Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...8mb_37672.html

Alcuni utenti hanno segnalato un problema con le unità SSD Intel serie 320 che, in caso di mancanza improvvisa di alimentazione, potrebbero incorrere in fastidiosissimi problemi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 09:08   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ciò che più è rilevante è il "silenzio assordante" da parte d'Intel: è stato segnalato oltre 1 mese fa' come un bug che si presentava sottoponendo l'ssd a power cycle frequenti, ma a quanto pare successivamente è comparso anche su ssd che, sottoposti a maggior stress di lettura/scrittura, al successivo riavvio, o spegnimento/accensione, andavano in blocco, rilevando 8MB di capacità.
C'è un'utente che segnala che su 64x Intel 320 160GB, ben 13 hanno riportato il problema dopo una sessione di stress, quindi un'incidenza tutt'altro che marginale.

Fino a quando Intel si degnerà di dare una risposta ufficiale, e se mai uscirà un firmware risolutivo, a chi si presentasse il problema, consiglio di farsi rimborsare, più che sostituire l'ssd, e comprare altro.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:35   #3
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Ma l'estensione a cinque anni di garanzia come li giustificano? Erano infondate le cose che si dicevano sulle nuove celle?
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:43   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non penso che il problema che si presenta sulla serie 320 abbia a che fare col tipo di nand: d'altronde anche gli x25-M g1 e g2 hanno avuto bug in passato, corretti dai firmware.
Sembra più un problema di controller.

Sul discorso garanzia: c'è e rimane, tanto meglio per gli utenti, ma inutile dire che non c'è garanzia o estensione che tenga sulla possibilità di perdere i dati.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:49   #5
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Ma l'estensione a cinque anni di garanzia come li giustificano? Erano infondate le cose che si dicevano sulle nuove celle?
Io, per non saper nè leggere nè scrivere, aspetto che gli SSD terminino di essere nella fase "sperimentale", perchè in questi anni di fase sperimentale si tratta, con gli utenti a far da cavie. Costassero poco...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:55   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Io, per non saper nè leggere nè scrivere, aspetto che gli SSD terminino di essere nella fase "sperimentale", perchè in questi anni di fase sperimentale si tratta, con gli utenti a far da cavie. Costassero poco...
io se non fosse che i moduli ddr2 8gb costano una fucilata avrei già preso un ans9010

comunque brutto problema speriamo che sia solo un problema di firmware sistemabile in poco tempo anche se dubito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:21   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Gli ssd non sono esenti da problemi come qualsiasi altro componente: ancora oggi escono hdd con problemi hw più o meno gravi.

Il problema vero è che una periferica di massa ha una criticità nel sistema ben più elevata rispetto a qualsiasi altro componente.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:24   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Ma l'estensione a cinque anni di garanzia come li giustificano? Erano infondate le cose che si dicevano sulle nuove celle?
Non è infondata, le celle a 34nm tengono fino a 5000 cicli, quelle a 25nm mi pare 3000. Ci sono però due note da fare:
1)se si utilizza l'ssd in una maniera un minimo accorta si limitano le scritture al giorno a qualche gb (il mio ssd fa circa 2GB/giorno) e se consideri un ssd da 60GB*3000cicli ottieni 180TB, e arriveresti al termine dei 3000 cicli dopo 90000 giorni pari a 246 anni...
2) Non ritengo sensato fare un confronto fra 25 e 34nm a parità di capienza, il vantaggio dei 25nm sta proprio nel permettere più capienza a pari costo (anche se per ora non mi pare si sia ancora verificato). Nell'ipotesi di un 34nm 60GB 100€ e diciamo un 25nm 100GB 100€, il primo reggerebbe 300TB di scritture, il secondo sempre 300TB, quindi nessuna ripercussione tangibile sulla durata dell'ssd. Purtroppo quest'ultimo discorso non è valido fino a che i prezzi non scendono ai livelli giusti.

