Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2011, 12:26   #1
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Domanda da chi non ne capisce nulla di....

Ciao a tutti, il titolo è di per se la premessa, quindi vi chiedo supplicandovi di non lapidarmi, un consiglio per un sw facile da usare che mi permetta di disegnare in 3D forme geometriche.
Un esempio per l'utilizzo che ne farei è tipo il disegno di un tetto di un edificio con installato un supporto per antenne.
Richiesta strana ma a me serve per questo, non a scopo commerciale, ma solo per verificare come potrebbero vedersi questi supporti con relative antenne sul mio tetto.

Fatevi pure 2 risate, ma ricordatevi che chi vi ha fatto sbellicare sono pur sempre io che ho fatto questa strana richiesta per ciò.....
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 16:32   #2
magodaniele
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao a tutti, il titolo è di per se la premessa, quindi vi chiedo supplicandovi di non lapidarmi, un consiglio per un sw facile da usare che mi permetta di disegnare in 3D forme geometriche.
Un esempio per l'utilizzo che ne farei è tipo il disegno di un tetto di un edificio con installato un supporto per antenne.
Richiesta strana ma a me serve per questo, non a scopo commerciale, ma solo per verificare come potrebbero vedersi questi supporti con relative antenne sul mio tetto.

Fatevi pure 2 risate, ma ricordatevi che chi vi ha fatto sbellicare sono pur sempre io che ho fatto questa strana richiesta per ciò.....
facile e veloce
http://sketchup.google.com/intl/it/

(provalo e fammi sapere )
ah... solo in ambiente windows e mac... per linux non so...
__________________
My Pc: cpu. intel core2quad q6600 - Ram. 4gb corsair (2x2gb) - mb. asus m32n-e sli - video. Nvidia GTX260 - hdd. maxtor 1 tb sata - alimentatore Lc Power Titan 560w
My Steam
magodaniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 16:38   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
altrimenti c'è blender ma è più ampio e complesso
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 17:33   #4
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da magodaniele Guarda i messaggi
facile e veloce
http://sketchup.google.com/intl/it/

(provalo e fammi sapere )
ah... solo in ambiente windows e mac... per linux non so...
Grazie per la risposta e per il prezioso consiglio.
Sicuramente lo provo, ne ero certo che sicuramente c'era da divertirsi con Win, è per questo che ho un pc con W7, purtroppo per Linux la scelta è limitata.

Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
altrimenti c'è blender ma è più ampio e complesso
Eh, di Blender ho sentito parlare,anche della sua complessità.

Spero riesca a fargli fare quello che voglio.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 11:24   #5
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao a tutti, ho fatto un mezzo accrocchio con Google Sketchup, devo dire che per essere stato fatto da uno che non ci ha mai messo mano con questi software deve essere venuto abbastanza bene, diciamo un 3/4 d'ora di lavoro, lavoro per davvero!

Ho salvato il lavoro, se qualuno di voi mi può dare una mano per affinare il tutto sono a disposizione per fornire il modello salvato e le misure del tutto.

Resto in attesa.
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 16:46   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Scusa se uppo questo thread, l'ho trovato per caso e volevo dare una opinione in merito.
Da totale neofita nel campo della modellazione 3D (anche a me serviva un programma per fare un accrocchio 3D velocemente), superato lo scoglio iniziale, questione di poco per impararsi i comandi essenziali ed i principi di funzionamento "radicali", secondo me Blender e` piu` semplice e rapido da usare di Google SketchUp, il quale fra l'altro ha alcune cose fastidiosissime presenti per scelta progettuale forzata, come lo snap non disattivabile.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 22:34   #7
magodaniele
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Scusa se uppo questo thread, l'ho trovato per caso e volevo dare una opinione in merito.
Da totale neofita nel campo della modellazione 3D (anche a me serviva un programma per fare un accrocchio 3D velocemente), superato lo scoglio iniziale, questione di poco per impararsi i comandi essenziali ed i principi di funzionamento "radicali", secondo me Blender e` piu` semplice e rapido da usare di Google SketchUp, il quale fra l'altro ha alcune cose fastidiosissime presenti per scelta progettuale forzata, come lo snap non disattivabile.

ciao, Blender è molto potente e ti permette di fare delle cose veramente eccezionali ma in questo caso il progetto era veramente molto molto semplice, un cubo con le dimensioni di una casa, un palo che parte dal tetto in verticale e delle linee orizzontali sopra il palo per simulare l'estetica dell'antenna (in linea di massima il progetto era così, se poi Rastakhan vorrà, ti posterà le sue impressioni )

ma a seconda della complessità di una scena, preferisco l'immediatezza di sketchup rispetto alle potenzialità di blender e/o 3ds max
per me la scelta è:
vedere il progetto grezzo in linea di massima (quindi massimo 30 minuti, cubi e nessuna texture) allora uso sketchup
se invece voglio l'accuratezza e la precisione (a scapito del tempo) allora vado di blender e/o 3ds max
__________________
My Pc: cpu. intel core2quad q6600 - Ram. 4gb corsair (2x2gb) - mb. asus m32n-e sli - video. Nvidia GTX260 - hdd. maxtor 1 tb sata - alimentatore Lc Power Titan 560w
My Steam
magodaniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 00:40   #8
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Io trovo che Sketchup sia il software più facile da imparare. Infatti fatti quei relativamente pochi videotutorial sul sito, il software si conosce già in quasi tutte le sue caratteristiche. Per dire la stessa cosa di Blender (ma anche 3ds Max, Maya, ecc) ce ne vuole, ne servono 200 volte di più.
Per contro ha moltissimi limiti e un funzionamento poco standard, e ciò che si impara in sketchup rimane confinato a quel programma, le conoscenze acquisite sono poco utili su altri software.
Secondo me in campo architettonico ha pochi rivali in velocità di modellazione (forse Bonzai3D e Lightwave con LWCad).

Ultima modifica di kawallo : 15-05-2011 alle 00:49.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v