Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 16:25   #1
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quale sistema operativo per un Pentium 3 a 500Mhz ?

Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta ( non c'è una sezione generica per i sistemi operativi ). Ho un Pentium III a 500Mhz , 192Mb di Ram Pc100 e vorrei installare un sistema operativo , naturalmente il più leggero possibile e funzionale (è per un mio amico non molto pratico di computer , gli servirebbe giusto per navigare su Internet ed ascoltare un pò di musica) .
Provai a suo tempo ad installargli la versione Alternate di Ubuntu ma a quanto pare nemmeno quella sembrava girare (solo per l'installazione ci sono volute due ore , credo sia colpa del processore).
Ci sono buone speranze di trovare qualche sistema operativo leggerissimo e non molto difficile da usare ?!?
(quindi escludendo quelli prettamente da linea di comando...)
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 16:48   #2
Zosta
Senior Member
 
L'Avatar di Zosta
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 95
Il problema in ogni caso sarebbero gli applicativi.
Pensare di far girare decentemente un programma tipo Firefox su una macchina vecchia di dieci anni la vedo dura in ogni caso.
Proverei qualche vecchio distro con programmi coevi o quasi alla CPU.
Magari il primo Mozilla (prima di diventare FF) e XMMS girano bene o quasi.
Zosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 18:25   #3
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Va bene per i programmi , e qualche distro interessante e datata ci sarebbe comunque o devo abbandonare ogni sogno di gloria ?
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 19:57   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non credo si possano pretendere miracoli, ma esistono distribuzioni dall'aspetto gradevole, che possono offrire programmi aggiornati ed essere sufficientemente leggere per una macchina del genere.
Il limite più grande è la RAM.

Naturalmente c'è da dire che con pochi soldi si riesce a comprare/assemblare una macchinetta nuova che mangia in testa 10 volte a quella...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:17   #5
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Grazie a tutti per i suggerimenti !!!
A questo punto le soluzioni sono due : o provo una distro leggera come suggerito da voi (sperando nella benedizione divina) , oppure giro nell'area 'Mercatino' sperando di trovare qualche buona offerta a prezzi modici..
Thanks !
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:19   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
trasformalo in NAS con freenas.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 21:45   #7
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Senza aprire ulteriori discussioni,chiedo qua...
Ho un p4 2800,2 gb di ram,ati 9600xt... Lo uso ormai solo come recinto per tenerci l'asino...
Attualmente ho su win7 e xp... Però volevo togliere xp,e metterci o lubuntu,o linux mint...
Insomma,volevo provare una distro più leggera rispetto ad ubuntu,che ho nel notebook...
Anche per farmi un idea di come sono queste distro...
Non credo il pc abbia problemi a farle girare....
La mia domanda è: qual'è tra quelle due la più leggera.!?!?
Voi che mi consigliate.!?!?
Grazie.!!
__________________
Xbox Gamertag: Rox87
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 22:47   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Come scrivi, quel pc non è ancora al palo e dovrebbe avere prestazioni non troppo diverse da un Seven completamente configurato con qualsiasi distribuzione per desktop aggiornata.

Mint dovrebbe essere poco diversa da Ubuntu, in termini di risorse occupate ad installazione terminata (non parlo per esperienza diretta, ma le considero sostanzialmente equivalenti sotto questo aspetto).

Lubuntu invece è un'altra bestia, offre il desktop LXDE di default, il cui principale obiettivo è la leggerezza: dovrebbe essere la versione *buntu più parca in termini di risorse.

Se sei interessato ai desktop leggeri o vuoi provare a spremere ogni transistor della macchina direi che Lubuntu potrebbe essere un buon compromesso tra leggerezza/installazione completa/supporto disponibile.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:38   #9
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Come scrivi, quel pc non è ancora al palo e dovrebbe avere prestazioni non troppo diverse da un Seven completamente configurato con qualsiasi distribuzione per desktop aggiornata.

Mint dovrebbe essere poco diversa da Ubuntu, in termini di risorse occupate ad installazione terminata (non parlo per esperienza diretta, ma le considero sostanzialmente equivalenti sotto questo aspetto).

Lubuntu invece è un'altra bestia, offre il desktop LXDE di default, il cui principale obiettivo è la leggerezza: dovrebbe essere la versione *buntu più parca in termini di risorse.

Se sei interessato ai desktop leggeri o vuoi provare a spremere ogni transistor della macchina direi che Lubuntu potrebbe essere un buon compromesso tra leggerezza/installazione completa/supporto disponibile.
Perfetto,grazie mille..!!!
Più che altro lo metto per vedere com'è...
E anche per curiosità,perchè linux lo uso discretamente solo dalla 10.04,ed ho sempre avuto ubuntu....!!!
Ora che più o meno riesco a capirci qualcosa,volevo vedere anche le altre distro come sono,giusto per farmi un'idea..!!
E se avete qualche consiglio,su altre distro,oltre alle 2 che ho nominato,ditemi pure..!!
Grazie ancora.!!
__________________
Xbox Gamertag: Rox87
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 19:28   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Beh, se il tuo obiettivo è provare distribuzioni diverse con Lubuntu non cambia nulla da Ubuntu: l'unica differenza tra le due sono i pacchetti preinstallati.
Tant'è che potresti trasformare anche la tua Ubuntu del notebook in Lubuntu installando il pacchetto lubuntu-desktop e rimuovendo ubuntu-desktop (con le rispettive dipendenze installate in automatico nel primo caso o da rimuovere manualmente nel secondo).

