Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2011, 13:15   #1
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
PC per gioco Consiglio

Ciao a tutti,

io ero intenzionato ad acquistare un pc molto prestante per giocare, ed avevo individuato un modello:

SISTEMA OPERATIVO Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit
PROCESSORE Intel Core i7-860, 2800 MHz, 8 MB cache
Memoria cache di livello 3
Chipset Intel P55
Memoria RAM DDR3 1333 8 GB
HARD DISK 2 HDD da 1 TB l'uno a 7200 rpm
Lettore/Scrittore memory card Multi-in-1 card reader
DRIVE OTTICI Masterizzatore tipo Blu-Ray
Scheda audio VT1828S High definition 8 canali
Scheda video NVIDIA GeForce GTX480 con memoria dedicata 1536
Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
CASE COOLER MASTER


Io volevo sapere se per un PC molto prestante "per molti anni" era la scheda video giusta, oppure se esiosteva anche altro. Poi per il siatema operativo, i 64 bit danno problemi con i giochi?

Grazie in anticipo.

Davide
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 13:42   #2
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Al posto della GTX480 metti la GTX570
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 13:55   #3
Gun09
Senior Member
 
L'Avatar di Gun09
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
I 64 bit non mi hanno mai dato problemi nei giochi.

La scheda è ottima, ma secondo me non conviene date le alte temperature che raggiunge e la conseguente rumorosità (che ovviamente varia da modello a modello, ma generalmente è cosi). Allo stesso prezzo della 480 fai sli di 560 che a prestazioni sta anche sopra alla 580, sennò scendendo sui 250€ trovi la 570 che ha prestazioni molto simili alla 480 ma consuma e scalda meno.

In tutti i casi saresti apposto per parecchio tempo, ma non possiamo parlare di futuro lontano data l'imprevedibilità del mercato. Cmq fino all'uscita delle nuove console non avrai problemi a meno che qualcuno non si impazzisca del tutto e decida di fare il nuovo crysis
Gun09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 13:55   #4
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
Ho guardato le caratteristiche a confronto delle due schede video, ed ho notato che la gtx570 costa meno, ma ha anche leggermente meno prestazioni, almeno sulla carta. Ti risulta?
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 13:57   #5
Gun09
Senior Member
 
L'Avatar di Gun09
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da CoachB Guarda i messaggi
Ho guardato le caratteristiche a confronto delle due schede video, ed ho notato che la gtx570 costa meno, ma ha anche leggermente meno prestazioni, almeno sulla carta. Ti risulta?
Dipende da gioco a gioco, cmq il distacco dovrebbe essere quasi nullo... Inoltre la 570 gestisce meglio l'AA
Gun09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 15:21   #6
zannare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 401
lascia stare la gtx 480, scalda e consuma tantissimo(+ di una gtx 580), supera tranquillamente i 90 gradi in full e le prestazioni sono in linea con la gtx 570

oltretutto io ti sconsiglierei di comprare nuova una piattaforma 1156 che è ormai superata, vai di sandy bridge, un bel i5 2500k per giocare a mio parere attualmente è la scelta migliore

Ultima modifica di zannare : 24-05-2011 alle 15:26.
zannare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 12:45   #7
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
Vi ringrazio a tutti dei consigli. Mi sono guardato un po' in giro ed effettivamente il pc che ho visto io forse costa un po' troppo. A questo punto ho deciso di assemblarmelo per conto mio.

Le certezze che ho riguardano:

S.O. Windows / Home Premium 64 bit
CASE CoolerMaster Centurion 5 II Black
RAM 8 GB con marca da definire
HDD 1 TB SATA3 con 64 MB cache magari Western digital
Processore Core I7 con socket e frequeza da definire
Scheda Madre alto mare...
Scheda video Nvidia GTX570 magari marchiata asus
Alimentatore da definire, pesavo comunque sui 600 o 700 w
Lettore di memory frontale (al posto del floppy)
Masterizzatore Blueray

E' il caso di mettere adissipazioni aggiuntive?

L'obiettivo del mio PC è fare un po' di editing video casereccio senza ammuffire davanti al PC e poter giocare qualche anno senza grandi patemi. Il mio budget arriva fino a 1400 euro iva inclusa circa. Se spendo un po' meno meglio, ma se c'è da spendere un pelo di più per avere più certezze le spendo volentieri.

