Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 13:23   #1
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quale delle due linee è la migliore? Conviene il passaggio?

Ciao a tutti!
Oggi vi vorrei esporvi la mia situazione attuale per dei consigli.
Allora io abito in una casa a due piani. Entrambi i piani hanno linee separate e quindi due numeri diversi. Tutte e due le linee naturalmente Telecom, quella di sotto con Alice 7MB e quella di sopra Alice Free.
Ora l'ADSL c'è l'ho attiva nel piano terra. La linea non è eccellente e di solito prendo 4MB. Si certo disto un pò dalla centrale (2.2KM visti con Google Maps percorso pedonale). Ora vorrei anche sapere se è normale avere 39db di attenuazione con questa distanza. La cosa che non sopporto è l'instabilità della linea. Di notte e di mattina presto è praticamente inusabile con il ping che sale alle stelle. E' venuto anche un tecnico Telecom a casa mia ma la situazione non è cambiata. Il tizio ha controllato i cavi esterni all'abitazione e ha tolto una suoneria. Non so come ma ora l'attenuazione è addirittura salita a 40db. Allora mi sono detto se i problemi derivavano dall'impianto di casa. Ho notato che il filo della Telecom passa a stretto contatto con i fili elettrici (sono proprio attaccati ma in "tubi" diversi) e ho anche notato che il filo si fà tutta la casa interna perchè entra nell'angolo opposto alla presa telefonica. E non finisce qui! Il filo passa addirittura vicino a 2 scatole della luce e anche nel bagno dove l'umidità è pazzesca!
Allora oggi cosa ho fatto. Ho preso il router, il cavo e il filtro tripolare dell'ADSL e ho provato com'era la linea del piano di sopra. Il piano di sopra in quanto a cavo interno è nettamente superiore perchè tra esterno e presa passeranno al massimo 2-3 metri e deve solo farsi un muro dritto dritto e non è a contatto con nessun filo elettrico. Purtroppo però sopra ho solo una vecchia offerta ADSL a tempo e quindi non ho potuto provare il reale potenziale della linea. Comunque sia attacco il modem e noto... attenuazione a 39db, 0.8MB di velocità (Alice Free) ma ben 30db di SNR!
Ho provato a fare due calcoli ma non so se sono esatti. Sotto ho 12SNR con 4.7MB di velocità. Se io abbasso l'SNR a 6 tramite telnet la velocità sale a 6.5MB quindi 1.8MB guadagnati. Se ora faccio lo stesso ragionamento per 30SNR e contando che la Telecom te lo imposta a 12, dovrei avere una velocità pari a 3*1.8MB+0.8MB (3 volte 1.8MB perchè 6,12,18) e quindi in totale 6.2MB valore massimo che rileva anche il modem. Se i calcoli sono sbagliati comunque sia dovrei prendere una 5MB.
Ora la mia domanda è questa. La linea del piano di sopra è veramente più performante? Conviene fare il passaggio? Se si come? Devo prima disdire l'ADSL al numero di sotto e attivarla al numero di sopra?
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 14:30   #2
bobo451
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Skixzo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Oggi vi vorrei esporvi la mia situazione attuale per dei consigli.
Allora io abito in una casa a due piani. Entrambi i piani hanno linee separate e quindi due numeri diversi. Tutte e due le linee naturalmente Telecom, quella di sotto con Alice 7MB e quella di sopra Alice Free.
Ora l'ADSL c'è l'ho attiva nel piano terra. La linea non è eccellente e di solito prendo 4MB. Si certo disto un pò dalla centrale (2.2KM visti con Google Maps percorso pedonale). Ora vorrei anche sapere se è normale avere 39db di attenuazione con questa distanza. La cosa che non sopporto è l'instabilità della linea. Di notte e di mattina presto è praticamente inusabile con il ping che sale alle stelle. E' venuto anche un tecnico Telecom a casa mia ma la situazione non è cambiata. Il tizio ha controllato i cavi esterni all'abitazione e ha tolto una suoneria. Non so come ma ora l'attenuazione è addirittura salita a 40db. Allora mi sono detto se i problemi derivavano dall'impianto di casa. Ho notato che il filo della Telecom passa a stretto contatto con i fili elettrici (sono proprio attaccati ma in "tubi" diversi) e ho anche notato che il filo si fà tutta la casa interna perchè entra nell'angolo opposto alla presa telefonica. E non finisce qui! Il filo passa addirittura vicino a 2 scatole della luce e anche nel bagno dove l'umidità è pazzesca!
Allora oggi cosa ho fatto. Ho preso il router, il cavo e il filtro tripolare dell'ADSL e ho provato com'era la linea del piano di sopra. Il piano di sopra in quanto a cavo interno è nettamente superiore perchè tra esterno e presa passeranno al massimo 2-3 metri e deve solo farsi un muro dritto dritto e non è a contatto con nessun filo elettrico. Purtroppo però sopra ho solo una vecchia offerta ADSL a tempo e quindi non ho potuto provare il reale potenziale della linea. Comunque sia attacco il modem e noto... attenuazione a 39db, 0.8MB di velocità (Alice Free) ma ben 30db di SNR!
Ho provato a fare due calcoli ma non so se sono esatti. Sotto ho 12SNR con 4.7MB di velocità. Se io abbasso l'SNR a 6 tramite telnet la velocità sale a 6.5MB quindi 1.8MB guadagnati. Se ora faccio lo stesso ragionamento per 30SNR e contando che la Telecom te lo imposta a 12, dovrei avere una velocità pari a 3*1.8MB+0.8MB (3 volte 1.8MB perchè 6,12,18) e quindi in totale 6.2MB valore massimo che rileva anche il modem. Se i calcoli sono sbagliati comunque sia dovrei prendere una 5MB.
Ora la mia domanda è questa. La linea del piano di sopra è veramente più performante? Conviene fare il passaggio? Se si come? Devo prima disdire l'ADSL al numero di sotto e attivarla al numero di sopra?

