Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 01:40   #1
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Router TP-Link scarsa "potenza" wireless

Salve ragazzi vi scrivo solo per avere un riscontro di ciò ke ho notato io con i vari modelli ADSL wireless di TP-link...ho visto una scarsa "potenza" wireless rispetto ad altre marche...è una cosa che ho riscontrato solo io o c'è qualkuno che può smentirmi??
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:35   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
specifica i modelli, hanno chipset completamente diversi tra di loro, non si puo' fare di tutta l'erba un fascio.
Ti confermo che per esempio i modelli con chipset Ralink soffrono molto, soprattutto in ambienti rumorosi (w8961nd e il suo fratellino 51), quelli Broadcom (w8960n e il suo fratellino 50) non hanno assolutamente nulla da invidiare ad altri, anzi!

Anche con i "vecchi" 54m come il w8901g non mi pare ci siano problemi di scarsa portata..

Posta pure in dettaglio quello che hai riscontrato

P.S. molte volte anche i client fanno la differenza...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 23:37   #3
gigagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 535
Ciao e grazie per la risposta.....io ne tratto molti di questi prodotti della TP-link e spesso i miei clienti lamentano problemi di scarsa ricezione...cosa mi consigli di trattare (per uso domestico) e cosa mi sconsigli per evitare lamentele?
__________________
EDIT by staff - no vendita prodotti informatici tramite firma e mail
gigagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 23:53   #4
valep85
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 53
capita a fagiuolo, come si suol dire!
Io ho questo adattatore di rete

http://www.tp-link.com/it/products/p...el=TL%2DWN781N

Prendo un segnale scarsissimo. Misurato con inSSIDer2.0 risulta oscillare tra 93 e 85 dB. La scheda è nuova, l HAG di fastweb a non più di 5 metri con un solo muro e il portatile (se glielo metto a fianco) riceve a 50dB. Sinceramente non capisco perchè fa così...mh passatemi il termine..schifo!
Devo aprire un 3d a parte per risolvere il mistero?
__________________
C'era un tizio il quale, in gioventu', desiderava più di ogni altra cosa diventare un grande scrittore. Quando qualcuno gli chiedeva di definire il termine "grande" rispondeva: "Voglio scrivere roba che il mondo intero legga, roba che faccia reagire la gente a livello emotivo, roba che li faccia urlare, piangere, tremare di rabbia e di dolore". Attualmente lavora per Microsoft, è il redattore dei messaggi di errore.
valep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 10:03   #5
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non centra nulla con questo topic XD

Hai il pc molto vicino al muro? l'antenna dietro lì vicina a case e alimentatore è la cosa peggiore che esista ^^
Potresti fare una prova spostando il case più in alto o girandolo in modo che non sia vicino al muro, se il segnale migliora puoi prendere una di queste:

http://www.tp-link.com/it/products/p...el=TL-ANT2405C

o meglio ancora

http://www.tp-link.com/it/products/p...el=TL-ANT2408C

Petta ma l'antenna si svita vero?? XD
Ah mi raccomando quando colleghi e scolleghi antenne stacca la corrente al PC (dopo averlo spento ^^).

Leggiti questo visto che la scheda è abbastanza simile...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2003266

Che o.s. hai? in caso prova gli ultimi driver, ma non credo sia quello il problema

http://www.tp-link.com/resources/sof...1ND_100714.zip

Ultima modifica di nebbia88 : 22-06-2011 alle 10:12.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 10:14   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da gigagi Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta.....io ne tratto molti di questi prodotti della TP-link e spesso i miei clienti lamentano problemi di scarsa ricezione...cosa mi consigli di trattare (per uso domestico) e cosa mi sconsigli per evitare lamentele?
Mi sembrava di aver già scritto tutto nell'altro post.. ma non hai qualche esempio pratico di un modello che andava "male"?
Poi non capisco se andavano male rispetto ad altri router provati nello stesso identico posto oppure "in generale"..
Una cosa importantissima è scegliere un canale wifi più libero possibile e fare varie prove
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 11:10   #7
valep85
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
non centra nulla con questo topic XD

Hai il pc molto vicino al muro? l'antenna dietro lì vicina a case e alimentatore è la cosa peggiore che esista ^^
Potresti fare una prova spostando il case più in alto o girandolo in modo che non sia vicino al muro, se il segnale migliora puoi prendere una di queste:

http://www.tp-link.com/it/products/p...el=TL-ANT2405C

o meglio ancora

http://www.tp-link.com/it/products/p...el=TL-ANT2408C

Petta ma l'antenna si svita vero?? XD
Ah mi raccomando quando colleghi e scolleghi antenne stacca la corrente al PC (dopo averlo spento ^^).

Leggiti questo visto che la scheda è abbastanza simile...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2003266

Che o.s. hai? in caso prova gli ultimi driver, ma non credo sia quello il problema

http://www.tp-link.com/resources/sof...1ND_100714.zip
Sì il sospetto che non c'entrasse molto ce lo avevo
Tuttavia mi sono accodata alla folla urlante che inveiva contro la TP link a vario titolo (lui router io adattatore di rete)
Va bene adesso provo a fare upgrade del driver e compro l'antenna...perchè ovviamente io ho l'antenna vicina a case e alimentatore, quella peggiore che esista.
Ok, fine dell'OT
__________________
C'era un tizio il quale, in gioventu', desiderava più di ogni altra cosa diventare un grande scrittore. Quando qualcuno gli chiedeva di definire il termine "grande" rispondeva: "Voglio scrivere roba che il mondo intero legga, roba che faccia reagire la gente a livello emotivo, roba che li faccia urlare, piangere, tremare di rabbia e di dolore". Attualmente lavora per Microsoft, è il redattore dei messaggi di errore.
valep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v