Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 10:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ivo_37700.html

Nasce la versione 2.0 del formato AVCHD: ora supporto ai frame rate 50 e 60 fps in formato progressivo e porta spalancata al 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 12:12   #2
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Ottima cosa! Ora attendiamo che aggiornino i SW!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:22   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ottima cosa!
Certamente, anche se il Full-HD 60p neanche il blue-ray è in grado di riprodurlo.

(e mi sa che nel cinema digitale si registra e si riproduce - e lo si farà ancora per molto - circa a Full-HD - "2k" a 24p)
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:40   #4
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Si dovrebbero decidere a supportare risoluzioni non standard diverse da 1280x720 e 1920x1080.. cosi la ps3 diventerebbe un lettore con i controc...i... invece se fai un avchd con risoluzioni diverse da quelle o non ti si riproduce o ci sono 2 fastidiosissime bande verdi (e vale anche per gli altri lettori avchd)
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:58   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da EmaGuzzetti Guarda i messaggi
Si dovrebbero decidere a supportare risoluzioni non standard diverse da 1280x720 e 1920x1080.. cosi la ps3 diventerebbe un lettore con i controc...i... invece se fai un avchd con risoluzioni diverse da quelle o non ti si riproduce o ci sono 2 fastidiosissime bande verdi (e vale anche per gli altri lettori avchd)
Beh, non è questo il senso dell AVCHD.

l'AVCHD in pratica è H264 con dei vincoli, e la risoluzione evidentemente è tra quelli.

I vincoli, a volte, hanno i loro vantaggi (come nel campo per cui l'AVCHD è pensato, che è quello del broadcasting, non del piccì). E in fondo siamo rimasti per mezzo secolo con il PAL, che aveva risoluzione oltrechefissa.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:25   #6
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Beh, non è questo il senso dell AVCHD.

l'AVCHD in pratica è H264 con dei vincoli, e la risoluzione evidentemente è tra quelli.

I vincoli, a volte, hanno i loro vantaggi (come nel campo per cui l'AVCHD è pensato, che è quello del broadcasting, non del piccì). E in fondo siamo rimasti per mezzo secolo con il PAL, che aveva risoluzione oltrechefissa.
Ok che non è quello lo scopo ma può esser utile anche per le videocamere risoluzioni diverse...se in un futuro aumentassero le telecamere in 21:9? non ci vorrebbe molto a renderlo piu flessibile come formato...
Ovvio che prima era peggio... Ma visto che han rivisto lo standard speravo facessero un passo intero e non mezzo solo in avanti tanto che c'erano
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:31   #7
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Certamente, anche se il Full-HD 60p neanche il blue-ray è in grado di riprodurlo.

(e mi sa che nel cinema digitale si registra e si riproduce - e lo si farà ancora per molto - circa a Full-HD - "2k" a 24p)
Credo che registrino in 4k E tra pochi anni anche l'8k

Davvero il bluray non riproduce il FHD 60p??!?!?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:31   #8
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da EmaGuzzetti Guarda i messaggi
Ok che non è quello lo scopo ma può esser utile anche per le videocamere risoluzioni diverse...se in un futuro aumentassero le telecamere in 21:9? non ci vorrebbe molto a renderlo piu flessibile come formato...
Ovvio che prima era peggio... Ma visto che han rivisto lo standard speravo facessero un passo intero e non mezzo solo in avanti tanto che c'erano
21:9?? Che filmato piatto viene!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:02   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Credo che registrino in 4k E tra pochi anni anche l'8k
Nuh, il 4k è rarissimo mi sa. Più probabile che sia pellicola scansionata a 4k (!!!). Tanto le sale se sono digitali è già grasso che cola.

Quote:
Davvero il bluray non riproduce il FHD 60p??!?!?
Yep, non c'è nei profili. Non so come e se può essere esteso. Come per l'AVCHD, anche per il Blu-Ray bisogna andare coi piedi di piompo, perché deve essere compatibile con l'hardware.


Quote:
Originariamente inviato da EmaGuzzetti Guarda i messaggi
Ok che non è quello lo scopo ma può esser utile anche per le videocamere risoluzioni diverse...se in un futuro aumentassero le telecamere in 21:9? non ci vorrebbe molto a renderlo piu flessibile come formato...
Il formato è l'H264. L'AVCHD serve perché tu possa sapere che quello che registra la telecamera (senza glitch) possa essere riprodotto (senza glitch e artefatti) su un apparecchio che c'ha lo stesso logo.

Non si parla tanto di cambiare una costante nel software, ma le specifiche dell'"'hardware"
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 13-07-2011 alle 18:04.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 20:00   #10
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi


Il formato è l'H264. L'AVCHD serve perché tu possa sapere che quello che registra la telecamera (senza glitch) possa essere riprodotto (senza glitch e artefatti) su un apparecchio che c'ha lo stesso logo.

Non si parla tanto di cambiare una costante nel software, ma le specifiche dell'"'hardware"
Lo so che il codec è h264... ma l'implementazione è rigida e fatta in modo di accettare solo risoluzioni in 16:9 (e forse anche 4:3)..proporzioni diverse non vengon riprodotte in nessun lettore compatibile avchd anche se si può "forzare" ad alter risoluzioni...
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:40   #11
grendizer73
Member
 
L'Avatar di grendizer73
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
21:9?? Che filmato piatto viene!
Un bel film in cinemascope 2.35:1 senza le bande nere sopra e sotto .
grendizer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:12   #12
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da grendizer73 Guarda i messaggi
Un bel film in cinemascope 2.35:1 senza le bande nere sopra e sotto .
AH capito i film quelli super sottili! Che odio! Trovo che il migliore sia cmq 16:9 o poco più

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Nuh, il 4k è rarissimo mi sa. Più probabile che sia pellicola scansionata a 4k (!!!). Tanto le sale se sono digitali è già grasso che cola.

Yep, non c'è nei profili. Non so come e se può essere esteso. Come per l'AVCHD, anche per il Blu-Ray bisogna andare coi piedi di piompo, perché deve essere compatibile con l'hardware.
Be ma secondo me come già giravano in FHD ancora prima che uscisse l'HD non è più facile che ora girino un po' più in alto degli standard per poi rivendere il film in super ricoluzione una volta uscito lo standard?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:40   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Be ma secondo me come già giravano in FHD ancora prima che uscisse l'HD non è più facile che ora girino un po' più in alto degli standard per poi rivendere il film in super ricoluzione una volta uscito lo standard?
Nuh, nuh, vedi su wikipedia inglese "digital cinema".

Il video digitale, sopratutto se non compresso, è pesissimo anche per l'ambiente "pro".
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:27   #14
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Nuh, nuh, vedi su wikipedia inglese "digital cinema".

Il video digitale, sopratutto se non compresso, è pesissimo anche per l'ambiente "pro".
Non ho capito l'ultima frase

Cmq si hai ragione, dice che il 98% è registrato in 2k e il 2% in 4k. Cmq le pellicole sono scansionate sia in 2k che in 4k
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1