Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 22:49   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Il magico mondo di Orcad...

Quanti come me condividono il gaudio di usare questo fantastico programma, che nasconde tranelli e rotture di palle dietro ogni più semplice operazione?
Ho bisogno di un aiuto, non riesco a capire come si fa e l'help è ovviamente inutile e/o incomprensibile.
Ho un componente, un volgarissimo transistor, che è ovviamente senza modello per la simulazione di PSpice. Ho recuperato il modello, l'ho inserito nelle proprietà, lo vedo correttamente se faccio Edit pspice model, ma ovviamente al momento della simulazione mi dà l'errore che il componente è senza modello.
Ok, qualcuno mi può spiegare gentilmente dove ho sbagliato o quale insulso passaggio non ho fatto?

PS paranoico per i moderatori : lo so che è un software, ma è un software tecnico! Quindi è da Scienza & Tecnica... Come se uno ha un problema ad editare una foto non posta nelle sezioni software ma in quelle di fotografia, non fa una piega, no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:43   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
potevi chiedere qui dove c'è frikes (ed è già tanto ) e molti altri esperti..
In computer graphics per un un programma di elettronica?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:58   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
avevo capito orCAD
Beh sì è un CAD perchè disegni -tra le altre cose- circuiti
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:32   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ingegneri
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:19   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ingegneri
Sentilo, è arrivato quello che ha fatto architettura
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:51   #6
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
io ho incominciato ad usarlo proprio oggi
ma sono ancora alle prime armi
prima impressione:
INCASINATO!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 08:51   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
io ho incominciato ad usarlo proprio oggi
ma sono ancora alle prime armi
prima impressione:
INCASINATO!
E sarà anche la seconda, terza e quarta impressione
Il nome è giusto, ha una vaga assonanza con una bestemmia
E' un gran programma, ma sembra che sia stato sviluppato dall'ufficio complicazione cose semplici: dopo un paio di anni che lo uso per fare stampati ho imparato abbastanza bene -anche se ogni tanto scopro qualcosa di nuovo- mentre per le simulazioni non l'ho praticamente mai usato ed è territorio inesplorato.

Comunque, ho trovato finalmente un modo per risolvere il mio problema: nonostante la procedura che ho fatto sembra fosse corretta, per fargli riconoscere il nuovo modello bisogna salvare i componenti in una nuova libreria e reinserirli nel circuito... il risultato è assolutamente indistinguibile da quello che avevo fatto io, però così gli piace.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:14   #8
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
infatti anche il mio professore aveva una libreria infinita rispetto a quella inserita nei programmi dei pc in laboratorio
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:16   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
infatti anche il mio professore aveva una libreria infinita rispetto a quella inserita nei programmi dei pc in laboratorio
Beh comunque se hai bisogno chiedi qui, magari ci possiamo dare una mano a vicenda...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:25   #10
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
va benissimo sicuramente prima o poi ne necessiterò!
io però sono alle prime armi.
lo userò specie per le simulazioniquindi magari imparerò qualcosa che ancora nn sai e ci scambieremo info.
speriamo.
Dario!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:36   #11
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
cmq la parte più divertente di orcad è quando cerca di fare lo sbroglio automatico, di un circuito ad un'unica faccia, se il circuito è leggermente difficle impazzisce

Ultima modifica di killercode : 04-10-2007 alle 17:38.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:51   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
cmq la parte più divertente di orcad è quando cerca di fare lo sbroglio automatico, di un circuito ad un'unica faccia, se il circuito è leggermente difficle impazzisce
Non uso MAI lo sbroglio automatico, tanto meno per i circuiti semplici.
Ho fatto un 4 strati a mano e uno in contemporanea l'ha voluto fare automatico per provare... c'ho impiegato un paio di settimane o giù di lì contro il suo pomeriggio, ma il risultato è tutto un altro mondo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:38   #13
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Io da hobbysta per fare qualche schema e qualche PCB uso Eagle CAD ...

