|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Sodimm 2x4Gb ddr2 800 Cl5/Cl6 o 2x2Gb ddr2 800 CL4? Dubbio!
Ciao ragazzi!
Utilizzo il pc prevalentemente per audio editing professionale con una scheda audio digidesign e il Pro Tools 8 LE. Ammetto però di fare qualche partitina di tanto in tanto a NFS Hot Pursuit, L4D e qualche altro gioco. Attualmente ho 4gb ddr2 CL6 nel mio portatile e stavo pensando ad un upgrade. Ho trovato 2 moduli da 4gb Corsair ddr2 800 CL6 a meno di 60€ a modulo... Stessi moduli ma con CL5 venduti in kit dual channel a circa 150€ e poi le Kingston Hyper-X DDR2 800 2x2Gb CL4 a circa 50€!! Secondo voi quale sarebbe l'acquisto più sensato? Passando dai miei moduli CL6 a quelli Kingston CL4 noterei cambiamenti? Oppure... nei moduli da 4gb tra CL5 e CL6 le differenze sarebbero solo visibili sui benchmark? Non so cosa guardare. Grazie
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Ok... non avendo avuto ancora una risposta chiedo: C'è un modo per controllare quanta ram al massimo ha utilizzato fino ad oggi il mio pc? Un modo insomma per vedere il picco più elevato raggiunto ecco...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 298
|
Guarda cl4-5-6 cambia ben poco, cmq per quanto riguarda il picco di ram è possibile vedere il massimo picco durante una singola sessione (esempio con il task manager di windows sotto il tab prestazioni)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.










)









