Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2011, 11:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ch...rve_36852.html

Vi immaginate un browser web privo di barra degli indirizzi? Potrebbe presto essere realtà e il tutto potrebbe anche avere una sua logica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 11:17   #2
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
a me sa di boiata... aspetto di provarlo, se mi troverò male passerò a Opera o IE9
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 11:21   #3
ggy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 208
Sicuramente è innovativo. Troverà la sua utilita in dispositivi con schermi piccoli, come i tablet.
Non cambierà la vita a nessuno, ma è comunque una buona trovata.
ggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 11:25   #4
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
ma si potrà rimettere volendo?
se mi eliminano la barra degli indirizzi cambio browser nel giro di 30 secondi.
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 11:25   #5
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
Quote:
a me sa di boiata..
Boiata assolutamente no visto che usare la barra degli indirizzi sta diventando un modo per accedere ai siti sempre meno in voga grazie alla barra in alto a destra dei motori di ricerca olle homepage impostate come google.

Se pensi che la gente è pigra e non vuole perdere tempo a scrivere http://etc o www.etc unito al fatto che l'accesso ai segnalibri e sempre più facile, perchè usare la barra?

Sicuramente ci sarà da pensare un modo per visualizzarla in qualche modo ma si può anche togliere come accesso default alle pagine!
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 11:32   #6
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
personalmente la trovo una buona idea, non so vuoi, ma ormai è sempre più raro dover scrivere un'indirizzo, come scritto nell'articolo è mooolto più rapido cercarlo direttamete su google. La cosa migliore secondo me sarebbe disattivarla di default, mantenendo la possibilità ai pochi interessati di riattivarla alla bisogna.
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 11:44   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
io sono contrario invece..

internet e' nato in mano a gente che ne capiva di informatica, si e' espanso anche agli utonti + idioti ma non si può costringere tutti a diventare degli utonti...

un minimo di complessità deve rimanere e poi è chiaro un miglio che e' solo un trucco per far passare qualsiasi traffico sempre + in mano a google dovendo digitare keyword invece di passare direttamente via dns e ip

a parte che se io voglio passare un link a qualcuno la prima cosa che faccio è copiarlo dalla barra degli indirizzi
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 11:45   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Helldron Guarda i messaggi
Boiata assolutamente no visto che usare la barra degli indirizzi sta diventando un modo per accedere ai siti sempre meno in voga grazie alla barra in alto a destra dei motori di ricerca olle homepage impostate come google.

Se pensi che la gente è pigra e non vuole perdere tempo a scrivere http://etc o www.etc unito al fatto che l'accesso ai segnalibri e sempre più facile, perchè usare la barra?

Sicuramente ci sarà da pensare un modo per visualizzarla in qualche modo ma si può anche togliere come accesso default alle pagine!
Anzitutto ci sono anche utenti che con il browser ci lavorano e non solo "browsano" per far passare il tempo.
Per molti di questi la barra degli indirizzi è il punto di partenza per l'utilizzo del browser stesso e quindi delle applicazioni di cui hanno bisogno.

Io trovo che sia stata una scelta stupida anche soltanto l'aver eliminato l'indicazione del protocollo nella barra degli indirizzi in quanto genera grande confusione negli utenti che devono accedere a servizi che stanno in ascolto su una porta differente dalla 80 o 443 (casistica tutt'altro che infrequente).
L'eliminazione della barra degli indirizzi imho sarebbe una catastrofe, per me e per molti che con il browser significherebbe soltanto il cambio immediato di browser...

Al contrario io trovo che siano totalmente inutili le text box dei motori di ricerca, trovo siano infinitamente più efficenti le chiavi di ricerca digitate direttamente nella barra degli indirizzi.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 11:47   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Anzitutto ci sono anche utenti che con il browser ci lavorano e non solo "browsano" per far passare il tempo.
Per molti di questi la barra degli indirizzi è il punto di partenza per l'utilizzo del browser stesso e quindi delle applicazioni di cui hanno bisogno.