Comunque è già il secondo bug importante per i prodotti intel quest'anno, hanno deciso di limitare le fasi di test prima di mettere in commercio?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:58   #9
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
io sono d'accordo sul fatto che gli ssd sono ancora in una fase di test, preferisco aspettare ancora un po di tempo, ancora presentano troppi problemi. Il prezzo ritengo che sia giustificato dal fatto che sono molto piu veloci degli hdd meccanici, a me andrebbe gia bene cosi se non fosse come ho scritto sopra che hanno troppi problemi.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:37   #10
fqvanin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Io sono in fase sperimentale con l'ssd da ormai due anni e tutto fila liscio voi aspettate pure......
fqvanin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:39   #11
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
io ho un 320
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:52   #12
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
urka!! tra sandy bridge buggato.. e questa... la loro credibilità scende di tanto!
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:50   #13
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
fate come me: crucial m4 sata 6G e viaaa!!!! visto che funziona anche sul sata 2...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:09   #14
bfisher
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
Io col mio Corsair F60 (disco di sistema, 100 EUR) faccio il boot in 20 secondi. Chi vuole aspettare aspetti...
bfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:15   #15
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da bfisher Guarda i messaggi
Io col mio Corsair F60 (disco di sistema, 100 EUR) faccio il boot in 20 secondi. Chi vuole aspettare aspetti...
così tanto?

io con windows 7 e con ubuntu e arch sulle macchine assemblate da me ma anche con osx sul Mpro; ci metto una 20-25 di secondi per bootare usando i western black o gli spinpoint f3 che ho comprato (un paio d'anni fa)

devo essere onesto forse osx è un pelino più rapido, arch quello che mi pare bootare il più veloce quasi sempre, ma win 7 è veramente lì di pochissimo,è quasi allineato.

con un ssd visto il costo si dovrebbe andare sotto i 7-8 secondi altrimenti il costo non è giustificato e so di gente che infatti boota a 10-9 sec con gli ssd
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:47   #16
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da fqvanin Guarda i messaggi
Io sono in fase sperimentale con l'ssd da ormai due anni e tutto fila liscio voi aspettate pure......
Quoto
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:31   #17
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
così tanto?

io con windows 7 e con ubuntu e arch sulle macchine assemblate da me ma anche con osx sul Mpro; ci metto una 20-25 di secondi per bootare usando i western black o gli spinpoint f3 che ho comprato (un paio d'anni fa)

devo essere onesto forse osx è un pelino più rapido, arch quello che mi pare bootare il più veloce quasi sempre, ma win 7 è veramente lì di pochissimo,è quasi allineato.

con un ssd visto il costo si dovrebbe andare sotto i 7-8 secondi altrimenti il costo non è giustificato e so di gente che infatti boota a 10-9 sec con gli ssd
Be' bisogna vedere, magari il suo win 7 è pieno di programmi ad avvio automatico che, ssd o no, aumentano il tempo di boot, poi bisogna vedere anche come lo definite il tempo boot. Per il mio pc considero il boot finito appena mi compare la finestra di riva tuner, perchè vuol dire che ha finito di caricare tutto e il sistema è perfettamente utilizzabile, se considerassi la semplice comparsa del desktop risparmierei qualche secondo (per la cronaca circa 20s, quando con hd barracuda 7200.12 ci volevano circa 1m 10s).
In ogni caso, non si prende l'ssd per il boot...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:36   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
il thread non serve per fare celolunghismo sul proprio disco rotante o piantato che sia tornate IT
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:17   #19
ice.man
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
il problema è che sti ssd sono in raid

e per di piu raid0
quindi basta che una sola cella di memoria si corrompa, o che gli arrivi un dato corrotto, che TUTTO il contenuto del disco sarà da buttare
EVVAI
oppure che si dannggi il controller che è sottoposto ad elevatissimo stress
A voi è mai capitato si friggesse una scheda raid 5 su un server?
essendo un raid hardware o predei una scheda identica o eri fottuto
ice.man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:47   #20
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da fqvanin Guarda i messaggi
Io sono in fase sperimentale con l'ssd da ormai due anni e tutto fila liscio voi aspettate pure......
2 anni col vertex
1,5 anni (forse un po' meno) con il Supertalent

0 problemi con entrambi.

Sarà una mia impressione ma sembra che i difetti aumentino ad ogni nuova infornata di modelli, tra controller nuovi o riduzione del processo produttivo.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1