Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 18:06   #1
ismet
Member
 
L'Avatar di ismet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catania
Messaggi: 159
utilizzo del servizio no-ip.org

salve, non riesco a far "fungere" il servizio host fornito da no-ip.org per poter controllare un router .
In pratica ho due router.
Uno telecom ed un altro linksys wrt54gl.
Il computer 1 l'ho collegato con il router telecom mentre altri due computer li ho collegati all'altro router.
Ho creato l'host sul sito no-ip.org e le relative credenziali le ho inserite sul router linksys, il quale tra l'altro già prevede una sua configurazione per tale servizio.
Sul computer 1 (collegato al router telecom) ho installato anche il programma ducsetup che consente di aggiornare l'ip con quello offerto da no-ip.org.
Tuttavia quando cerco di entrare nella configurazione del router linksys attraverso il computer 1 (collegato con il router telecom ) ricevo sempre errore (digito il seguente indirizzo myname.no-ip.org oppure http//:myname.no-ip.org )
C'è qualche configurazione particolare da fare?
Saluti
__________________
Insisti, persisti, resisti e alla fine conquisti!
ismet è offline  
Old 27-10-2011, 10:08   #2
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Ma questi router sono connessi fra di loro?
Sono nella stessa LAN?
Hai aperto nel Linksys la gestione remota via web? (se sei fuori dalla Lan interna.)

Se sono nella stessa Rete, l'utilizzo di no-ip non ha senso, dato che puoi utilizzare l'indirizzo IP interno del router (192.168.x.x)
Oppure se proprio vuoi un nome,
butta via sia duc su PC, e togli i dati dal linksys, vai sul sito di no-ip e setta il tuo DNS con l'ip interno del Linksys (192.168.x.x)


Non è chiaro: sul PC1 hai messo un client DNS che tiene aggiornato l'IP, e la stessa identica cosa, con lo stesso Host anche sul Linksys? Ma allora hanno lo stesso IP Pubblico? dunque sono nella stessa rete? Ti spieghi meglio?

Recapitolando:

Se sono su due linee separate, con due IP esterni DIVERSI, allora : Ti SERVE un servizio stile no-ip
Se sono su stessa linea ADSL, con ip esterni uguali: non ti serve no-ip.
Se sei su un altra linea, non puoi tenere due client DNS, PC1 assegnereppe un IP, il linksys un altro, se hai bisogno di due DNS creane un altro. Oppure se non ti serve, toglilo da PC1.
Ricevi errore perchè, se sei su un altra Linea, la configurazione remota nei linksys avviene sulla porta 8080, quindi dovresti fare http://tuohost.no-ip.org:8080 previa abilitazione della stessa sul pannello web del linksys
Quote:
Under ADMINISTRATION, Set "Remote Router Access" "Web" to ENABLED, leave the port set at 8080.

Forse era meglio in sezione "Networking in generale"

Ultima modifica di Alessio.16390 : 27-10-2011 alle 10:23.
Alessio.16390 è offline  
Old 27-10-2011, 15:07   #3
ismet
Member
 
L'Avatar di ismet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catania
Messaggi: 159
Ti ringrazio per la risposta.

Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Ma questi router sono connessi fra di loro?
Sono nella stessa LAN?
la linea telefonica entra nel router telecom al quale, a sua volta, è collegato il linksys. Al telecom è collegato il primo computer (1) mentre al linksys sono collegati altri due computer (2 e 3)

Quote:
Hai aperto nel Linksys la gestione remota via web? (se sei fuori dalla Lan interna.)
Accedo al linksys ( dai computer 2 e 3) attraverso pagina web, ovviamente all'interno della LAN, all'indirizzo 192.168.2.1

Accedo, invece, al router telecom dal computer 1 attraverso la pagina web (anch'essa interno LAN) digitando 192.168.1.1
Se invece dal computer 1 digito 192.168.2.1 (linksys) ricevo l'avviso di errore, ovvero non si riesce a caricare la pagina.

Quote:
Se sono nella stessa Rete, l'utilizzo di no-ip non ha senso, dato che puoi utilizzare l'indirizzo IP interno del router (192.168.x.x)
Ritengo che così come ho spiegato, i tre pc siano nella medesima rete (anche se collegati a router diversi, tra di loro connessi)

Quote:
Oppure se proprio vuoi un nome, butta via sia duc su PC, e togli i dati dal linksys, vai sul sito di no-ip e setta il tuo DNS con l'ip interno del Linksys (192.168.x.x)
Il DUC l'ho installato soltanto sul router 1 (collegato al router telecom) mentre nel router linksys ho configurato l'apposita sezione DNS inserendo i dati di registrazione di no-ip.org


Quote:
Recapitolando:
Se sono su due linee separate, con due IP esterni DIVERSI, allora : Ti SERVE un servizio stile no-ip
no, non sono due linee separate ma con lo stesso IP

Quote:
Se sono su stessa linea ADSL, con ip esterni uguali: non ti serve no-ip.


Quote:
Se sei su un altra linea, non puoi tenere due client DNS, PC1 assegnereppe un IP, il linksys un altro, se hai bisogno di due DNS creane un altro. Oppure se non ti serve, toglilo da PC1.
Ricevi errore perchè, se sei su un altra Linea, la configurazione remota nei linksys avviene sulla porta 8080, quindi dovresti fare http://tuohost.no-ip.org:8080 previa abilitazione della stessa sul pannello web del linksys


In buona sostanza, come avrai avuto modo di capire la mia necessità è soltanto quella di poter accedere al router linksys dal pc 1 collegato alla rete dal router telecom.
Secondo te c'è possibilità di risolvere questo problema?
Saluti
__________________
Insisti, persisti, resisti e alla fine conquisti!
ismet è offline  
Old 27-10-2011, 15:37   #4
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Ho capito,
i router sono su range interni diversi devi cambiare subnet o fai entrare il linksys e gli altri PC nella stesso range.

Tu stai usando come subnet 255.255.255.0
Potresti usare 255.255.0.0 in modo da far vedere anche il 192.168.2.x al 192.168.1.x e cosi fino a 192.168.254.x

oppure cambi IP del router Linksys facendolo entrare nella subnet 192.168.1.x
assegnandogli ad esempio come IP il finale della Classe : 192.168.1.254
In questo modo vedi tutti i PC/Router della rete senza problemi.

NO-IP non fa al caso tuo.

Riassumento la seconda soluzione risulta la migliore:

IP interno Telecom : 192.168.1.1
IP interno Linksys : 192.168.1.254
PC 1 : 192.168.1.2
PC 2 : 192.168.1.3
PC 3 : 192.168.1.4
e via dicendo.


http://it.wikipedia.org/wiki/Sottorete
http://it.wikipedia.org/wiki/Subnet_mask

Ultima modifica di Alessio.16390 : 27-10-2011 alle 15:41.
Alessio.16390 è offline  
Old 27-10-2011, 15:43   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v