Io trovo che sia stata una scelta stupida anche soltanto l'aver eliminato l'indicazione del protocollo nella barra degli indirizzi in quanto genera grande confusione negli utenti che devono accedere a servizi che stanno in ascolto su una porta differente dalla 80 o 443 (casistica tutt'altro che infrequente).
L'eliminazione della barra degli indirizzi imho sarebbe una catastrofe, per me e per molti che con il browser significherebbe soltanto il cambio immediato di browser...

Al contrario io trovo che siano totalmente inutili le text box dei motori di ricerca, trovo siano infinitamente più efficenti le chiavi di ricerca digitate direttamente nella barra degli indirizzi.
quoto totalmente infatti non ho capito in firefox per quale motivo fare sta cavolo di barra delle ricerche a parte quando nel buon vecchio mozilla/seamonkey si digitava nella barra degli indirizzi e premendo con la freccia giu c'era l'opzione cerca
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:04   #10
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Helldron Guarda i messaggi
Boiata assolutamente no visto che usare la barra degli indirizzi sta diventando un modo per accedere ai siti sempre meno in voga grazie alla barra in alto a destra dei motori di ricerca olle homepage impostate come google.

Se pensi che la gente è pigra e non vuole perdere tempo a scrivere http://etc o www.etc unito al fatto che l'accesso ai segnalibri e sempre più facile, perchè usare la barra?

Sicuramente ci sarà da pensare un modo per visualizzarla in qualche modo ma si può anche togliere come accesso default alle pagine!
vado controcorrente allora, perché io faccio prima a digitare l'indirizzo (o anche parte, affidandomi all'autocompletamento) che ha cercare qualcosa tra i preferiti o tra i siti più visitati... ripeto, se mi tolgono la barra senza possibilità di riattivarla, cambio browser senza pensarci troppo
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:18   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Che bella notizia...rimetto su il muletto da pishing! Se la gente non può vedere l'indirizzo non si accorgerà che starà visitando la mia pagina adhoc....

ahahahahaahahahhahaha! Grande persona colui che l'ha pensata! Quant'è bello vedere la gente che si dà la zappa sui piedi da sola.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:32   #12
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Obbrobrio pazzesco!

Ha l'ovvio scopo di costringere la gente a digitare le url su Google invece che sulla barra degli indirizzi. Sembra assurdo, ma conosco gente che digita quotidianamente le url dei siti (incluso http://www, mica solo il dominio) nella barra di Google!

Ha anche il gravissimo effetto collaterale di incentivare enormemente il phishing, tanto che temo che Chrome spodesterà IE dal trono di browser più amato e preso di mira da chi usa Internet con intenti non proprio positivi...
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:39   #13
MavBoss86
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
quoto totalmente infatti non ho capito in firefox per quale motivo fare sta cavolo di barra delle ricerche a parte quando nel buon vecchio mozilla/seamonkey si digitava nella barra degli indirizzi e premendo con la freccia giu c'era l'opzione cerca
Quotone... e in più dico anche questo: la barra degli indirizzi è l'unica che ti dice esattamente dove sei. Chi è che mi dice che cliccando su un link dove c'è scritto PosteItaliane, mi rigirino ad un altro sito fraudolento???? Già con la barra degli indirizzi a volte ti fregano, figurarsi senza...
__________________
CPU :Intel Core i7 920@3,2Ghz, Dissipatore :Stock , RAM :Corsair Dominator GT 1600Mhz 7-7-7-20, P.S.U. :Cooler Master Silent Pro 700W, Case :Cooler Master CM690 Advanced II, GPU : XFX Radeon HD5870 AvP Edition, Motherboard :Gigabyte EX-58A-UD5, Mouse :Logitech G9x
MavBoss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:46   #14
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Interessante la modalità multi-profilo, per quanto riguarda la barra che va e viene ci può stare come opzione ma non la metterei di default.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:49   #15
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Mi sembra un'idea innovativa e sinceramente non mi dispiace, la barra degli indirizzi è sempre meno utilizzata, inoltre vorrei far notare a tutti i catastrofisti e a coloro che vorrebbero mantenere la "complessità" del broswer , ma hanno paura del cambiamento (caratteristica in realtà tipica dei tanto criticati "utonti"), che l'articolo recita:

"E se proprio fosse necessario inserire un URL nuovo è sufficiente cliccare sulla singola tab per far comparire un box in cui inserire l'indirizzo completo del sito"

Mi sembra abbastanza chiaro che sarà possibile inserire in appositi box l'indirizzo desiderato, una barra degli indirizzi on-demand che non occuperà inutilmente spazio dedicabile ai contenuti.

