|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 92
|
Core i3.. tri core...???
Perdonate la mia ignoranza: è possibile sapere qual è la diffeenza tra (ad es. un processore "core i3" ed un "tri core"?.
Chiedo questo per potermi orientareper il prossimo acquisto di un portatile. In questo momento possiedo un glorioso hp pavilion ze4900. Ma ormai un po' "piccolo". Quello di cui ho bisogno è un buon audio (sarà suggestione ma i piccoli altoparlantini altec lansing si sentono benissimo e forte, ovviamente per essere degli altoparlanti incorporati.) Una discreta elaborazione grafica (vorrei non attendere mezza giornata per il rendering di 40 min. di filmato usando power director 8. Penso quindi ad un'architettura 64 bit, o no? Mi piacerebbe rimanere nell'ambito hp, che mi ha dato prova di affidabilità dei materiali, che è cosa non trascurabile, credo. E (magari!!!) che non costi millemila eurozzi. Lo so... a questo punto potrei anche chiedere la quadratura del cerchio e compagnia cantando, ma... ...fate uno sforzo, per favore!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
I processori Core I3 ed I5 sono dual-core. Un I7 è quad-core.
Un tri-core... beh, è un tri-core ![]() Aggiungo che tutti i processori, ormai da molti anni, sono "64 bit": ma questo non è un indice di potenza elaborativa. Significa solo che gli puoi aggiungere memoria ram oltre i 4 Gb (limite dei vecchissimi 32 bit). |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 92
|
...ora è un po' più chiara la faccenda su core e batticore!
E per quanto riguarda la scheda grafica per lavorare come ho detto? (Gimp e PowerDirector 8 oppure 9) Il pc HP Pavilion dv6-2153el Quad Core i7-720QM è core i7 e ha la scheda NVIDIA GeForce GT 230M Cosa ne pensate? C'è di meglio allo stesso prezzo, oppure c'è altro uguale a minor costo? Teniamo sempre presente l'affidabilità dei materiali: il mio pavilion ze 4900 è il quinto anno che lavora in maniera piuttosto stressante e, a parte i limiti tecnologici, non mi ha mai dato problemi!!! Voglio dire: il Pavilion dv6-2153el Quad Core i7-720QM si trova sotto i 900, se una marca pincopallino mi da le stesse cose a 700 euro, senza una minima garanzia a livello di tradizione, non saprei che farmene! Grazie |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 92
|
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 92
|
Quote:
50 e 50? ...il pubblico? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
|
Per capire le migliorie che apportano i 64 bit sarebbe necessario avere conoscenze di architettura dei processori.
A grandi linee avere a disposizione 64bit per un processore significa poter implementare istruzioni più complesse, eseguire istruzioni in meno colpi di clock aumentando quindi l'efficienza. Esempio: ci sono istruzioni che per 32bit dicono all'unità di elaborazione cosa fare e poi nei 32bit successivi ci sono i dati da elaborare. Un processore a 32bit passa questa istruzione in 2 volte, un processore a 64bit la passa tutta in una volta. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.