Se vuoi provare distribuzioni diverse dovresti puntare ad altri lidi.
basate su sistema pacchetti RPM:Basata su gestore Pacman e spesso citata tra le desktop standard più ottimizzate (anche qui non parlo per esperienza diretta):Se ti vuoi un po' di male, Portage nella meta distribuzione per antonomasia:Queste sono quelle che ti potrebbe tornar utile provare per farti un quadro un po' più completo.

Quelle del primo gruppo le considero complete, semplici ed interessanti.
Arch prima o poi la proverò, anche se è un po' un mondo a parte.
Ti sto scrivendo con Gentoo, ma devi essere motivato se hai intenzione di provarla (e devi avere molta pazienza).

Le distribuzioni leggere elencate precedentemente sono spesso abbastanza particolari, a causa degli obiettivi che perseguono. Risultano quindi molto diverse dalle distribuzioni da cui derivano, oppure completamente a sé stanti.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 22:17   #11
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Beh, se il tuo obiettivo è provare distribuzioni diverse con Lubuntu non cambia nulla da Ubuntu: l'unica differenza tra le due sono i pacchetti preinstallati.
Tant'è che potresti trasformare anche la tua Ubuntu del notebook in Lubuntu installando il pacchetto lubuntu-desktop e rimuovendo ubuntu-desktop (con le rispettive dipendenze installate in automatico nel primo caso o da rimuovere manualmente nel secondo).

Se vuoi provare distribuzioni diverse dovresti puntare ad altri lidi.
basate su sistema pacchetti RPM:Basata su gestore Pacman e spesso citata tra le desktop standard più ottimizzate (anche qui non parlo per esperienza diretta):Se ti vuoi un po' di male, Portage nella meta distribuzione per antonomasia:Queste sono quelle che ti potrebbe tornar utile provare per farti un quadro un po' più completo.

Quelle del primo gruppo le considero complete, semplici ed interessanti.
Arch prima o poi la proverò, anche se è un po' un mondo a parte.
Ti sto scrivendo con Gentoo, ma devi essere motivato se hai intenzione di provarla (e devi avere molta pazienza).

Le distribuzioni leggere elencate precedentemente sono spesso abbastanza particolari, a causa degli obiettivi che perseguono. Risultano quindi molto diverse dalle distribuzioni da cui derivano, oppure completamente a sé stanti.
Gentilissimo... Grazie mille..!!
A questo punto seguo il tuo consiglio e provo o mandriva o fedora...
Giusto appunto per cambiare da *buntu..!!
__________________
Xbox Gamertag: Rox87
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 22:23   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i suggerimenti !!!
A questo punto le soluzioni sono due : o provo una distro leggera come suggerito da voi (sperando nella benedizione divina) , oppure giro nell'area 'Mercatino' sperando di trovare qualche buona offerta a prezzi modici..
Thanks !
Prova con una distro ubuntu netbook remix.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 00:58   #13
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da ilratman
Prova con una distro ubuntu netbook remix.
Provai a suo tempo anche con la versione alternate di Ubuntu , ed i risultati furono deludenti (lentezza inpronunciabile) ... Non corro il rischio di fare la stessa fine ? Questa versione 'remixata' davvero fa miracoli ? ..Perché a questo punto credo di dover sperare in quelli
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 08:24   #14
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Fedora (dotata di SELinux)
Rulez!
La sto usando da qualche settimana con LXDE e è una bomba.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 08:56   #15
fighter_81
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ossona(MI)
Messaggi: 114
Una bella slackware per assaporare veramente il mondo linux e della compilazione a manina cosi da ottimizzare il tutto no? Povera....non viene mai nemmeno nominata la mia cucciolotta...ebbene si è la mia bimba dalla versione 8.1 se non ricordo male...son passati 14 anni!!! A parte gli scherzi è vero che è complicata da usare ma con Slack volano i pc!!! Soprattutto se riconfiguri il kernel
__________________
Case:CM690, i52500k@4500 Cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Enermax 120mm, 12GB corsair cl9, Evga GTX670,Creative x-fi ExtremeGamer,S.O: WIN7X64 Ultimate,SLACKWARE 14
Ali: Enermax modu 82+ 625w

Ho ventuto a: nuvolona
fighter_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:03   #16
tnt3
Senior Member
 
L'Avatar di tnt3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1619
debian con interfaccia xfce
tnt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:05   #17
fighter_81
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ossona(MI)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da tnt3 Guarda i messaggi
debian con interfaccia xfce
Quotissimo per XFCE...veramente leggero...infatti uso quello anche sul portatile..kde onestamente è diventa un mattone.
__________________
Case:CM690, i52500k@4500 Cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme+Enermax 120mm, 12GB corsair cl9, Evga GTX670,Creative x-fi ExtremeGamer,S.O: WIN7X64 Ultimate,SLACKWARE 14
Ali: Enermax modu 82+ 625w

Ho ventuto a: nuvolona
fighter_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:38   #18
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quale sistema operativo per un Pentium 3 a 500Mhz ?
windows 95
scherzo un bel windows 98 vai bene
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 14:23   #19
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
Quale sistema operativo per un Pentium 3 a 500Mhz ?
windows 95
scherzo un bel windows 98 vai bene
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 20:21   #20
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
@fighter_81, scusa se non ho citato Slackware, ma purtroppo non mi ispira...
È particolare; il suo metodo di gestione dei pacchetti non mi convince; la comunità in secondo piano rispetto a Volkerding.
Ammetto candidamente di non averla provata, ma resta l'ultima della coda di quelle che ho intenzione di provare...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v