Il problema sicurezza non si pone, chi per essere certo dell'affidabilità del sito in cui naviga utilizza la barra degli indirizzi e clicca su un link a caso di poste italiane magari ricevuto via mail, ha un gran bisogno di approfondire le basi della sicurezza informatica (senza offesa)....

Sono convinto che non dobbiamo immaginare semplicemente Chrome come lo vediamo ora ma senza la barra degli indirizzi, sicuramente saranno integrati strumenti per recuperare facilmente tutte le informazioni vitali forniteci oggi dalla barra degli indirizzi....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...

Ultima modifica di Vellerofonte : 20-05-2011 alle 12:53.
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:53   #16
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
quoto totalmente infatti non ho capito in firefox per quale motivo fare sta cavolo di barra delle ricerche a parte quando nel buon vecchio mozilla/seamonkey si digitava nella barra degli indirizzi e premendo con la freccia giu c'era l'opzione cerca
Ad esempio per evitare di inviare ogni singolo carattere che digiti a Google per la funzionalità Suggest? La barra della ricerca è separata per proteggere la tua privacy (si, qualcuno ancora pone attenzione verso la privacy dell'utente).
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:53   #17
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Io faccio prima a digitare l'URL (soprattutto quando già ci sono stato) piuttosto che andare nel box di ricerca, aspettare la pagina, trovare il sito che cerco e aprirlo.
Per quanto riguarda Chrome a Google non cambia molto se l'indirizzo lo digiti nella barra di ricerca o in quella dell'indirizzo, dato che viene a saperlo comunque.
Più che altro immagino sia il grimaldello per convincere gli altri browser ad eliminare la barra degli indirizzi e fare in modo di sapere tutto, ma proprio tutto quello che viene digitato nel browser.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:54   #18
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Anzitutto ci sono anche utenti che con il browser ci lavorano e non solo "browsano" per far passare il tempo.
Per molti di questi la barra degli indirizzi è il punto di partenza per l'utilizzo del browser stesso e quindi delle applicazioni di cui hanno bisogno.

Io trovo che sia stata una scelta stupida anche soltanto l'aver eliminato l'indicazione del protocollo nella barra degli indirizzi in quanto genera grande confusione negli utenti che devono accedere a servizi che stanno in ascolto su una porta differente dalla 80 o 443 (casistica tutt'altro che infrequente).
L'eliminazione della barra degli indirizzi imho sarebbe una catastrofe, per me e per molti che con il browser significherebbe soltanto il cambio immediato di browser...

Al contrario io trovo che siano totalmente inutili le text box dei motori di ricerca, trovo siano infinitamente più efficenti le chiavi di ricerca digitate direttamente nella barra degli indirizzi.
esatto, per uno che col web ci lavora la barra degli indirizzi è indispensabile...
senza contare che così non fanno che aumentare il numero di utonti che non sanno aprire un sito senza cercarlo su google.... per non parlare del fishing
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:56   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
La barra degli indirizzi fissa in alto in effetti è una zona inutile che non guardi mai finchè non ti devi accertare che il sito che stai guardo è effettivamente quello giusto, allora diventa indispensabile.
Come pensano di rimediare all'evenienza anti-pishing?

Perchè non farla semplicemente a scomparsa?

Comunque trovo un po' del cavolo l'accesso ai preferiti di Chrome solo quando apri una nuova tab >.<
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 12:58   #20
fireb86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 135
mica scemi

Stavo pensando a quante volte ho dovuto spiegare a gente alle prime armi la differenza tra "inserire un indirizzo nella barra degli indirizzi" e "cercare qualcosa su un motore di ricerca"!
Immagino che l'intento di google sia quello di abituare tutti a non scrivere più l'url, ma cercarlo dal loro motore: mica scemi!
fireb86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1