Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 17:24   #1
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
Conflitto Reti

Salve, ho un problema di configurazione all'interno della mia rete lan. Vi spiego in breve il problema: uso come provider adsl teletu con un modem pirelli (quello di alice) con un firmware aggiornato che lo rende a tutti gli effetti un u.s.robotics.
Per necessità logistiche tutti i computer (tre in camera mia, ed altri due sparsi per casa) si connettono al modem tramite wireless.
Mi è sorta la necessita di dover connettere i tre pc della mia camera in una rete cablata per accelerare la trasmissione di dati in rete, in quanto uno di questi pc funge da server. Ho quindi acquistato uno switch di rete tp-link e connesso i computer in questione tramite cavo ethernet.
Inizialmente il fisso (su cui è montato win 7 x64) non mi dava alcun problema nel connettersi ad internet tramite wireless ed alla lan tramite ethernet mentre il server (win server 2003 enterprise) vedela solo la cablata e non si connetteva ad internet.
Sono quindi andato nelle impostazioni di internet avanzate ed ho impostato come connessione predefinita ad internet quella wireless. Ma il problema non si è risolto totalmente.
La mia necessità è che anche gli altri computer della rete vedano la cartella condivisa sul server cosa che non succede. Solo il mio fisso ed il mio portatile la vedono, mentre gli altri due non pingano proprio. Come posso fare per far coesistere tutte e due le reti senza che creino conflitto?!?
Grazie in anticipo.

P.S. Tutta la rete ha indirizzi ip statici con dhcp disabilitato.
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:42   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ciao,
se non ho capito male alcuni pc non vedono una certa cartella condivisa sul server, ovvero proprio non vedono il server per cui non possono accedere a ciò che gli vuoi far vedere......
Se hai i dhcp disabilitati e gli indirizzi ip senza conflitti mi sembrerebbe un semplice problema di accesso dei pc al server, non una questione di conflitti...
Hai il server, hai anche un dominio, credenziali di accesso e tutto il resto?
...non sono un grande esperto..ovvero mi interesso solo della mia rete.... anche di rado... posso dire anche cose inesatte... ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 18:03   #3
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
ciao, no non è un vero e proprio server. è più che altro un computer che utilizzo per scambio di dati ed altro tramite una cartella condivisa creata su di esso. Diciamo che gli accollo i lavori che altrimenti non mi farebbero lavorare sul fisso. comunque no non ho dominio e le credenziali di accesso sono quelle per l'avvio di windows.
So solo che prima di cablare la mia camera tutto funzionava alla perfezione mentre ora che ho creato questa piccola rete cablata in camera mia non funziona più sugli altri computer. Solo che non posso farne a meno in quanto altrimenti la velocità di scambio dati tra i pc si aggirava intorno ad 1MB/s.
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 18:36   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
io nel server ho SBS 2003 (Small Business Server) la versione Enterprise mi sembrava quella completa...che costava tantissimo.... comunque lo usi come un normale pc da quanto ho capito.

