|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 929
|
Grave problema temperature i5 2500k
Ciao a tutti.
Non so neppure da dove partire per cercare di darvi la possibilità di aiutarmi Allora... ho un i5 2500k come da titolo con una asus p8p67 evo. Ve la butto giù così di botto, poi magari ragioniamo meglio. Ho provato una sessione di prime95 (perché sospettavo appunto un problema di temperature) e infatti tutti e 4 i core son schizzati oltre i 95°C in pochissimo tempo. Ho annullato prima di fondere, e voglio capirci meglio. Ho pensato ad un errore di lettura sensori... possibile? HardwareMonitor non mi legge correttamente neppure gli rpm delle ventole, può essere che fallisca anche con le temperature? Scusate la confusione ma non sapevo proprio da dove partire. Fate pure domande se non ho detto cose essenziali per avere risposte adeguate Ciao e grazie |
|
|
|
|
#2 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 158
|
controlla intanto nel bios le temperature e prova con everets,coretemp ed altri programmi
__________________
Shuttle XPC SH67H3 PSU: 300 watt;mini-atx SHUTTLE; CPU: Core i5 Sandy Bridge 2400S 2,5ghz; 4 GB DDR3 1333 VideoCard: Intel HD 2000; |
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Si prova AIDA e Core temp.
Il sistema l'hai montato da solo? Che dissipatore hai? |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 446
|
Quote:
__________________
Trattative concluse con successo: veltosaar, topolino2808, spectrum 48k, antotuning, brahwup, AndreZ87, Roddy, Tecnomania01, sergentone, Anonimix Trattative concluse con successo ( come mediatore): BadBoyz, JollyRoger85 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 929
|
Montato tutto da solo, dissipatore stock, e il pc è fuori dal case. Scheda madre su piastra d'acciaio con distanziatori ma tutto aperto, per non avere sbattimenti di temperatura almeno per adesso.
Da bios (efi bios utility) la temperatura inizia da 52°C (accensione da freddo -52°C appena acceso??? WTF Io penso che non sia affidabile, in quanto alla prima accensione mi diede 90°C APPENA acceso. Per capirci... da 52 a 67 ora che scrivo in 2 minuti scarsi. Come software da os ho installato HardwareMonitor, RealTemp e ProbeII. Lascio stabilizzare un po' le temperature (qualche minuto) e tutti i core si assestano sui 35°C circa. La prima cosa strana è questa: ho fatto partire l'os quando il bios vedeva 67gradi, tempo del caricamento e di far partire HardwareMonitor e mi rileva sui 50. Cioè possibile che in 30secondi le temperature si siano abbassate di 17gradi? Questo avvalora la tesi che il bios vede temperature a caso. |
|
|
|
|
#6 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 158
|
Quote:
poi da win entrano in funzione i sistemi di risparimio energetico e si downclocka a1,6ghz e i processori scendono sotto i 40°
__________________
Shuttle XPC SH67H3 PSU: 300 watt;mini-atx SHUTTLE; CPU: Core i5 Sandy Bridge 2400S 2,5ghz; 4 GB DDR3 1333 VideoCard: Intel HD 2000; |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
35 gradi sono nella norma! Ma real temp ti da lo stesso 95 gradi? Sei sicuro di aver montato tutto bene e che il dissi tocca bene? Scusa queste domande ma a volte anche i piu esperti fanno cavolate io ad esempio una volta montando un E8500 non ho tolto la pellicola che c'era sul dissi stock
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 929
|
Quote:
Tipo mi fa vedere la temp di solo due core (fino ad ora mi era capitato o di avere temperatura unica oppure 4 temperature per ogni core)
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 929
|
Quote:
2)giusto, non avevo pensato a questo... ![]() Quote:
I guai arrivano quando carico il procio. Ora rifaccio un attimo un test di prime95 e di intelburntest e vi dico che valori mi danno i diversi software. Una cosa...secondo me la ventola del dissi (che poi non è piccolissima, anzi) secondo me fa pochi rpm anche a pieno carico (1900 circa)... e deriva da quello il problema... sapete dove posso regolarla manualmente o per lo meno farne un test? Non voglio credere che la velocità massima sia sotto i 2000rpm... Ultima modifica di ilcekoo : 10-06-2011 alle 18:18. |
||
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
|
Con la pasta termoconduttiva come siamo messi?sicuro di non averne messo troppa, o viceversa, poca?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 929
|
Non so, i proci boxed hanno la pasta già pronta di fabbrica... io ho solo montato e con il primo riscaldamento e sotto la pressione dovrebbe essersi spalmata da sola
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
|
Scusami tanto, ma io ogni volta che ho preso i processori boxed ho trovato la pasta solo sotto il dissipatore, forse questo intendevi.In questo caso, ti consiglio di mettere anche un velo di pasta sulla cpu, vedrai che dovresti migliorare le temperature.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 929
|
Quote:
Non ti seguo, perdonami. Considera che parlo partendo dal fatto che nella gran parte di guide che ho letto si riporta una sola applicazione di pasta... che poi sia su un versante o sull'altro, poco dovrebbe importare... con l'applicazione di un doppio strato mi sembra quasi che andiamo a cercarci il problema di avere troppa pasta... tanto dannoso quasi quanto l'assenza totale di questa, no? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 713
|
no dovevi solo aggiungere della pasta sul procio(meno del classico chicco di riso x intenderci..meno..)questo xchè la pasta sul dissi nn è sufficiente per quel tipo di proci....
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 929
|
Quote:
Comunque allora valuterò nei prossimi giorni di rimuovere tutto e rimettere da zero. Anche se mi sta girando l'idea di prendermi un dissi nuovo ad acqua e tanti saluti. Questo è uno screen fatto in fretta... pochi secondi dopo tutti i software hanno dato temperature di 94gradi per almeno un core. Veramente troppo... non mi dura neppure sei mesi se non faccio qualcosa http://i52.tinypic.com/msyuc5.jpg |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
|
Dalla screen vedo:
+12 v : 6.65 V L'alimentatore ha qualche problema o indica qualcosa di diverso??? inoltre, ti consiglio di rimuovere la pasta termica dal dissipatore della cpu e di metterla solo sul processore spalmandola bene.Il voltaggio della cpu è nella norma.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.











(fino ad ora mi era capitato o di avere temperatura unica oppure 4 temperature per ogni core)









