|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
[JAVASCRIPT]spiegazione espressioni regolare??
Salve,in un programma in javascript trovato su internet ho trovato questa espressione regolare:
/^((\d+))$/ ho cercato su internet,ma non sono proprio riuscito a capire che cosa dovrebbe darmi. in particolare viene utilizzata in qusta funzione: function CheckInt(str) { var matchstr = /^((\d+))$/; return matchstr.test(str) } qualcuno mi sa spiegare come funziona questa funzione? ![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
|
A naso ti direi che matcha (che brutta parola
![]() ^ e' l'inizio della stringa $ e' il fine stringa + indica una o piu' ripetizioni di un gruppo \d e' una cifra decimale compresa tra 0 e 9 Potrei averti detto fesserie ma direi di esserci andato comunque molto vicino
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Come dice ingframin, inoltre se sei interessato ai dettagli eccoti due pagine utili:
http://www.regular-expressions.info/reference.html http://www.regextester.com/jssyntax.html Senza conoscere la sintassi delle regex ci si poteva comunque sentire autorizzati a presumere che lo scopo della funzione fosse quello di verificare l'appartenenza di una data stringa in input all'insieme dei letterali interi, dato il nome piuttosto esplicito della funzione (CheckInt) e del parametro formale (str) ![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 27-05-2011 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Diciamo che al controllo ci ero arrivato, al resto no XD grazie mille
![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.