Ricapitolando tu hai dei singoli pc... in uno condividi una cartella che vuoi far vedere agli altri... prima si vedevano perche in rete tramite un router wireless... ora hai fatto una rete ethernet... però vuoi che continuino a connettersi ad internet in wireless. Ritengo che tu debba modificare delle impostazioni nelle connessioni di rete... forse ti manca da impostare qualcosa di comune dei vari pc perchè si vedano tra loro.... ma senza metterci le mani non sono in grado dirti con precisione cosa... il gruppo home comune ad esempio?
Nota: gli indirizzi ip assegnati sono tutti della stessa classe vero?
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 18:43   #5
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
si si gli indirizzi ip sono tutti della stessa classe ed i computer sono tutti nella workgroup... dimmi se ti serve qualche altra informazione...
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 19:00   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
senza provare e sbagliare non riesco ad aiutarti molto... e nel mio pc ho seven che mi fa vedere poco... Ti dico solo un'ultima cosa rammentando qualcosa.... tu nei vari pc avevi configurato delle connessioni legate alla scheda wifi..... ora le tue impostazioni devono essere legate alla scheda ethernet.... non è che i tuoi pc cerchino di connettersi attraverso il wi-fi e non attraverso la scheda ethernet? ... purtroppo ho delle conoscenze vaghe che forse mi consentirebbero di venirne fuori trafficandoci un pò... ma spiegare ad un altro un percorso sicuro x raggiungere l'obiettivo è oltre le mie possibilità... potevo darti solo qualche spunto e qualche idea... ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 09:10   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Disabilita tutti i firewall.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 16:59   #8
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
Non posso per motivi di sicurezza ma comunque gli indirizzi dei computer che si devono vedere tra di loro sono sbloccati tramite firewall. ho creato regole apposite ed oltretutto prima che cablassi funzionava tutto alla perfezione.
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 17:43   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
... è ovvio che Alfonso78 ritenga che tu possa avere un problema di firewall che ti blocca delle connessioni, e per verificare questo ti invita a disabilitarli a scopo di test... tu dici che è tutto ok.... ma considerando che non ti funziona devi valutare anche la possibilità di aver settato qualcosa di sbagliato...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 17:56   #10
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
ciao blasco017, innanzi tutto ringrazio per i preziosi spunti che mi state dando. purtroppo però posso assicurarti che i settaggi del firewall e della scheda sono perfettamente settati... tant'è vero che come scollego il cavo che dallo switch arriva al "computer che io chiamo server" tutto torna a pingare perfettamente... solo che come potrai ben immaginare non è fattibile il collegare e scollegare in continuazione il cavo di rete, e della rete cablata non posso fare a meno...
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:25   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da djvale12887 Guarda i messaggi
oltretutto prima che cablassi funzionava tutto alla perfezione.
Questo è un ottimo indizio.

Controlla bene i cavi e sopratutto i plug di rete. Se è possibile prova direttamente con dei cavi patch già assemblati e funzionanti.

Quote:
Originariamente inviato da djvale12887 Guarda i messaggi
tant'è vero che come scollego il cavo che dallo switch arriva al "computer che io chiamo server" tutto torna a pingare perfettamente...
Quest'altra tua affermazione conferma i miei sospetti.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:28   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma hai configurato la rete LAN con IP statici, senza Gateway e DNS, appartenenti ad una sottorete diversa da quella della WiFi?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 23:18   #13
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Questo è un ottimo indizio.

Controlla bene i cavi e sopratutto i plug di rete. Se è possibile prova direttamente con dei cavi patch già assemblati e funzionanti.



Quest'altra tua affermazione conferma i miei sospetti.
Ciao Alfonso78, grazie del consiglio ma purtroppo utilizzo solo cavi acquistati già fatti... non ne ho assemblato nessuno io...
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 23:20   #14
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ma hai configurato la rete LAN con IP statici, senza Gateway e DNS, appartenenti ad una sottorete diversa da quella della WiFi?
Ciao tutte e due le reti sono con ip statici... la lan l'ho configurata senza dsn ma come gateway ho messo sempre il 192.168.1.1 del router... E' sbagliato?!?
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 23:34   #15
marko93b
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 100
non che sia un esperto in materia ma secondo me è solo un problema di ip. lascia i wifi come sono mentre per le cablate metti una classe diversa e non mettere gateway e dns. poi in Start>Esegui metti \\IP_DEL_SERVER (ovviamente quello della connessione via cavo) e prova a vedere se riesci a sfogliare i file condivisi.
marko93b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 00:49   #16
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da djvale12887 Guarda i messaggi
Ciao tutte e due le reti sono con ip statici... la lan l'ho configurata senza dsn ma come gateway ho messo sempre il 192.168.1.1 del router... E' sbagliato?!?
RETTIFICO!! avevo provato anche a cacciare il gateway e non funzionava neanche in quel modo... dopodichè ho lasciato quella configurazione e ho chiesto aiuto qui... Quindi la mia configurazione attuale della lan ethernet è senza dns e senza gateway

Quote:
Originariamente inviato da marko93b Guarda i messaggi
metti una classe diversa
Ma per classe diversa intendi una diversa subnet mask?!? anziché 255.255.255.0 per esempio 255.255.0.0?!? in questo caso però dovrei variare anche il primo ottetto dell'indirizzo ip in quanto ogni subnet mask ha un suo intervallo...
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:13   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Non credo si tratti di indirizzo ip mal configurato.