io direi che su con un snr di 8db (che dovrebbe essere sufficientemente stabile) potresti agganciare anche 8-9000 di portante
bobo451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 12:52   #3
peter06
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Skixzo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Oggi vi vorrei esporvi la mia situazione attuale per dei consigli.
Allora io abito in una casa a due piani. Entrambi i piani hanno linee separate e quindi due numeri diversi. Tutte e due le linee naturalmente Telecom, quella di sotto con Alice 7MB e quella di sopra Alice Free.
Ora l'ADSL c'è l'ho attiva nel piano terra. La linea non è eccellente e di solito prendo 4MB. Si certo disto un pò dalla centrale (2.2KM visti con Google Maps percorso pedonale). Ora vorrei anche sapere se è normale avere 39db di attenuazione con questa distanza. La cosa che non sopporto è l'instabilità della linea. Di notte e di mattina presto è praticamente inusabile con il ping che sale alle stelle. E' venuto anche un tecnico Telecom a casa mia ma la situazione non è cambiata. Il tizio ha controllato i cavi esterni all'abitazione e ha tolto una suoneria. Non so come ma ora l'attenuazione è addirittura salita a 40db. Allora mi sono detto se i problemi derivavano dall'impianto di casa. Ho notato che il filo della Telecom passa a stretto contatto con i fili elettrici (sono proprio attaccati ma in "tubi" diversi) e ho anche notato che il filo si fà tutta la casa interna perchè entra nell'angolo opposto alla presa telefonica. E non finisce qui! Il filo passa addirittura vicino a 2 scatole della luce e anche nel bagno dove l'umidità è pazzesca!
Allora oggi cosa ho fatto. Ho preso il router, il cavo e il filtro tripolare dell'ADSL e ho provato com'era la linea del piano di sopra. Il piano di sopra in quanto a cavo interno è nettamente superiore perchè tra esterno e presa passeranno al massimo 2-3 metri e deve solo farsi un muro dritto dritto e non è a contatto con nessun filo elettrico. Purtroppo però sopra ho solo una vecchia offerta ADSL a tempo e quindi non ho potuto provare il reale potenziale della linea. Comunque sia attacco il modem e noto... attenuazione a 39db, 0.8MB di velocità (Alice Free) ma ben 30db di SNR!
Ho provato a fare due calcoli ma non so se sono esatti. Sotto ho 12SNR con 4.7MB di velocità. Se io abbasso l'SNR a 6 tramite telnet la velocità sale a 6.5MB quindi 1.8MB guadagnati. Se ora faccio lo stesso ragionamento per 30SNR e contando che la Telecom te lo imposta a 12, dovrei avere una velocità pari a 3*1.8MB+0.8MB (3 volte 1.8MB perchè 6,12,18) e quindi in totale 6.2MB valore massimo che rileva anche il modem. Se i calcoli sono sbagliati comunque sia dovrei prendere una 5MB.
Ora la mia domanda è questa. La linea del piano di sopra è veramente più performante? Conviene fare il passaggio? Se si come? Devo prima disdire l'ADSL al numero di sotto e attivarla al numero di sopra?
E fare un sistema in modo che con router tu possa prendere in tutti i piani della casa? Se hai un amico sistemista ti sistema tutto in breve tempo
peter06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 14:29   #4
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
i problemi di ping e banda della linea di sotto, dipendono da saturazione, probabilmente stai su un affollato dslam ATM, e si nota maggiormente negli orari con più utenze attive.
Solo un'analisi più completa potrebbe dirti a che livello (dslam MGX PVC) ti colpisce la saturazione.

