Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-r...rta_44381.html

L'antitrust europeo non procederà contro Microsoft in merito a Windows RT e il problema del browser web. Tutta da chiarire invece la questione per le versioni non ARM.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 15:49   #2
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
vorrei ben vedere, windows RT è dichiaratamente un sistema dedicato ai tablet, ambito nel quale microsoft NON è in posizione avvantaggiata rispetto alla concorrenza...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 15:51   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
vorrei ben vedere, windows RT è dichiaratamente un sistema dedicato ai tablet, ambito nel quale microsoft NON è in posizione avvantaggiata rispetto alla concorrenza...
vero e questo dimostra anche che l'UE non è un covo di linari comunisti

se hanno imposto il ballot sui pc è per fondati motivi e anzi ci sarebbe voluto qualcosa di più serio ed incisivo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 16:02   #4
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
no no, sicuramente l'UE è un covo di linari comunisti XD ... un'idea buona non fa di un ignorante un genio XD
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 16:19   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
"Secondo me il ballot screen è una cagata pazzesca" (cit. Fantocci)
A prescindere dall'OS e da chi lo produce.
Mi pare chiaro che non possono fare storie a M$ su Win8RT, come non han fatto storie a iOS o ad Android (i leader del settore mobile) non possono di certo farle all'ultimo arrivato.
Per il discorso tablet x86 ci sarà su Win8 normale quindi ci sarà il ballot screen come in Win7.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 19:12   #6
luca55533
Member
 
L'Avatar di luca55533
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
vero e questo dimostra anche che l'UE non è un covo di linari comunisti

se hanno imposto il ballot sui pc è per fondati motivi e anzi ci sarebbe voluto qualcosa di più serio ed incisivo
E' un covo di ladri!
Il ballot screen non ha senso, se uno vuole installarsi un browser lo può fare tranquillamente... non ha senso costringere la microsoft al ballost screen.
__________________
Ryzen 5 3600 @4,1 Ghz, RX 6700 XT 12 GB , 24 GB 3000 Mhz Corsair DDR4 , Asus Prime B350M-A
luca55533 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 20:30   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da luca55533 Guarda i messaggi
E' un covo di ladri!
Il ballot screen non ha senso, se uno vuole installarsi un browser lo può fare tranquillamente... non ha senso costringere la microsoft al ballost screen.
Infatti, sono d'accordo, MS andava smembrata in 3 aziende, altro che ballot screen.

E non capisco come sia stato possibile che Standard Oil, AT&T, IBM c'abbiamo perso la testa sul patibolo dell'antitrust e MS no.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 21:11   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Infatti, sono d'accordo, MS andava smembrata in 3 aziende, altro che ballot screen.

E non capisco come sia stato possibile che Standard Oil, AT&T, IBM c'abbiamo perso la testa sul patibolo dell'antitrust e MS no.
Diciamo piuttosto che la concorrenza a Microsoft in ambito PC è praticamente assente va...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 21:45   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Diciamo piuttosto che la concorrenza a Microsoft in ambito PC è praticamente assente va...
Questo non c'entra col fatto che MS è stata processata e trovata colpevole.

Inoltre la concorrenza non c'è perchè gli OEM non la vogliono. Nel settore mobile, fatto sta, MS non riesce a cavare un ragno dal buco, sta perdendo di brutto e ha trascinato nella fossa pure Nokia.

Ma comunque rimane il fatto che nel '94 eminenti giuristi parlarono di smembramento come un qualcosa da fare a qualsiasi costo. Poi si sa, ci si mise la politica di mezzo e non se n'è fatto più nulla.

Purtroppo l'UE si trova costretta a correggere alla meno peggio una mancanza commessa dal DOJ americano. Neelie Kroes fu chiara a proposito, quando affermò che bisognava adottare ben altre misure per riaprire il mercato pc. Purtroppo la stessa Kroes ammise che l'UE non può puntare una pistola alla tempia degli OEM e costringerli a preinstallare altri sistemi operativi.

Tutto questo è per rispondere a coloro che sparano a zero contro l'UE e la scelta del ballot screen. Purtroppo è una misura assolutamente risibile e inadeguata, dovuta però all'incompetenza/complicità delle autorità americane che, all'epoca, non fecero ciò che andava fatto.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 22:59   #10
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
La questione del ballot screen è, come sempre ridicola.
Un modo per estorcere soldi a MS..
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 09:29   #11
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
L'UE e' un covo di mangiasoldi.
Conoscete lo Snus?Bustine di tabacco aromatizzato che si tengono sottolabbra, discretamente.
100 anni di studi svedesi dimostrano che il prodotto non da nessun danno alla salute (se non dipendenza da nicotina, ma di solito lo usano chi gia' fumava).
La UE ha vietato alla Svezia di venderlo agli europei in cambio dell'ingresso in europa, per non ostacolare la vendita di sigarette piu' remunerative (la scusa che una volta negli anni 50 in america ad una persona era venuto un problema alla bocca masticando un chilo di tabacco al giorno, comunque non svedese)

E' di questi giorni la notizia che la UE prende tangenti dalle case farmaceutiche per far vendere prodotti chimici in base di nicotina per smettere di fumare (con costi enormi per chi volesse usarli), in cambio vogliono che non si venda lo SNUS.

