|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
|
Sparirà la messa a fuoco nelle nostre fotocamere?
Quote:
http://www.ilpost.it/2011/06/22/lytr...ttere-a-fuoco/
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
bah io per ora lo vedrei bene sull cellulare.. con le reflex metto a fuoco dove mi pare, magari con il 100 f/2.. e li mi va bene... non devo spostare la messa a fuoco...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
no dai ...basta con questi automatismi
fra un po non ci sara piu gusto di comporre faranno tutto loro |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
|
Quote:
Io invece lo vedrei bene per le mirroless che non hanno il mirino ottico; ma a 100 f/2 anche sulle reflex, specialmente in quelle con mirino più piccolo e buio, un sistema del genere aiuterebbe a recuperare tante foto. Quanti ritratti vengono cestinati perchè il fuoco è finito sulla punta del naso anzichè sull'occhio? Quote:
Successivamente la fotocamera si berrà anche il vino al posto tuo!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene Ultima modifica di baolian : 23-06-2011 alle 14:29. |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
La composizione (che rimane l'atto piu' creativo del fotografare) rimane, quello che cambia (e, IMHO, ci vorrà ancora parecchio tempo) e che, progressivamente, molti altri parametri (dal WB agli ISO al, in futuro, la messa a fuoco), vengono automatizzati. Luca dice che, per ora,lo trova da "cellulari" (se non ricordo male i'iTelefono ha un sistema simile), io da compatte. Ho visto sia l'articolo che parecchie immagini sul sito. E' divertente, molto "user proof", ma la qualità non è nemmeno paragonabile a quella della peggiore, come qualità, lente "luminosa" sul mercato. Lo sfocato è pessimo, nervoso, non mi piace per nulla. Ma è un inizio, negli anni miglioreranno il programma e/o la macchina fotografica e/o l'ottica. E poi chissà quanto verrà a costare il tutto. Per questo dico che ci vuole ancora tempo, e molto. E, intanto, la composizione non potrà mai essere automatizzata
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
si ma in quel caso devi far tarare la messa a fuoco
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Non ha nessuno senso, onestamente.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.





