i valori di attenuazione e snrm indicano una lunghezza del doppino superiore ai 2.2 km (i cavi spesso non fanno un percorso lineare, in più magari arrivano da te dopo altre case dei dintorni, e questo aumenta la lunghezza.

30db con una portante di 800 kbps è normale che ci siano,
così come i 12 db coin la 7 mega. dovresti riportare se sei in adsl1 o adsl2+, credo la prima, se no agganceresti un po' di più con la 7 mega.

forse qualche probleminio all'impianto del piano di sotto ce l'hai, ma questi non possono influenzare così negativamente la connessione.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 15:30   #5
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
i problemi di ping e banda della linea di sotto, dipendono da saturazione, probabilmente stai su un affollato dslam ATM, e si nota maggiormente negli orari con più utenze attive.
Solo un'analisi più completa potrebbe dirti a che livello (dslam MGX PVC) ti colpisce la saturazione.

i valori di attenuazione e snrm indicano una lunghezza del doppino superiore ai 2.2 km (i cavi spesso non fanno un percorso lineare, in più magari arrivano da te dopo altre case dei dintorni, e questo aumenta la lunghezza.

30db con una portante di 800 kbps è normale che ci siano,
così come i 12 db coin la 7 mega. dovresti riportare se sei in adsl1 o adsl2+, credo la prima, se no agganceresti un po' di più con la 7 mega.

forse qualche probleminio all'impianto del piano di sotto ce l'hai, ma questi non possono influenzare così negativamente la connessione.
Ho un ADSL1 anche se alcuni in città hanno l'ADSL2. Io anche se provo a forzare l'ADSL2 sempre tramite telnet, il router neanche si connette. La cosa strana è che invece a lavoro (dista circa 400m in linea d'aria) hanno Alice 7 Mega con portante al massimo a 8000. Ora ho anche notato una cosa a dir poco imbarazzante. Fuori dal balcone a neanche 2 metri passa un filo "ABUSIVO" di media tensione. Il filo è ILLEGALE in quanto non rispetta la distanza minima da zona abitabile e ricordo anche che è di MEDIA TENSIONE e no BASSA. Tutto questo mi è stato detto da un amico che ha fatto diversi esami in elettromagnetismi e radiazioni. Questo diamine di cavo serve per un albergo vicino a casa mia in quanto sfrutta più elettricità di una casa normale. La cosa peggiore è che il filo del telefono poggia direttamente su questo cavo. Ed in oltre il campo elettromagnetico creato da questo cavo fà addirittura interferenza con l'antenna televisiva.
Ora, come mi devo comportare? Di sicuro il problemi dovuto all'ADSL non sono del tutto a causa di questo cavo però potrebbe dare del fastidio. La cosa più importante è che il campo elettromagnetico è anche nocivo alla salute. Chi devo contattare per risolvere questo problema?
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v