Dall'Altra parte un funzionario della UE ha chiesto 300 milioni di Euro alle industrie svedesi in cambio dell'aiuto alla vendita di SNUS

Comunque e' un giro di tangenti:

o paghi e se non paghi ti multano
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 15:32   #12
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da luca55533 Guarda i messaggi
E' un covo di ladri!
Il ballot screen non ha senso, se uno vuole installarsi un browser lo può fare tranquillamente... non ha senso costringere la microsoft al ballost screen.
e secondo te, la maggiorparte della gente (la classica casalinga di Voghera che non distingue un PC da un paracarro) sa cos'è un browser e che ne' esistono diversi? per loro esiste "Internet", non "Internet Explorer"... indi per cui non sanno nemmeno di avere alternative tra cui scegliere.
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 20:20   #13
luca55533
Member
 
L'Avatar di luca55533
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
e secondo te, la maggiorparte della gente (la classica casalinga di Voghera che non distingue un PC da un paracarro) sa cos'è un browser e che ne' esistono diversi? per loro esiste "Internet", non "Internet Explorer"... indi per cui non sanno nemmeno di avere alternative tra cui scegliere.
Per quello che ne devono fare loro di internet va benissimo anche internet explorer e comunque non vedo perchè microsoft sia obbligata al ballot screen mentre google e iOS e company non lo siano.
Oltretutto non capisco perchè a microsoft fanno multe assurde per una cavolata mentre alla Apple hanno fatto una multa ridicola per un problema riguardante la garanzia che è ben più grave!

PS:Perchè hai detto proprio la casalinga di Voghera?
Guardacaso abito proprio a Voghera
__________________
Ryzen 5 3600 @4,1 Ghz, RX 6700 XT 12 GB , 24 GB 3000 Mhz Corsair DDR4 , Asus Prime B350M-A
luca55533 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 23:50   #14
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da luca55533 Guarda i messaggi
Per quello che ne devono fare loro di internet va benissimo anche internet explorer e comunque non vedo perchè microsoft sia obbligata al ballot screen mentre google e iOS e company non lo siano.
Oltretutto non capisco perchè a microsoft fanno multe assurde per una cavolata mentre alla Apple hanno fatto una multa ridicola per un problema riguardante la garanzia che è ben più grave!
Certo, per l'uso che fanno molti va benissimo internet explorer; se non conoscono alternative usano quello, dato che è preinstallato. Come conseguenza diretta gran parte dell'utenza usa internet explorer (potrà sembrare strano a chi bazzica su hwupgrade, ma gli utenti "informati"/"smanettoni" sono una frazione ridotta) - fin qui non c'è niente di male.
Se in queste condizioni Microsoft si mettesse ad usare "standard non standard", ovvero facesse in modo che internet explorer accettari codice diverso dallo standard, poichè IE è il browser più usato gli sviluppatori web abbandonerebbero gli standard in favore del codice MS. Le alternative ad IE (anche su piattaforme diverse dal pc - es: smartphone) non sarebbero più in grado di visualizzare correttamente questi siti, la libertà dell'utente si ridurrebbe e si genererebbe un lock-in.
L'ipotesi appena presentata non è solo un'ipotesi: è quanto è successo negli anni scorsi: questo ha causato l'intervento della UE. Ancora oggi esistono siti che non funzionano correttamente con browser diversi da Internet Explorer 6! Persino le nuove versioni di Internet Explorer hanno problemi su alcuni siti, anche attivando l'apposita opzione di compatibilità (questo perchè gli ultimi IE cono più rispettosi degli standard).
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 09:02   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Diciamo piuttosto che la concorrenza a Microsoft in ambito PC è praticamente assente va...
Praticamente assente perché MS ha sempre stroncato sul nascere le potenziali minacce della concorrenza facendo leva sugli OEM!!!
Come nel caso di BeOS ( un OS davvero eccellente )... Dopo l'aborto della ( ottima per quei tempi ) BeBox e dopo che non andò in porto l'accordo con Apple di far diventare BeOS il sostituto di MacOS, Be decise di distribuire il suo OS per x86 gratuitamente per gli utenti stringendo accordi con gli OEM per far trovare il CD d'installazione nelle scatole. MS non perse tempo: minacciò di rescissione unilaterale degli accordi di distribuzione di Windows per tutti quelli che avessero accolto le richieste di Be!! Quest'ultima portò in tribunale MS per concorrenza scorretta ed abuso di posizione dominante e al termine del procedimento i legali di MS chiesero di patteggiare la loro posizione con Be.... Una manciata di milioni di dollari e tutto si risolse nel silenzio più assoluto. Be, completamente dissanguata, usò i soldi di Redmond per chiudere definitivamente l'azienda!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 13:08   #16
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Praticamente assente perché MS ha sempre stroncato sul nascere le potenziali minacce della concorrenza facendo leva sugli OEM!!!
Come nel caso di BeOS ( un OS davvero eccellente )... Dopo l'aborto della ( ottima per quei tempi ) BeBox e dopo che non andò in porto l'accordo con Apple di far diventare BeOS il sostituto di MacOS, Be decise di distribuire il suo OS per x86 gratuitamente per gli utenti stringendo accordi con gli OEM per far trovare il CD d'installazione nelle scatole. MS non perse tempo: minacciò di rescissione unilaterale degli accordi di distribuzione di Windows per tutti quelli che avessero accolto le richieste di Be!! Quest'ultima portò in tribunale MS per concorrenza scorretta ed abuso di posizione dominante e al termine del procedimento i legali di MS chiesero di patteggiare la loro posizione con Be.... Una manciata di milioni di dollari e tutto si risolse nel silenzio più assoluto. Be, completamente dissanguata, usò i soldi di Redmond per chiudere definitivamente l'azienda!!
Domanda da profano, come mai BE non riesce a fare l'accordo con Apple se il suo SO era tanto buono?
Ai tempi S.J. non gli mancava certo l'occhio per valutare, perché non fece un accordo?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 14:21   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Domanda da profano, come mai BE non riesce a fare l'accordo con Apple se il suo SO era tanto buono?
Ai tempi S.J. non gli mancava certo l'occhio per valutare, perché non fece un accordo?
Perchè Jobs non era ancora ritornato in Apple!!