L'unica cosa non vorrei trovarmi un pc che tira 1000w che se va la lavatrice devo spegnerlo...

Grazie in anticipo!

Ultima modifica di CoachB : 26-05-2011 alle 12:50.
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 14:13   #8
SkL000
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
se vai di sandy bridge, per le ram posso consigliarti quelle che ho io che secondo me sono le migliori come prezzo/prestazioni (pagate 76 euro)... anche secondo me non ha senso comprare adesso un processore su un socket in EOL, soprattutto un i7 che costa 200 euro minimo e fra 6 mesi è già vecchio. Anche qui ti consiglio il mio 2500k (se vuoi overcloccare, altrimenti va benissimo il 2500) sul nuovo socket 1155; e se in futuro (parliamo di anni) vuoi migliori prestazioni, passi ad un i7 senza dover cambiare socket, dato che anche i futuri ivy bridge che escono l'anno prossimo supportano il 1155 (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...lga_35394.html)...
per la scheda madre ti consiglio di guardare esclusivamente queste 3 marche: asus, gigabyte e intel, poi in base alla piattaforma che scegli vediamo i modelli
e non preoccuparti per il consumo: guarda la mia configurazione e il mio alimentatore
SkL000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 14:48   #9
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
SkL000 ti ringrazio per i consigli, e grazie alle tue dritte mi sono guardato un po' in giro ed ho visto che fra il processore i5 2005 e l'i7 2006k ci sono circa 100 euro di differenza, e non è tantissimo considerato il costo totale del processore, quindi mi sa che opterò per l'i7. Inoltre ho confrontato la scheda gtx570 con la HD6970, e le prestazioni sono allineate, con l'unica differenza che io ho una preferenza personale dovuta ad ottime esperienze passate per Nvidia. La tua scheda madre e le ram che utilizzi tu sembrano molto buone, e credo che le sceglierò anche io.
Sempre per quanto riguarda la tua configurazione ho visto che hai un HDD allo stato solido per il S.O., incrementa di molto le prestazioni? Ho visgto che costa molto rispetto ad un sata 3 normale.

Per ora la mia configurazione è diventata questa:

S.O. Windows / Home Premium 64 bit
CASE CoolerMaster Centurion 5 II Black
RAM: Corsair Vengeance DDR3 8GB 1600Mhz CL8
HDD 1 TB SATA3 con 64 MB cache magari Western digital
Processore 2G Core I7-2600K OC Quad 3.4Ghz HDG Socket1155 8MB
Scheda Madre Intel DP67BG
Scheda video Nvidia GTX570 gigabyte
Alimentatore da definire, pesavo comunque sui 600 w
Lettore di memory frontale (al posto del floppy)
Masterizzatore blueray


aspetto idee per migliorare ed eventuali critiche.

Grazie a tutti

P.S. io ho sempre il terrore che l'alimentatore non sia sufficiente...
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 14:56   #10
virus_101
Member
 
L'Avatar di virus_101
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
Alimentatore almeno da 700W .

Inoltre ti consiglio un buon UPS da abbinare al pc.
Io ne ho preso 1 da 1000Va al quale attacco i 2 pc che ho a casa e avanzo ancora per attaccarci altri 3 pc (normali). Cmq pensaci e' una spesa che vale la pena per sistemi costosi ti proteggi il pc. Nel caso non comprare prodotti Trust o altri a basso prezzo fanno peggio che non attaccare il pc direttamente alla presa di corrente con una spesa di circa 200 - 300 € hai ottimi UPS (anche di nilox) utilissimi per evitare sbalzi e crash del pc dovuti a interruzioni di linea o picchi nel segnale elettrico .
virus_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 15:09   #11
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da virus_101 Guarda i messaggi
Alimentatore almeno da 700W .

