Basta che lo editi ed elimini la riga che non ti interessa.
Semplicemente avvia l'XP che va veloce,va col dx su Risosrse del Computer - Proprietà - Avanzate-avvio e ripristino.
Quì in alto trovi la riga dell'XP avviato quindi click modifica, nel file aperto elimina la riga che non corrisponda all'avvio corretto.
Esempio di boot.ini:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect



I punti chiave sono quelli in rosso, rdisk vale 0 se il disco di boot è lo stesso di quello indicato di boot nel BIOS , partition vale 1 se windows si trova nella prima partizione primaria del disco indicato in rdisk(X )
Se xp è sul disco indicato di boot nel bios ed è anche sulla prima delle partizioni del disco il boot.ini puoi tranquillamente rimpiazzarlo con quello in grassetto quì sopra.

Se al di sotto della riga
[operating systems]

Ti compaiono più righe allora fa così:
per ogni riga all'interno della scritta compresa tra i doppi apici per esempio
"Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

inserisci i numeri tra parentessi di rdisk(x) e di partition(x) per esempio se hai

[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

lo cambi in :
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=" 0-1 Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS=" 0-2 Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect


Così ti è più facile individuare la riga che ti avvia correttamente XP e ti indica di conseguenza quale puoi eliminare al di sotto di
[operating systems].

Nella riga default= i vari numeri tra parentesi devono essere gli stessi che nella riga che ti rimane in [operating systems].
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 11:22   #17
tiska
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Tutto ha funzionato alla perfezione!

Unica differenza è che il mio boot.ini mi da il numero 620062 al posto di 0:

[boot loader]
timeout=30
default=signature(620062)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
signature(620062)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

Sai dirmi il perchè? (giusto per cultura!)

Ma per il resto funzia tutto benissimo!
Non fa nemmeno più il chkdsk all'avvio,deve essersi scocciato

GRAZIE INFINITE!!!!
tiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 11:52   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Per la verita' non mi e' mai capitato, al link trovi info di microsoft

http://support.microsoft.com/kb/227704

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:59   #19
tiska
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Dovrebbe essere un'altra conseguenza dei tentativi di formattazione dell'hd con il pin rotto.Chissene!
L'HD va benissimo così.

Grazie ancora e complimenti per la preparazione e per l'intuito!

tiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v