La storia risale al 1995/96, periodo del progetto Copland di Apple, volto a fornire i Macintosh di un sistema operativo moderno ed efficiente che rimpiazzasse le vecchie versioni di Mac OS. Al tempo il CEO in carica era Gill Amelio che stava tentando di rimettere assieme i cocci della società dopo la gestione precedente di Spindler ( che intendeva vendere Apple a pezzi ); Copland venne annunciato come progetto nel 1994 e nel 1996 uscirono le prime alpha, ma il team di sviluppo era diviso sulle tecnologie da implementare e sulle modalità di sviluppo... Si arrivò a metà del '96 che la dirigenza Apple non era ancora capace di fornire le specifiche di Copland soprattutto per quanto riguardava le fondamenta dell'OS, inoltre le finanze erano disastrate con perdite enormi. Quindi il colpo di scena: pochi settimane dopo il rilascio di Copland ( alias Mac OS 8 ) agli sviluppatori Apple annunciò la dismissione di tutto il progetto mostrando l'effettivo stato delle cose, ovvero di avere macchine potenti ( Power Mac ) ma un OS antiquato di stretta derivazione da quello originario di 10 anni prima!!
E qui arriva Be System che, paradossalmente, si trovava nella situazione opposta ad Apple: un fiasco clamoroso con l'hardware ( BeBox ) ma un ottimo OS. Jean Luis Gasseé, fondatore e CEO di Be System nonché ex dirigente Apple e papà del primo portatile Macintosh, si fece avanti proponendo il suo BeOS, chiavi in mano, a Cupertino. Si trattava di quindi di scardinare completamente la filosofia Apple di sviluppare hardware e OS in casa e di ritrovarsi entro pochissimo tempo alla stessa stregua dei vari box assembler della controparte PC. Questo è il contenuto della famosa telefonata nella notte fatta da Jobs ( al tempo CEO di NeXT e presidente di Pixar ) ad Amelio pochi giorni dopo l'offerta di Be System. Jobs venne invitato a mostrare il suo NeXT Step OS a Cupertino e il suo piano prevedeva l'impegno di sviluppare un nuovo Mac OS sulle basi e la tecnologia di NeXT Step ( progetto Rhapsody ), nonché di trovare nuovi capitali e un nuovo board ad una società senza più bussola.
Ecco perchè BeOS non approdò su Macintosh... Sostanzialmente l'errore fu di Gasseè che voleva eliminare tutta la piattaforma Mac OS e rimpiazzarla con la sua, intascando le royalties.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1