|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 78
|
Un portatile per l'audio
E' tempo di cambiare il mio buon vecchio Amilo xi2528, che mi ha tenuto compagnia ormai per quasi tre anni.
Serve primariamente per lavoro: registrazione e montaggio audio multicanale. Parliamo di 32 o addirittura 64 canali audio, quindi le caratteristiche assolutamente irrinunciabili sono: - doppio hard disk (attualmente ho due HD da 500GB/7200 RPM cadauno). Ovviamente in Raid 0 per le massime prestazioni... - processore Intel Core i7 (alcune applicazioni che abbiamo sviluppato richiedono espressamente di utilizzare almeno 6 thread simultanei). - interfaccia Firewire 1394a (sarebbe bello averla con il connettore a 6 pin, come i Mac, ma so che sara' impossibile)... Possibilmente con chip della Texas, l'unico che lavora in modo affidabile con tutte le schede audio multicanale. - porta E-SATA per collegare HD esterni di backup. E veniamo alle caratteristcihe non fondamentali, ma comunque gradite: - display di dimensioni adeguate (almeno 15", meglio 16" o 17") e con risoluzione di almeno 1440x900 (cioe' quella che ho adesso) - display antiriflesso (ODIO il display lucido del mio attuale Amilo, al sole e' inusabile)... - chassis "riuggedized", visto l'uso "sul campo", anche all'aperto, in ambiente umido ed aggressivo - batteria/e di lunga durata (almeno 6 ore di use "vero", quindi almeno 8 "nominali") - porte USB3 (per ora non abbiamo alcuna scheda audio con tale interfaccia, ma magari nei prossimi due anni arriveranno, visto che il Firewire sembra destinato a scomparire) - 8 Gb di RAM (al giorno d'oggi mi sembra il minimo per usare decentemente Windows 7/64, anche se i miei 2Gb attuali vano benissimo col mio buon vecchio XP/32). Come vedete non dico nulla della scheda grafica (per il mio uso e' di importanza marginale, anche se in futuro si suppone che le moderne applicazioni audio utilizzeranno pesantemente la GPU come coprocessore vettoriale), ne' del masterizzatore (il Blue Ray non supporta il numero di canali che registro io, quindi non mi serve, il backup si fa sempre e solo su HD esterni E-Sata). Ne' di scheda rete, wifi o bluetooth, che comunque immagino saranno sicuramente presenti su una macchina di fascia alta. E non dico nulla neanche del prezzo, sono ormai rasegnato a doverlo pagare anche il doppio dei 1000 Euro che mi era costata il vecchio Amilo (che, al tempo, forinva esattamente tutto quanto richiesto sopra, a parte il processore, che era comunque il piu' veloce al tempo disponibile). Sto cercando in giro, ma sembra che di computer con doppio HD ce ne siano rimasti pochissimi, e quelli che ci sono o non hanno la Firewire, o non hanno l'E-sata, o, piu' spesso, non hanno entrambe! Per cui mi rimetto agli esperti consigli del forum, che in passato mi ha sempre ben consigliato... Grazie in anticipo!
__________________
Angelo Farina Amilo M3438G (Expert, 1249 € ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.