Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2011, 00:59   #1
enr199
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
informazioni su nanostation m5

salve ragazzi ho letto mediante il pulsante cerca tutte le informazioni possibili sulla nanostation m5 però non ho capito varie cose ..ragazzi ho letto che trasmettono a 5 ghz se vorrei rilevare il segnale con una semplice chiavetta usb wi-fi e possibile ??? o c'è problema di frequenze???un altra domanda:ma va collegata direttamente al router wi-fi o posso usarlo su un router che non è wi-fi???ragazzi se qualcuno le conosce puo spiegarmi i suoi usi perchè io la dovrei utilizzare per collegare dalla mia casa al mio prefabbricato distante 150 metri a linea d'aria senza interferenze muri o reti un ringraziamento a tutti
enr199 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 13:45   #2
enr199
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
diavolo nessuno che mi sa rispondere???
enr199 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 02:17   #3
enr199
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
cmq grazie a tutti per l'interessamento
enr199 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 18:17   #4
walter48022
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da enr199 Guarda i messaggi
cmq grazie a tutti per l'interessamento
Ubiquiti? Giusto? Fanno dell'hardware per wifi fantastico... peccato che quasi nessuno ne parla in italia, e oltretutto il loro sito non e' che sia molto chiaro... so che in certi hardware usano open-wrt e su altri dei loro os proprietari.
walter48022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 00:37   #5
enr199
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
sisi è ubquiti comunque me ne sono accorto che nessuno ne parla tu come lo conosci???ne hai usato qualcuno di questi apparecchi???io su youtube ho visto qualche video se volete ve ne linko qualcuno ma prima di acquistarlo volevo prima qualche parere di chi lo ha usato ...comunque grz
enr199 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 01:25   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
oddio.. nessuno ne parla.. c'è un forum italiano dedicato, direi che loro ti potrebbero aiutare meglio ^^

www.ubnt-italia.it
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 01:32   #7
enr199
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
oddio.. nessuno ne parla.. c'è un forum italiano dedicato, direi che loro ti potrebbero aiutare meglio ^^

www.ubnt-italia.it
grazieeeeeeeee
enr199 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 19:09   #8
walter48022
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
Mi sono un po' documentato a riguardo sul mondo UBIQUITI.
Il mondo wireless/wifi e' molto variegato, pieno di tante teorie e tanti prodotti. La UBIQUITI fa prodotti per soddisfare tutte le necessita' e il tutto dipendo come vuoi fare la rete e cosa ci devi fare con retewirelss.

Le NANOSTATION sono native per fare dei collegamenti punto-punto, o punto multi punto che hanno la caretteristica di poter abilitare l'airmax (un protoccolo inventato da loro) compatibilite' con altri prodotti ubiquiti al 100% e adatto per collgamenti da un acces point all'altro, se devi mettere in rete locale 2 sedi lontane qualche kilometro, le colleghi creando un collegamneto con 2 nanostation. Avendo questa peculiarita' non hanno l'antenna omnidirezionale e alcuni modelli non hanno la possibilita' di collegargli antenne esterne omnidirezionali. Le antenna piu' sono dirette piu' arrivano lontano, quindi anche quando leggi di km coperti dalle nanastation in maniera eccelsa e' perche' utlizzando un antenna direzionale, riescono a fare queste performance. Pertanto devi essere meticoloso a disporre le nanostation e mixare la giusta configurazione, che anche se hanno questa caratteristica, con 2 coni riesci a comprire un area rettangolare lunga. Posizionando le nanostation sui due lati corti, o sugli angoli, ma non hai la sicurezza che vada bene, quindi ti potresti ritrovare a riposizionarle. Visto che comunque costano 200 euro una coppia, piu' altri 100 euro di cavi utp, un teorico secondo palo, preferisco orientarmi su un unico AP con antenna omnidirezionale, che anche se mi costa 300 euro, piu' o meno e' la stesso costo finale di 2 nanostation m piu' scleri vari. Poi vanno a frequenze di 2,4, 3,6 o 5 GHZ. La 5 GHZ sarebbe la migliore, ma poi i client wireless devono supportare i 5 ghz e sono pochissimi, la 3.6 non ne parliamo, e sulla 2,4 ghz ad usarla come ap vai a botta sicura. L'altro problema e' che le antenne da 5 ghz non sono uguali a quelle da 2.4 ghz, quindi dovresti avere piu' attacchi per antenna. Puo' essere che inziano ad esserci antenna che supportino la 2.4 ghz e i 5 ghz contemporaneamene, ma dubito sulla loro efficacia globale. Personalmente ho bisogno di coprire un area rettangolare di 100 metri e 40 metri di larghezza, mi oriento su una bullet M2 a 2,4 ghz perche' la vorrei usare come unico AP. Inoltre puo' iunstallargli pure il DD-WRT firmware o anche l'open-wrt, puo' essere un po' difficile da configurare, l'AirOs 5 di default e' molto completo, se ti vuoi imbarcare nel fantastico dd-wrt, fallo solo se hai bisogno di feutures non presenti in AirOs.... Ogni caso di utilizzo e' giusto analizzarlo e capire che prodotto ubiquiti fa al caso tuo.. ciao ciao
walter48022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v