|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
|
Problemone all'Avvio. Bios Check HDD "Capable but Disabled", chi sa aiutarmi?
Ciao a tutti.
Ho cercato un po' in rete qualcuno con un problema analogo al mio ma non ho trovato niente... Praticamente all'avvio del computer avviene normalmente il check di tutte le periferiche e accanto ai 2 hard disk che ho montato (uno con Vista e uno con 7 che è il primario) viene una scritta del genere "S.M.A.R.T capalble but disabled". Dopodiché viene una schermata nera con il cursore lampeggiante in alto a sinistra...DOPO 5/10 MINUTI si avvia e si vede la schermata di selezione dei sistemi operativi (di default è impostato su W7) e carica Windows qualche volta, altre volte si blocca nella schermata di caricamento, altre volte addirittura il processo fila liscio senza quella "pausa" di 5 minuti di cui ho parlato sopra. Per adesso ho pensato che fosse stato un aggiornamento di windows e quindi ho fatto il ripristino configurazione di sistema ma non ha funzionato, ho provato a riconfigurare i boot di avvio ma anche questo non è servito a niente...ho installato un programma che si chiama Crystal disk e che teoricamente rileva lo status degli hdd e mi conferma che è "buono"... In passato ho avuto problemi all'avvio nel vecchio hard disk con installato Vista (dava problemi analoghi e non si avviava nonostante le numerose formattazioni) ma avevo risolto montandone uno nuovo come primario e installandoci W7 e tenendo il vecchio con Vista come secondario. Adesso, dopo mesi di funzionamento normalissimo, ritorna questo problema... Qualche idea? Si tratta dell'hard disk? Forse della scheda madre o di qualche impostazione del bios? Cosa posso fare? ![]() grazie mille in anticipo
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Se il tuo disco con Vista ti ha dato problemi, il fatto che tu ne abbia messo uno nuovo non cambia la situazione, perchè Windows 7 (ed il bios prima) controlla tutti i dischi collegati, quindi anche quello con Vista. La prova che puoi fare è di scollegare quello con Vista e farlo partire solo con W7. Se va tutto bene, il problema è quel disco. Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la funzione smart a cosa serve e dove la posso attivare?
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
Lo s.m.a.r.t. è un sistema di monitoraggio dedicato agli hd ... serve a prevenire guasti o a segnalare imminenti guasti dell'hd in modo che tu abbia il tempo necessario per agire e salvare i dati su un'altro supporto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Dove si trova la voce? A seconda del tipo di BIOS, comunque è nella sezione hard disk. Per ogni informazione sullo SMART la trovi qui Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
|
Provato a staccare il secondo hard disk ma il problema sembra persistere.
Non è che potrebbe essere la scheda madre? Sempre su questa ci sono 4 connettori Sata, è importante l'ordine con cui sono attaccati gli hdd a questi connettori?
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Riguardo l'Hardisk,spero di sbagliarmi,ma potrebbe essere un problema fisico sull'Hardisk nel settore d'avvio,scarica l'utility fornita dal produttore e controlla il disco rigido.Visto che non hai dati sensibili da recuperare,potresti fare una formattazione Lenta,se il mio sospetto è concreto,non riuscirai mai a terminare la formattazione,riceverai una negazione alla fine della formattazione.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
Quote:
Prova a mettere il bios in default.. mettere l'hd con su 7 come master... e riavviare. Ultima modifica di dragopippero : 22-05-2011 alle 20:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Spero si tratti di SMART Disabilitato,ma se lui non ha toccato il bios .....
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
|
Quote:
Quote:
Per mettere l'hdd come master devo agire sul bios? c'è una procedura? Te dici anche di fare un reset del bios? Quote:
Intanto ringrazio tutti per i consigli ![]()
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
|
Aggiungo un altro DETTAGLIO IMPORTANTE: se stacco il secondo hard disk con Vista, arriva fino al momento dello schermo nero e del cursore lampeggiante, solo che dopo sempre circa 5 minuti appare la scritta "Reboot and select proper Boot device or insert Boot Media in selecterd bott device and press a Key"
Ovviamente anche se premo qualcosa non succede niente. Se invece riattacco il secondo hard disk tutto come prima... Può essere un indizio importante? ![]()
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Significa che non trova alcun Hardisk bottabile. Se lasci solo l'hardisk di Win7 dopo aver fatto il recovery e il bios resettato e lo S.M.A.R.T abilitato,questo rafforza il fatto che l'hardisk potrebbe avere la traccia zero rovinata.Ultima prova prima della formattazione,potrebbe essere una ripulita dell'MBR,può essere che ci sia qualche corruzione nel boot loader.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
|
Quote:
Per ripulitura dell'mbr cosa intendi? Comunque l'hard disk con W7 è praticamente nuovo, ha funzionato tutto benissimo per questi 4-5 mesi e solo di recente è venuto fuori questo problema...ho deciso di installare questo secondo hard disk proprio perché il primo con Vista mi dava problemi analoghi e ci metteva una vita ad avviarsi...praticamente il connettore del cava sata batteva contro il case e premeva a sua volta contro l'hard disk, questo nel tempo deve aver sformato in parte i connettori dell'hdd stesso ...o almeno insieme al tecnico eravamo giunti a questa conslusione, infatti mettendo questo secondo disco nuovo tutto era tornato a funzionare perfettamente e potevo usare l'hdd "problematico" con vista come una sorta di disco di storage attraverso W7
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
La partizione di Recovery o Disco Recovery può essere lanciato dal PC da un tasto funzione stabilito dal costruttore in avvio systema,oppure bottando dai Dischi se creati dopo l'acquisto. Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 23-05-2011 alle 14:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
|
Quote:
In ogni caso ho provato a modificare le impostazioni di boot dal bios, mettendo l'hdd con W7 come boot primario (prima c'erano cd/dvd, usb, e floppy e poi hdd) e pare, ripeto pare, avviarsi in maniera normale facendo diverse prove...cosa stranissim, sarà un caso ![]()
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
|
Credo di aver capito dove stava il probelma, gli hard disk non c'entrano niente, probabilmente è colpa del....lettore dvd.
Infatti adesso quando fa il check, dopo aver riconosciuto gli hdd, mi da "sec slave: not detected", che dovrebbe essere il lettore dvd. Quando nel prirità del boot precedeva gli hard disk, questo causava problemi all'avvio. Vi sembra una spiegazione plausibile? ![]()
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.