Questo alla luce di quanto detto dall'utente stesso in quanto stacca e riattacca il cavo ethernet e tutto riprende a funzionare.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:39   #18
djvale12887
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 32
In pratica alfonso78, se il cavo ethernet è collegato la lan ethernet funziona alla perfezione, ma i computer coinvolti in questa "sottorete ethernet" non riescono ad interagire con la rete wi-fi se non per internet (per esempio mio padre che prima tramite rete wi.fi si connetteva alla cartella condivisa ora non riesce più a vederla). Se scollego la rete ethernet la rete wi-fi torna a funzionare alla perfezione ma giustamente la velocità di trasmissione dati è significativamente ridotta.
djvale12887 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 10:13   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Come scritto sopra la rete LAN deve appartenere ad una sottorete diversa da quella WiFi

Esempio:

PC1

Scheda WiFi se non sotto DHCP del Router)
Sottorete Router (es: 192.168.1.X)
IP = 192.168.1.100
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1
DNS preferito = 192.168.1.1
DNS alternatico = vuoto

Scheda Ethernet
IP = IP = 192.168.4.100
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = vuoto
DNS preferito = vuoto
DNS alternatico = vuoto

PC2

Scheda WiFi se non sotto DHCP del Router)
Sottorete Router (es: 192.168.1.X)
IP = 192.168.1.101
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1
DNS preferito = 192.168.1.1
DNS alternatico = vuoto

Scheda Ethernet
IP = IP = 192.168.4.101
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = vuoto
DNS preferito = vuoto
DNS alternatico = vuoto

PC3

Scheda WiFi se non sotto DHCP del Router)
Sottorete Router (es: 192.168.1.X)
IP = 192.168.1.102
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1
DNS preferito = 192.168.1.1
DNS alternatico = vuoto

Scheda Ethernet
IP = IP = 192.168.4.102
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = vuoto
DNS preferito = vuoto
DNS alternatico = vuoto


In queso modo i PC per collegarsi ad Internet useranno la Wifi e per interagire tra loro useranno la LAN quando almeno uno dei due che dialogono non sarà connesso in WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 07-07-2011 alle 10:18.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 10:17   #20
marko93b
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Come scritto sopra la rete LAN deve appartenere ad una sottorete diversa da quella WiFi

Esempio:

PC1

Scheda WiFi se non sotto DHCP del Router)
Sottorete Router (es: 192.168.1.X)
IP = 192.168.1.100
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1
DNS preferito = 192.168.1.1
DNS alternatico = vuoto

Scheda Ethernet
IP = IP = 192.168.4.100
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = vuoto
DNS preferito = vuoto
DNS alternatico = vuoto

PC2

Scheda WiFi se non sotto DHCP del Router)
Sottorete Router (es: 192.168.1.X)
IP = 192.168.1.101
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1
DNS preferito = 192.168.1.1
DNS alternatico = vuoto

Scheda Ethernet
IP = IP = 192.168.4.101
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = vuoto
DNS preferito = vuoto
DNS alternatico = vuoto

PC3

Scheda WiFi se non sotto DHCP del Router)
Sottorete Router (es: 192.168.1.X)
IP = 192.168.1.102
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1
DNS preferito = 192.168.1.1
DNS alternatico = vuoto

Scheda Ethernet
IP = IP = 192.168.4.102
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = vuoto
DNS preferito = vuoto
DNS alternatico = vuoto
nonostante il mio scarso italiano era quello che cercavo di dire.. per classe intendevo proprio una sottorete diversa..
marko93b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v