http://www.cadsoft.de/
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 01:06   #14
mariano marini
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 32
salve a tutti, sono appena arrivato e non sono un grande esperto di orcad; devo perciò pori una domanda che magari risulterà stupida, perdonatemi!! ho bisogno del modello di un mosfet della IR, in particolare il modello è il seguente "IRFS52N15D", che non è presente nelle librerie che ho a disposizione. Ho trovato sul sito della IR (www.irf.com) una libreria di vari componenti di tale casa costruttrice eil file .spi del singolo componente che mi interessa. A questo punto che devo fare? come ottenere da questi . spi dei .olb o dei .lib? se apro un progetto e seleziono il menu "tools", poi "generate part", sfoglio il "netlist file" e seleziono il componente che m'interessa ed infine faccio "ok", mi pare che ho ottenuto il file .olb che vado cercando, ma c'è un però: quando sfoglio per cercare il mio mosfet sotto c'è una tendina con l'indicazione "vendor file type" in cui logicamente i .spi non compaiono. Tuttavia se premo ok sembra che questo .olb sia stato creato, ma se faccio edit part o vado nello schematic ad aggiungere questo nuovo .olb non c'è un vero mosfet ma un semplice rettangolo a 3 pin. Tra le proprietà del componente creato mi sembra di scorgere qualcosa associabile ad un mosfet, ma quel rettangolo proprio non lo capisco. Può darsi che io sia completamente fuori strada ma questa è stata l'unica che m'ha dato qualche frutto, una volta che ho estratto quei file dalla cartella scaricata dal sito della ir e trovatomi con quei .spi di cui non sapevo che farmene!! scusate la lunghezza e la stupidità della domanda ,ma sono alle prime armi. Ringrazio chiunque voglia darmi una mano, essendo io bisognoso di un urgente aiuto!! Grazie mille davvero!!
mariano marini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:32   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
dunque, io ti posso dire come avevo fatto, però non so se sia la procedura più corretta...
Partiamo dall'inizio: devi trovare un file compatibile coi formati di orcad che contenga il modello del dispositivo. Basta che vai su google e cerchi nome_componente orcad library e dovresti trovarlo se esiste.
Se non esiste, non so come si faccia Me l'avevano insegnato all'università ma, non avendolo poi più usato, me lo sono completamente dimenticato.
Poi, secondo passo: sai come creare un componente in orcad e inserirlo in una libreria?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:03   #16
mariano marini
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 32
purtroppo al di là di quel file .spi sul sito di ir non riesco a trovare nient'altro!! sto provando da stamani, ma nulla! non ho mai provato a creare un nuovo componente ed ad aggiungerlo in una libreria. Grazie mille! resto in fiduciosa attesa di tue notizie!!!
mariano marini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:07   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da mariano marini Guarda i messaggi
purtroppo al di là di quel file .spi sul sito di ir non riesco a trovare nient'altro!! sto provando da stamani, ma nulla! non ho mai provato a creare un nuovo componente ed ad aggiungerlo in una libreria. Grazie mille! resto in fiduciosa attesa di tue notizie!!!
Hm, non mi sembra che un .spi sia il formato giusto... a questo punto non so che dirti sinceramente. Tu hai i dati del mos che devi simulare? Se ce li hai, sono certo che su internet ci sono guide che spieghino come inserire i dati in Spice direttamente, noi lo facevamo al laboratorio di elettronica II...
Purtroppo è inutile che ti stia a spiegare la procedura che avevo usato io, perchè avevo trovato i file già pronti, mentre tu non hai nemmeno quelli...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:13   #18
mariano marini
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 32
il problema è che questi maledetti .spi sono gli unici che si riescono a trovare!! ho i dati del mos da simulare perché sono sul datasheet, ma non so se sono sufficienti!! ora sto provando con il model editor di orcad a creare un nuovo componente, vediamo che succede...ti ringrazio davvero di cuore!!
mariano marini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:15   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da mariano marini Guarda i messaggi
il problema è che questi maledetti .spi sono gli unici che si riescono a trovare!! ho i dati del mos da simulare perché sono sul datasheet, ma non so se sono sufficienti!! ora sto provando con il model editor di orcad a creare un nuovo componente, vediamo che succede...ti ringrazio davvero di cuore!!
Niente, figurati, mi dispiace di non saperti dire altro... purtroppo è lo stesso problema che ho avuto io ma l'ho risolto un po' per caso e un po' per fortuna.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:56   #20
mariano marini
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 32
caro gpc, torno a disturbarti...!! seguendo la procedura trovata al seguente link http://www.cattaneodallaglio.it/OrCA...eOrCAD_9.1.pdf, credo di aver finalmente creato questo componente. Rispetto alla situazione descritta nel manuale la sola differenza è che io ho il .spi anziché il .mod, ma non credo sia questo il punto, dato che se vado ad aggiungere questa parte ora posso farlo e nel file .spi (che altro non è che un file di testo) ci sono descritte peculiarmente tutte le caratteristiche elettriche del mos in questione. Il problema è che se aggiungo il componente mi esce non il simbolo di un mos ma un banalissimo rettangolo, in cui non è nemmeno intuitivo capire (se non rileggendo il .spi) a quali pin corrispondano gate, source e drain! Insomma quando vado ad aggiungere il componente credo di "farlo" effettivamente, cioè aggiungo un mos con le sue effettive caratteristiche peculiari e non un rettangolo, ma capisci benissimo che per vari motivi (di forma, di chiarezza per il discorso dei pin, di leggibilità dello schema) non posso proseguire con questo rettangolo!! ti ringrazio nuovamente!!
mariano marini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v