Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-06-2011, 19:36   #1
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
dissipatore del chipset

salve ragazzi un po' di giorni fa mi è successa una cosa particolare in riferimento al dissipatore del chipset(northbridge) della mia scheda madre ,che è una

asus M4a87td evo

vi posto la foto:

Uploaded with ImageShack.us

praticamente come dicevo,ho fatto la seguente cosa, ho premuto abbastanza forte e + volte le molle che tengono fermo il dissipatore del chipset(northbridge) sulla scheda madre , e conseguentemente si è schiacciato anche il dissi per la pressione sulle molle...Volevo sapere è possibile che si sia danneggiato qualche cosa?Inoltre è possibile che si siano deformate o danneggiate le molle?
<RAZOR> è offline  
Old 01-06-2011, 21:02   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Quasi sicuramente non e successo nulla , le molle sono molto difficili da rompere o da deformare e anche il chipset .
alecomputer è offline  
Old 02-06-2011, 02:16   #3
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quasi sicuramente non e successo nulla , le molle sono molto difficili da rompere o da deformare e anche il chipset .
Quoto.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline  
Old 02-06-2011, 11:34   #4
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
questo quasi sicuramente mi mette un po' di paura
<RAZOR> è offline  
Old 02-06-2011, 20:26   #5
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
meno male meglio così..temevo il peggio...invece ragazzi volevo chiedervi un'altra cosa ma per smontare questo dissipatore come si dovrebbe fare?A quanto ho capito sotto la scheda madre ci dovrebbe essere qualcosa che blocca quel tubicino dove attorno c'è la molla..Ma come si dovrebbe fare?Potreste spiegarmi come funziona questo sistema di bloccaggio con le molle?
<RAZOR> è offline  
Old 02-06-2011, 22:12   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Per togliere quei tubicini con le molle che devi girare la scheda madre , e con l' aiuto di una pinzetta premi per unire le 2 punte del tubicino che escono da sotto la scheda madre , contemporaneamente premi anche il tubicino verso la scheda madre . In questo modo stacchi il tubicino dalla scheda madre , e il dissipatore puo staccarsi .
Di solito ci sono o 2 o 4 tubicini che tengono bloccato il dissipatore , li devi togliere tutti , e poi fai un po di forza per sollevare il dissipatore , che a volte e incollato dalla pasta termica e fa un po di fatica a venire via .

Ultima modifica di alecomputer : 02-06-2011 alle 22:14.
alecomputer è offline  
Old 14-06-2011, 18:34   #7
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
A me addirittura è successo montando il computer che epr sbaglio ho urtato contro il dissi e si è alzato un pochettino (dissipatore chipset originale asus) , poi logicamente è tornato al suo posto...Ho chiesto a degli amici mi hanno detto che è tutto ok, è normale eprchè ci sono le molle, voi che ne pensate?Se il dissipatore non fosse stato messo bene (dalla fabbrica) credo che la temperatura sarebbe aumentata e si sarebbero sentiti dei beep, giusto?
<RAZOR> è offline  
Old 14-06-2011, 20:58   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Se il dissipatore e messo male , si surriscalda in breve tempo e il pc si puo bloccare , di solito per il chipset non si sentono bip di allarme .
Fai presto comunque a provare , tieni acceso il pc per qualche ora e vedi se si blocca oppure no .
alecomputer è offline  
Old 15-06-2011, 20:17   #9
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
mi sono spiegato male spiego tutto dall'inizio

praticamente appena mi è arrivata la scheda madre dal negozio dove l'avevo comprata, ho iniziato a montare il pc con i nuovi componenti cpu hard disk eccetera...Praticamente mentre montavo la scheda madre al case mi è successo urtando contro il dissipatore del chipset che questo si è alzato un pochettino verso l'alto, a questo punto sono entrato nel panico e ho premuto le molle del dissi credendo che premendole si bloccassero in qualche modo , ma poi resomi conto che dovevano andare com'erano ho lasciato stare...

E' possibile che questo dissipatore con questo sistema di molle (che a me sembrano poche) sia studiato in modo tale che se uno involontariamente lo fa alzare un pochino torna tutto al suo posto automaticamente ee non ci sono problemi?

Se non fosse così asus come mai avrebbe messo un dissi così schifoso?

Inoltre la temperatura della mobo (dal sensore del bios) dovrebbe darmi la temperatura del chipset?
<RAZOR> è offline  
Old 15-06-2011, 21:20   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Il sistema di ancoraggio a molle e studiato per adattarsi al dissipatore , se lo alzi un po dovrebbe tornare a posto da solo . Poi anche se premi le molle non succede nulla il sistema e fatto per tornare come era all' inizio . Io ho smontato diversi dissipatori simili ed e facile sia smontarli che montarli , si adattano da soli e vanno in posizione da soli .

Solo in caso di rottura o distacco dei perni (quelli con le molle) fissati alla scheda madre , il dissipatore puo sollevarsi piu del solito e quindi surriscaldare il chipset .

Non tutte le schede madri hanno il sensore sul chipset , controlla nel bios se e presente la temperatura .
alecomputer è offline  
Old 02-07-2011, 17:13   #11
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
Nel bios c'è la voce scheda madre tra i sensori della temperatura, ma non so se è riferita a quella del chipset
<RAZOR> è offline  
Old 02-07-2011, 17:26   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
usa la discussione ufficiale dedicata alla mobo, vedi thread Indice THREAD UFFICIALI Mainboard

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v