Inoltre ti consiglio un buon UPS da abbinare al pc.
Io ne ho preso 1 da 1000Va al quale attacco i 2 pc che ho a casa e avanzo ancora per attaccarci altri 3 pc (normali). Cmq pensaci e' una spesa che vale la pena per sistemi costosi ti proteggi il pc. Nel caso non comprare prodotti Trust o altri a basso prezzo fanno peggio che non attaccare il pc direttamente alla presa di corrente con una spesa di circa 200 - 300 € hai ottimi UPS (anche di nilox) utilissimi per evitare sbalzi e crash del pc dovuti a interruzioni di linea o picchi nel segnale elettrico .
Ti ringrazio ed è un ottimo consiglio, da quando nel 2004 ho dovuto cambiare il PC che aveva tutti i condensatori esplosi su scheda madre mi sono dotato di UPS con funzione line-interactive per proteggere dagli sbalzi, inoltre ogni 3-4 anni gli cambio le batterie interne come da specifiche.

fondamentale l'UPS per proteggere i propri apparati elettronici!

Grazie!
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 15:14   #12
SkL000
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Per la scheda video vai tranquillissimo con la 570, hai ragione come prestazioni è uguale alla mia 6970 e ci girano senza problemi tutti i giochi coi filtri al massimo, e durerà ancora qualche annetto.
Il processore se non hai problemi di budget prendi pure un i7 2600k, io non l'ho preso perchè costa 100 euro in più e l'unica cosa che offre in aggiunta al 2500k sono gli 8 thread anzichè 4, che servono solo per programmi ottimizzatti: a te che fai video editing potrebbero tornare utili, però devi guardare i benchmark dei programmi che usi e vedere se portano qualche reale beneficio, altrimenti rischi di buttare un centone per nulla...
Piuttosto spendili per un ssd che è di gran lunga più utile al sistema, tempi di caricamento dimezzati in tutto, avvio, apertura file e programmi,... ti consiglio il mio c300 da 128 (pagato 178 una settimana fa) su cui caricare il so, i programmi e i giochi, e affiancargli il wd che hai indicato per i dati (o un samsung spinpoint): noterai una differenza giorno/notte rispetto ai tradizionali hdd meccanici.
La scheda madre io ho preso quella intel ma anche una Asus P8P67 è ottima, forse anche meglio, però ha problemi di compatibilità con alcune tastiere (la mia )
Ho fatto 2 calcoli velocissimi e dovresti riuscire a rimanere intorno ai 1200, quindi risparmieresti anche qualcosina, e avresti un pc che al momento è il top e ti durerà alcuni anni
SkL000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 18:36   #13
Corrente Elettrica
Senior Member
 
L'Avatar di Corrente Elettrica
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1981
Sono Totalmente d'accordo con SkL000 pero' mi chiedevo che monitor ci sara' abbinato a tt questo ben di dio perche' secondo me un 120 hz ci starebbe proprio bene ( si so' che è un pannello tn e non è il massimo per fotoritocco, meglio ips) fanno bene alla vista, al gioco e alla mente lol .



Consiglio il tt v3 black che è un ottimo case ( ne ho 2) e costa pure meno
__________________
CONCLUSO POSITIVAMENTE CON : PARDULO , RONZINO , KimeraO.C. , JJ McTiss , Opossum27 , Catan , viper-the-best , Boscagoo , Siriello , -V3G3TA-, compy , DDA , EFFERATUM , sinergine , massi88dux , Loll007 , Venom_82 , dragonzord , Rhadamanthis , maxmax80 , DLz,MrZime,Zerios,vkbms,maranga1979 , g4mb4ro,Lucageo , m1kele , marco0209 , asternight , computerparts , semmy83,ezekiel22,Fantasydj,coontrol86,skaff,Rano3,swattolo,Ducati82,C14uz ,ClusterIT,Defqon1,frankin0,principino1984,alexreverse2011,.

Ultima modifica di Corrente Elettrica : 26-05-2011 alle 18:45.
Corrente Elettrica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 23:33   #14
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
Ala fine l'ho ordinato senza disco SSD, perchè ho pensato che potrei acquistarlo tra qualche anno per dargli un "giro di vite" quando non sarà più top gamma. Per ora mi "accontento".
Per quanto riguarda il monito ho un Philips 220e, ovvero nulla di particolare, ma almeno la tecnologia LCD non mi manda in pappa gli occhi dopo pochi minuti di gioco.
Avevo infatti preso un SAMSUNG XL2370HD LED 23", ma ho dovuto "declassarlo" a semplice TV causa la rapidità con cui mi stancava gli occhi...

Grazie a tutti dei consigli!!

Ciao!
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v