Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2011, 17:09   #1
Gufobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Gufobianco
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
Alcune domande da un nuovo del campo

Ciao! avrei una domanda: sapendo programmare in un linguaggio (anche se a livello elementare, roba che ti insegnano alle superiori) come si fa a salvare tutto il lavoro in un programma che gira su un sistema operativo principale con tanto di icona, invece del solito ambiente fornito dal vecchio cd-rom?
Mi sono preso un libro di horstmann sul c++, ho iniziato a sfogliarlo e nell'introduzione c'era scritto che ci sono dei programmi chiamati compilatori (alla stregua degli assemblatori del codice macchina) ma che, leggendo su internet, sono venuto a sapere che (almeno quelli free) sono programmi poco affidabili (e se siete così gentili da dirmi anche come funzionano nella pratica, la teoria che trasformano le istruzioni di un linguaggio di alto livello in codice macchina l'ho capita, ma che c'azzeccano col creare dei programmi? cioè mi spiego meglio, tu scrivi sulla parte adatta, come un qualsiasi editor di testo, e poi cosa si deve fare?) oltre al fatto di non sapere come funzionano...

Ulteriore domanda: quali sono i processi con cui sono stati fatti i primi sistemi operativi e come sono stati trasferiti sull'hard disk? come vengono caricati nella ram? e se possibile, mi direste a grandi linee come è strutturato un sistema operativo?

Grazie in anticipo delle risposte
Gufobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 17:30   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
allora andiamo con ordine visto che il tuo post è parecchio confusionario

come si fa a salvare tutto il lavoro in un programma che gira su un sistema operativo principale con tanto di icona, invece del solito ambiente fornito dal vecchio cd-rom?

che lavoro?, che cd? cosa intendi con salvare tutto su un sistema operativo? qualsiasi cosa fai funziona grazie ad un sistema operativo anche se sta su un cd spiega meglio

questione compilatori

facciamola semplice escludendo linker ecc ecc: i compilatori sono programmi che permettono di tradurre un file di testo contenente del codice scritto in alto livello (di facile comprensione all'uomo) nell'equivalente in linguaggio macchina (ovvero sequenze binarie decodificabili dalla cpu
per iniziare se vuoi imparare il c++ meglio che installi un ide come devcpp
un ide è un programma che contiene tutto quello che ti serve per programmare ha un editor di testo, il compilatore, il linker e pure un debugger, in questo modo ti basta scrivere il codice compilare e lanciare il tuo programma direttamente dall'ide

riguardo al sistema operativo wikipedia è abbastanza esaustiva sull'argomento
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_operativo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 20:00   #3
Gufobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Gufobianco
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
come si fa a salvare tutto il lavoro in un programma che gira su un sistema operativo principale con tanto di icona, invece del solito ambiente fornito dal vecchio cd-rom?

che lavoro?, che cd? cosa intendi con salvare tutto su un sistema operativo? qualsiasi cosa fai funziona grazie ad un sistema operativo anche se sta su un cd spiega meglio
Quando facevo le superiori, in laboratorio, ci facevano avviare il pc e ci facevano entrare in un ambiente apposito per scrivere il programma, e poi eseguirlo/salvarlo su floppy. In pratica un processo di accesso simile a una partizione.
Questo ambiente si installava tramite un cd fornito dal libro, ed i programmi così creati, non potevano essere fatti girare con il sistema operativo principale (windows nel mio caso, ma sarei curioso di sapere se anche con gli altri SO funziona nello stesso modo).
Da qui la mia domanda, cioè come fanno i programmatori a creare programmi che funzionano su SO principali? con quale mezzo riescono a creare il contenuto di un cd di installazione (del programma che uno ha sulla carta e vuole trasferire sulla "realtà virtuale" del computer, in modo tale che con un doppio click su un icona si apra la finestra d'esecuzione a cui siamo abituati)?

So che i miei scritti risulteranno un po confusionari, ma è complice una grande ignoranza in materia che stò cercando in qualche modo di arginare grazie al vostro forum
Gufobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v