|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Installazione Win7 a 64 bit e relative partizioni
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho le idee un pò confuse e sono alla ricerca di qualche vostro consiglio...
Ho un pc Dell di circa 2 anni con Win Vista Home Premium a 32 bit originale e mi trovo benissimo... Da qualche giorno sto pensando di voler passare a Windows 7 per "stare al passo coi tempi" .... Anche perhè i requisiti minimi a livello di hardware mi sembrano gli stessi.. Quindi perchè non avere il 7 piuttosto che il Vista? Innanzi tutto vorrei sapere se voi mi consigliereste questo cambio... E se si, quale versione di Windows 7 dovrei installare (professional mi sembra più adatto)? E a 32 o 64 bit? Questo il mio hardware: RAM: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 800 MHz [4 x 1024] Processore Intel® Core™ 2 Q6600 quad-core (2,4 GHz, cache 8 MB, FSB 1066 MHz) Scheda grafica: 256MB ATI® Radeon™ HD 3450 graphics card Cosa mi dite? Grazie mille anticipatamente Ultima modifica di ezio : 23-02-2011 alle 08:51. Motivo: titolo modificato, visto che l'argomento del thread è cambiato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
Quote:
![]() per essere sicuro esegui questo programma sul tuo sistema: http://www.microsoft.com/downloads/d...1-2497c146af15 se posso consigliarti io andrei su windows 7 home premium 64bit, a meno che non ti serva qualche funzione peculiare della professional: xp mode, domini, alcune opzioni di backup in più, se non ti servono queste tre cose vai di home premium che costa meno ![]() qua puoi vedere le differenze tra le varie versioni: http://windows.microsoft.com/it-IT/w...oducts/compare
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! Ultima modifica di ChioSa : 22-02-2011 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Si, il programmino per i requisiti per Win 7 l'ho già provato.. per il 32 bit dice che posso effettuare l'aggiornamento.. per il 64 bit dice:
"È necessario eseguire un'installazione personalizzata di Windows 7 a 64 bit, quindi reinstallare i programmi. Prima di iniziare, è necessario eseguire il backup dei file." Però non vorrei che mettendo un windows 7 a 64 bit invece di migliorare le mie prestazioni, le peggioro... Riguardo le versioni, m'incuriosisce il "xp mode" .. Credo sia molto utile, anche se a dir la verità non mi vengono in mente programmi che funzioni solo con windows xp... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
se hai tempo da sprecare, butta via Vista 32 e installa Seven 64.
finchè Vista è supportato, non vedo dove sia questo "enorme balzo in avanti" nell'installare seven. Quote:
è inutile avere un processore quadcore minchia power a 64bit, 4GB di ram e tutto il resto, quando gli piazzi davanti un sistema operativo a 32bit (che quindi avrà istruzioni emulate nel processore a 64) e non può riconoscere ne usare tutti i tuoi 4GB. non vuol dire "non funziona", perchè anchio sono nella tua IDENTICA situazione, sul portatile. l'ho comprato in maniera avventata perchè ne avevo disperatamente bisogno e mi è arrivato con Vista 32bit, core 2 duo e 4GB di ram. ci sto facendo l'ira di dio con Vista home premium, roba che "XP mode" non lo sfioro minimamente dato che anche applicazioni del 1994 mi funzionano sotto Vista nativo. è comunque ovvio che per passare da un sistema a 32bit, verso uno a 64, dovrai per forza formattare, non c'è procedura di upgrade.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Grazie mille per i consigli, sono stati davvero utilissimi.
Adesso tocca a me procurarmi il Seven a 64 bit.. ![]() Grazie ragazzi, a presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
approfitto del topic per fare una domanda...
Solitamente uso formattare l'intero hard disk e reinstallare da zero il sistema operativo.. Questa volta vorrei creare una partizione di una 50ina di GB (non so ancora con quale programma) e poi formattare solo quella parte e installare win 7 su quella. Una volta che il mio nuovo sistema operativo è ben avviato e funzionante, procederei al passaggio dei file (aiutandomi con l'hd disk esterno) e poi alla rimozione totale della vecchia partizione di win vista, lasciando tutto l'hd a win7. Alla fine il risultato è lo stesso, no? ------- P.S. Avendo Win Vista 32 bit originale, non c'è modo di avere Win 7 gratuitamente? Ultima modifica di grandefratello : 22-02-2011 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
per un semplice motivo. Solo per fare questo: |-------VISTA--------| |---7---||---VISTA---| la partizione di Vista non la puoi restringere da sinistra. per farlo, devi per forza buttarla via. nessun software te lo permette, si può fare solo dal lato dei dati (destra.) quindi mettiti l'anima in pace, prendi l'hd esterno, salvati i dati di Vista, avvia il pc col cd di seven, cancella la partizione, ricreala da zero e installaci seven. Quote:
e mi pare che "gratuita" proprio non era.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 22-02-2011 alle 22:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
grazie mille davvero. ho capito. Ciaoo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Quote:
Mi sembra di capire che quando io creo una partizione, questa viene creata sulla destra.. Ok.. Ma perchè per poterla usare deve trovarsi a sinistra e non a destra? Io come dicevo ho per esempio un pc desktop "Dell", e da risorse del computer si ha la seguente visione (da quando l'ho acquistato): ![]() Se non ho mai capito male, la seconda unità disco dovrebbe contenere un windows vista "pulito", nel caso io avessi problemi con l'attuale partizione sulla quale mi trovo. Ma non ho mai capito se è realmente così e nel caso ne avessi bisogno come potrei mai utilizzare la seconda partizione... Dovrei prima eliminare la partizione attuale? Oppure adesso come adesso potrei farci un salto ed entrare nella seconda partizione? E tornando invece al nostro discorso dell'installazione di windows 7, come dovrei comportarmi? Procedere nell'attuale partizione (C) o prima cancellare entrambe le partizioni e crearne un'unica? Grazie mille a chi sarà così gentile da darmi qualche lezioncina ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
il problema NON è "dove creare la partizione". il problema è "cosa c'è GIA' SUL DISCO quando tu vuoi creare la partizione". perchè... le partizioni seguono uno standard ben preciso, seguono logiche ben precise, e soprattutto, seguono i SETTORI del disco ^^ e si parte dal settore 0 (idealmente a sinistra se si considera lo spazio su disco come una LINEA CONTINUA, realmente al CENTRO del primo piatto), per finire all'ultimo anello esterno dell'ultimo piatto fisico del disco. QUINDI. se parti da zero la prima partizione è all'inizio del disco (e può occuparlo tutto, può occuparne 3 MB, può occuparne quanto gli pare.). puoi anche creare per sfizio una partizione IN MEZZO al disco anche se è tutto vuoto. non che la cosa sia pratica... MA se ci sono GIA' PARTIZIONI (il tuo caso specifico) bisogna capire cosa si vuole fare. ripeto, nel TUO caso la cosa è bella da pensare ma casinaria da fare, perchè: Quote:
Quote:
Quote:
dentro nel libretto di istruzioni dovrebbe esserci: A) la procedura per avviare il pc tramite un cd creato ORA mentre il tuo sistema funziona, che va a leggere la partizione di recovery e la usa per RICREARE da ZERO la partizione di sistema B) la procedura per creare quel cd. normalmente c'è un utility con un nome simile a "Recovery" marcato con la marca del produttore, in giro tra i programmi preinstallati. C) la procedura per masterizzare correttamente i dati della partizione di recovery (per poter usare solo cd/dvd nella procedura di ripristino, nel caso il disco fisso sia morto e tu lo debba cambiare.) Quote:
installa sul C e stop.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 25-02-2011 alle 12:12. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Allora andiamo per ordine. Anche perchè vorrei capirci qualcosa e non fare più confusione di quanto già potessi saperne.
Provo io a fare qualche esempio di quanto ho capito e qualche domanda, per vedere quanto ho capito.. 1) Se io avessi al momento un'unica partizione e ne creerei una seconda, sarebbe questo il risultato? |-------VISTA--------| (prima) |---VISTA---||-------| (dopo) 2) Ripartendo da questo risultato, se io volessi installare adesso windows 7 in questa nuova partizione, come dovrei procedere? 3) Se io poi dopo qualche giorno elimino la partizione iniziale con Vista, qualè sarebbe il risultato? .......... Altro caso: |---VISTA---||-VISTA-| 4) Se voglio dare più spazio al primo disco, come posso fare? (E' una cosa che credo di aver già fatto con un portatile alcuni mesi fa, ma vorrei vedere se la procedura da me effettuata è corretta..) Grazie ![]() Ah, approfitto per porre un'altra domanda.. Prima di procedere alla formattazione e installazione di Seven, dovrei procurarmi i driver... Però sul sito Dell sono riuscito a trovare fin'ora solo quelli per Vista e non per Seven.. Si domanda stupida lo so.. ma cosa faccio.. li cerco manualmente? Magari potrei aiutarmi con qualche software tipo drivermax.... Ultima modifica di grandefratello : 25-02-2011 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non ti parte più niente, dato che Seven aveva trovato Vista e sfruttava il bootloader installato nella partizione di Vista per partire (non ci vuole niente a ripristinarlo, basta il cd di seven.) e rimani con |----------||---Seven-----| Quote:
|---------VISTA--------||----VISTA---|.............| in tal caso trasli a destra la verde |---------VISTA--------|..............|-----VISTA--| e poi allarghi la rossa. |---------VISTA------------------||----VISTA---| MA è una cosa permessa da pochi software e in casi particolari. e non ha neanche molte probabilità di riuscita. Quote:
__________________
Ultima modifica di Khronos : 25-02-2011 alle 16:12. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Quote:
................. ................. Guarda nel portatile ho 2 partizioni un pò come nel mio pc dove la seconda partizione credo serva per il "recovery" se così si può dire.. Siccome avevo bisogno di più spazio per la partizione principale, con un programma (credo easeus partition.....) , ho ridotto la seconda partizione e allargato la prima.... Come risultato l'hard disk della partizione sulla quale lavoravo risultava più grande... Eppure da come mi spieghi tu (l'ultimo esempio ho quasi rinunciato a capirci), è una cosa difficile o quasi impossibile... Quindi come può essere che lo spazio sia aumentato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Bo, a me lo ha fatto in pochissimo tempo, forse nemmeno un minuto.. Bo, non ricordo di preciso..
Comunque ti ringrazio di tutto.. Ma vorrei farti una domanda, tornando un attimo all'installazione di Windows 7. Come ti dicevo ho un portatile (Toshiba) con installato win 7 originale .. Sarebbe possibile usare lo stesso product key? In teoria non dovrei avere finestre che la mia è una copia pirata.. ma è possibile farlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
no, è una OEM legata a quel portatile.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Si ok.. ma questo vuol dire che posso usarlo su 2 pc entrambi in uso, senza problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.