|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rzi_37074.html
Il colosso di Santa Clara si adopera per formare una rete di clienti per i quali produrre processori e SoC e monetizzare gli investimenti condotti nel campo della produzione di semiconduttori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
che SoC non arm ha intenzione di produrre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Sinceramente non capisco come possa entrare x86 in soluzioni altamente speciqlizzate come gli asic o le cpu packet processor diCisco e Juniper, per non parlare di Apple che storicamente ha sempre appoggiato ARM, sin dal Newton ed ora ha il know how per realizzare custom chip per i nuovi dispositivi post pc..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 309
|
Cioè, vanno bene tutti tranne ARM e AMD...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
|
Io fossi Intel comprerei la licenza ARM e comincerei a produrli,visto che hanno i migliori processi produttivi sarebbero al top tra i vari ARM....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
si fossi in intel comprerei ARM,e col fatto che ho il 90% del mercato venderei i chip ARM al doppio del prezzo attuale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
![]() Se davvero prevedono di avere un eccesso di capacità produttiva, non è decisamente il modo giusto per proporsi a potenziali clienti. Mi sa che per ora ci provano, ma poi se non ci saranno sufficienti ordini caleranno le pretese, specialmente se tutti gli altri produttori saranno occupati a produrre chip basati su ARM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Quote:
E' piuttosto chiaro che se io produttore in outsourcing ho un contratto di 1M di pezzi guadagnerò "x", ma se riesco a mia volta a venderlo ai miei clienti otterrò una ulteriore commessa, di magari altri 1M di pezzi, e guadagnerò quindi "2x". Ovviamente chi più ci guadagna è poi INTEL, che riesce a fare breccia nella fiducia dei clienti, e una volta piazzato il proprio prodotto in qualche sistema può pensare ad iniziare un ciclo di evoluzione e crescita, assieme ai prodotti stessi. A INTEL al momento gli va relativamente male, aveva ben altri piani con il suo ATOM, e deve quindi inventarsi qualcosa. D'altronde tempo fa scelse di liberarsi del ramo ARM (i famosi nonché ottimi XSCALE) e ora non si torna indietro Ultima modifica di MiKeLezZ : 04-06-2011 alle 00:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
La strategia di lntel mi sembra torni (stanno anche sperimentando con le FPGA per lo stesso motivo). L'unico punto debole è che nella roadmap come arma nella battaglia x86 vs ARM ci mettono solo il processo produttivo. Se facessero produrre ad Apple o Nokia un SoC ARM, x86 perderebbe il suo auspicato punto di forza e prenderebbe una bella botta nel settore embedded. Quote:
Ha venduto tutto, licenza, lab e ingegneri a Marvell.
__________________
flìckr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Quote:
Quote:
Booh io non riesco a capire sta gente, guardate l'inventore di facebook... lavora... ma è idiozia, io a sto punto avrei fatto una bella asta, adesso che facebook è sulla cresta dell'onda mi sarei preso la grana che sicuramente sarebbe più che sifficiente a farmi vivere alla stra grande e poi il mio unico lavoro sarebbe composto da 2 fondamentali parti, la prima è nota come: FESTA, la seconda è nota come VIAGGIARE, finita la festa inizia un viaggio. E via in giro per il mondo con amici e donne a fare quel cavolo che mi pare e se poi la società che avevo fondato fallisce chissene frega, e se invece diventa ancora più ricca buon per chi se l'è comprata ma di certo non invidierei le loro riunioni, i loro grafici di rendimento e i loro colletti inamidati! Ah io partirei subito, taac => aereo privato => 2 biciclette MTB strafighe => reflex => 4 vestiti in croce => carta platinum => il mio miglior amico => giro della scozia in bici => zero fretta => tante foto => soste in albergo/b&b => finito il giro (direi un mesetto può bastare) aereo => casa => amiche => aereo => new york => maserati 4 porte => coast to coast => aereo => casa (riportiamo a casa le amiche) => acqusisto lancia delta S4 e trasporto in lapponia con tanto di team di meccanici => piste ghiacciate => aereo => africa => safari fotografico magari a bordo di un Lamborghini LM002 (l'hammer è per gli sfigati) => aereo => australia => india => mongolia => russa da una parte all'altra sulla transiberiana => islanda => polo sud => nuova zelanda => giro dell'europa in vespa => perù => tibet => etc... Ultima modifica di Bhibu : 05-06-2011 alle 21:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
si peccato che la gente che fa queste cose,non vuole i soldi,ma il potere .... che è diverso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Quote:
Molti miei amici si affacciano oggi al mondo del lavoro, tutti puntano a far cariera e guadagnare tanto e molti sono convinti che con un lavoro autonomo con buona rendita mensile si può ad un certo punto della propria vita decidere di smettere di lavorare perchè si è messo da parte abbastanza per vivere senza problemi, e per questo accettano di fare lavori che impegnano tutta la giornata, col classico orario di ufficio, io a questi ho sempre detto che è una stupidaggine, perchè anche se arrivassero a guadagnare 100.000€ al mese netti per 10 anni guadagnando dunque in totale 12 milioni di € sicuramente non potrebbero smettere di lavorare, o meglio, non potrebbero smettere senza abbassare il proprio tenore di vita, perchè se ci si abitua ad alte rendite si ha un tenore di vita altissimo e poi si è schiavi della propria agiatezza, io punto ad un lavoro che mi impegna 18 ore a settimana e che mi da una paga normale, tanto lo so che lavorerò tutta la vita, tanto vale fare un lavoro che non mi impegna tutta la giornata che mi piace e che per altro mi da circa 2 mesi di vacanze l'anno... di che lavoro parlo? Insegnante di scuola superiore, e che la ricchezza vada a farsi stra benedire, il mio tempo vale ben più del denaro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 50
|
Bhibu
Condivido in ogni parte il tuo pensiero...però penso che ciò riduca molto l'ambizione (che è il punto di partenza del successo) e poi è troppo facile fare gli analisti senza il grano.. Una volta che potresti permetterti di tutto l'ambizione ti porta a cercare di conquistare l'unica cosa che è impossibile possedere in toto: il potere....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
|
x Bhibu
Secondo me non riesci veramente a calarti nella parte di quello che ha tutti quei soldi. Perché? 1- non hai neanche pensato che il creatore di Facebook o chiunque in quella situazione si diverta più a lavorare che non ad andare in giro in Scozia, tenuto conto che lavora come, quando e quanto vuole lui. 2- Con la tua mentalità avrebbe smesso di lavorare dopo i primi 100 o 500 mila dollari per accorgersi dopo un anno che per vivere come uno vuole non sono abbastanza e trovarsi a cercare un altro lavoro dove il boss non è più lui 3- Sei ricco e vai in Scozia a fare le foto? Scusa ma per un ricco è veramente da sfigati perdere tempo a fare tante foto. Che ricco sei se quando hai voglia di vedere un posto non ci puoi andare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Roberto Giovalli è stato direttore per due anni di La7 e It1, dopodiché si è licenziato e con la gigantesca liquidazione si è andato a stabilire a Formentera, nella stagione fredda si sposta poi in Brasile... Questo è un esempio.
Ma ci sono anche ricchi che, pur potendosi permettere di andare in pensione e vivere con tutte le comodità, continuano a lavorare e, per giunta, ad assumere uno stile di vita frugale, accumulando tutt'alpiù le ricchezze per i propri discententi, non per dilapidarle loro stessi. Un detto dice "il lavoro nobilita l'uomo", non è detto che il lavorare, fare parte attiva della società, debba essere un qualcosa da evitare. Tutti noi sogniamo di fare qualcosa, chi fare l'ambasciatore, chi il pilota di formula 1, od altro ancora... e questi sono anche lavori, se presi con il giusto impegno. Sono scelte di vita ed ognuno fa la sua. Il creatore di facebook, forse, vede il suo network come il fine della propria vita, come una creazione che ha tirato su e che ora deve mantenere... magari di offerte di vendita ne ha anche ricevute, ma ha scelto di non farlo. Ci sono poi anche persone che hanno sogni più elevati degli altri: c'è chi sogna di viaggiare, ma c'è anche chi sogna di risolvere la povertà nei paesi sfruttati, chi sogna di possedere uno yatch da miliardi, chi sogna di entrare nel circolo dell'alta società come filantropo, chi sogna di comandare centinaia di persone, chi sogna di aprire una attività che richiede enormi investimenti. Guadagnare 100.000 euro per 10 anni permette di cercare di avverare questi sogni. Lavorare part time con uno stipendio da fame per l'intera vita permette di avverare un unica cosa, ovvero perdere tempo in una noiosa esistenza fatta di routine e tram tram quotidiano nella propria città di residenza. Che però per alcuni può anche essere il proprio sogno. Il sig. Nobel, sognava che il suo nome venisse ricordato per sempre, e lo fosse per qualcosa di nobile e non infamante, così decise di donare il suo patrimonio alla omonima cerimonia di premiazione. Queste cose, comunque, sono estranee dal discorso di Intel: questa è una public company, ovvero una azienda quotata in borsa e quindi sovvenzionata da privati e da fondi di investimento. Non vi è un reale possessore, ma sono tutti possidenti in diverse parti. Questi hanno l'unico interesse del guadagno (sia direttamente, cercando di farla crescere, che indirettamente, cercando di farla affossare per dare più spazio alle concorrenti di cui magari hanno quote maggiori), percui certamente accetterebbero di venderla, ma solo se fossero certi che tale scelta fosse la più remunerativa. Alla luce dell'espansione di Intel, la scelta più remunerativa attuale è certamente mantenere i suoi titoli, in quanto l'azienda è destinata solo all'espansione e crescere sempre più di potere e fatturato, non certo al fallimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Quote:
Bhè si se fossi ricco andrei in scozia, ho anche trovato delle belle casette in vendita in posti fantastici, oppue potrei progettarmela io una bella casa in scozia visto che ne sono capace (laurea in arch.) e poi si farei un casino di foto, delegherei la post produzione e a qualcun'altro e publicherei un po' di libri di foto (tanto avrei soldi abbastanza per publicare qual che mi pare) e non li venderei per i soldi, ma solo perchè mi piacerebbe veder publicati miei libri di foto e poi girerei il mondo sempre con la mia reflex e perchè no farei parecchi viaggi in bici per il gusto dell'avventura, se hai visto il sig. Ferrero è morto in bicicletta in africa... pensi che non si poteva permettere una macchina? o l'elicottero? certo che se lo poteva permettere ma quel giorno voleva andare in bici! Io poi come già detto comprerei una delta S4 per andare a girare sui ghiacci... a qualcuno può non piacere l'idea di usare una macchina a dir poco terrificante di 25 anni fa su gelidi tracciati, e qualcuno preferirebbe una macchina nuova fiammante o una formula 1 in pista, ma io sinceramente preferirei intraversare la S4 nel magnifico paesaggio della lapponia... non che ci voglia molto a far intraversare una belva da oltre 400 cv con una accellerazione che definirla brutale è dire poco! Poi perchè no forse avrei abbastanza soldi da convincere lancia a produrre un motore triflux e tutte le componenti necessarie a trasformare la mia S4 in una ECV1! La vera schiccheria è avere cose che nessuno può avere! Per la cronaca di ECV1 (Experimental Composit Vehicle) ne esiste attualmente 1 sola a cui è stato dedicato un'intero sito internet. Detto ciò visto che non sono milionario mi accontenterei di una Delta nuova 1,9 doppio turbo con pacchetto hard black (sospensioni attive)... gran bella macchina! ...aspetto di trovarla usata! Ultima modifica di Bhibu : 06-06-2011 alle 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 163
|
vivi di rendita e che fai tutto il giorno, e la tua famiglia, che dici a tuo figlio che va a scuola, molla tutto e vattene in giro con i soldini di papà...
e poi intel non è che è.... il signor intel, li ci stanno vari azionisti che vogliono i soldi, vogliono il potere, amano il potere, come comandi da formentera... se notate tutti quei "cazzoni" (si fa per dire), che da idee idiote (tipo feisbuc) raggiungono il successo, mollano tutto e fanno quello che dite voi, perchè non abituati, ma chi nasce con il successo (di famiglia), cresce con il successo, vive da sempre con il successo, gente che ad obama gli da del tu, credete molli tutto e se ne va a fare l'hippy a Woodstock... ma per favore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
ai tuoi figli dici "ho preferito vivere dopo che ho fatto il botto da giovane, piuttosto che ammazzarmi di ulcere tra sciacalli e presentazioni in powerpoint"
![]() per il resto sono d'accordo, c'è chi vive per gli affari e senza starebbe male..stakanovisti nati, c'è tanta gente che ha i miliardi e lavora comunque 14 ore al giorno e non ne può fare a meno.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Ai tuoi figli dici, studia quel che ti pare, fatti una cultura perchè può sempre servire e poi ragazzi all'università conoscerete un fracco di belle fregnette, e poi feste, serate fuori e indipendenza, quando avrete una laurea poi vediamo, per adesso dovete "sopravvivere" con 1500€ al mese (sono forse troppi, ma insomma sarebbero per sempre i miei figli) e non ci saranno deroghe ne prestiti, se volete comprarvi qualcosa o se volete andare in vacanza o altro... bhè vi basterà usare sensatamente i vostri soldi c'è chi vive con molto meno! Quella è la porta, su su andate all'università pubblica che volete! (quelle private se le scordano non voglio dei figli snob) Ah si dimenticavo, all'università ci andate con... bhè arrangiatevi prendete un treno non è affar mio, le mie auto, il mio jet e tantomeno l'A380 (se non hai un A380 sei un pezzente!) non li potete usare per andare in giro a fare i figli di papà! Alfredo, accompagni i miei figli alla stazione ferroviaria! E avvisa i piloti che domani voglio andare a New York con l'A380 a vedere l'ultima installazione al MOMA... Certo signore, sarà fatto! ... Grazie Alfredo! (se non hai un maggiordomo sei un pezzente)
Ultima modifica di Bhibu : 06-06-2011 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.