Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2002, 20:34   #1
MaxTrader
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 17
Athlon 1800+ a 1160 Mhz?? che delusione!

Mi hanno appena assemblato un pc con un Athlon 1800+ e dai vari test ho avuto punteggi credo non buoni.
Es. PCMark2002 3411
Ma la cosa che mi ha stupito è che la frequenza del processore è di 1160 MHz, mi sa che chi lo ha assemblato non ne capiva niente.
Avevo riposto belle speranze nella configurazione che avevo fatto e sono rimasto deluso.
Mi aiutate a rimettere in sesto sto pc premesso che, si comprende, non sono un esperto?

config:
Athlon 1800+, asus A7V266-EX, ATI radeon 7500, Maxtor 60 Gb 7200, Dvd Lg 8160, Waitec storm 24, Samsung Tft 151D

Mille Grazie.
MaxTrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 20:41   #2
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Fossi in te lo riporterei da chi te lo ha venduto e lo farei mettere a posto a lui.
Comuqnue direi che l' fsb è settato su 100 mhz invece che su 133.
Ma se come dici sei poco esperto non ti avventurare in queste cose. Riportalo al centro che te lo ha venduto ed esigi che te lo sistemino.
Ciao, Mc
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 20:49   #3
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Bè.puoi sempre entrare sul bios.premendo all'avviamento il tasto canc.Quando ti apparira' la schermata di colore blu,entra nell'opzione frequency clock o clock setting o qualcosa del genere e vedrai che l'impostazione della frequenza è settata male.Credo che debba stare a 133x11,5 se non erro.

Comunque se sbagli a schiacciare non fai altro che premere l'opzione iniziale optimize bios default o qualcosa del genere,lo riavvi premendo f10 e sei a posto(e po lo riporti in negozio).

Cio' fa' incazzare,anche se è vero che errare umanum est,per il fatto che per l'installazione e configurazione ti chiedono diversi soldi,e questa è la riprova sul fatto di come lo configurano e controllano prima di consegnartelo.
Anche perchè la frequenza solitamente appare in fase di boot all'avviamento,e non servono tanti programmi....



Ciao
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 20:56   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Di solito sulle schede madri c'è un jumper per settare la frequenza a 100 o 133
Quindi, se non puoi aprirlo riportalo a chi l'ha montato: probabilmente si è dimenticato (di solito sono per default settate su 100)
La frequenza del 1800+ è di 1540 (o giù di lì)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 21:10   #5
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Chi te l'ha assemblato è un perfetto idiota.

Comunque il problema è poco grave, ti hanno semplicemente impostato il FSB a 100mhz invece che 133mhz. Basta che entri nel Bios e imposti il valore corretto e vedrai che la tua CPU ti segnerà 1530mhz che è la giusta frequenza per un Athlon XP1800+
Già che ci sei metti anche il moltiplicatore a 11,5 ma dovrebbe già essere a posto, infatti:

100x11,5 = 1150 che è la frequenza che hai tu adesso
133x11,5 = 1530 che è la frequenza che avrai tra 5 minuti

Se hai bisogno di altro chiedi.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 21:13   #6
MaxTrader
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 17
Ecco il Bios

Portarlo indietro è inutile perchè il negoziante, che credevo capisse qualcosa, è un perfetto defi......, al telefono gli ho detto della freq. a 1150 mi ha risposto che non era possibile xchè il processore era un 1800+ e quindi doveva andare a 1800!!!!!!!

Vi dico un pò del Bios come si presenta:

CPU Speed...........-Manual- alternative Manual, 1150, 1533
CPU System Frequency Multiple.......-11.5x- altern. da 5.0x a 13.0x

System/PCI Frequency(MHZ)....-100/33- altern. da 100/33 a 227/57

System/SDRAM Frequency Ratio.......-AUTO- altern. 100:100 e 100:133

CPU Vcore....-1.750V- altern. da 1.750 a 1.850

Queste dovrebbero bastare.

Come mi muovo?

PS. memoria 256 DDR

Grazie.
MaxTrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 22:27   #7
MaxTrader
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 17
Non mi mollate adesso!!

Cambio solo la frequenza a 133/33?
MaxTrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 22:52   #8
thekingx85
Bannato
 
L'Avatar di thekingx85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
certo ... basta che setti la frequenza da 100 a 133, con questa skeda madre non hai bisogno di toccare jumper... e' una cosa immediata .

certo ke chi te l'ha montato
thekingx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 22:54   #9
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Come volevasi dimostare, la tua CPU è stata settata manualmente a 100x11,5 = 1150mhz.
Hai 2 possibilità, o metti tu manualmente 133x11,5 = 1530mhz, oppure alla voce CPU SPEED metti direttamente 1530 e dovrebbe impostarti lui automaticamente i 133x11,5.

Complimenti all'assemblatore, ha voluto anche la manodopera?
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 22:59   #10
thekingx85
Bannato
 
L'Avatar di thekingx85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
propongo di raccogliere fondi :

CC 0023454
Banca Credito Cooperativo - Turano Valvestino

CAUSALE : istruzione dello pseudo "negoziante" che ha fatto il pc a max trader al montaggio di personal computer ...


thekingx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 23:00   #11
MaxTrader
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 17
Ultimo dubbio

Ok cambierò la frequenza a 133/33 ma fatemi capire quel /33 che significa e quando si mettono gli altri valori /40, /57?

Grazie.
MaxTrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 23:01   #12
thekingx85
Bannato
 
L'Avatar di thekingx85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
se preverite potete versare la somma sul c/c 03435546 della stessa banca con causale :

acquisto nuovo dissipatore per evitare fusione della cpu di thekingx85
thekingx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 23:03   #13
thekingx85
Bannato
 
L'Avatar di thekingx85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
il 33 e' la freq. dei pci (tipo modem ecc ecc ... le skede pci)

45/ 57 ecc sono le frequenze che andrai a mettere se aumenti il bus (tipo se metti da 133 a 140 ti aumentera' anke il bus delle pci)

lascia 33 ke va bene ...
thekingx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 23:21   #14
MaxTrader
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 17
Che spavento!!

Niente da fare, ho messo la freq. ha 133/33 e sono uscito salvando, ma poi il pc è rimasto muto e neanche resettando andava. Ho tolto corrente e poi l'ho riacceso, è andato direttamente sul bios dicendo che non era una velocità adeguata e mi ha corretto la velocità del processore a 1150.
Ho rimesso tutto come era prima ........e sono di nuovo qua a scrivere.
Ma perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè.

Help
MaxTrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 23:41   #15
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Aaahhh, ecco il trucco, evidentemente nel tuo PC c'è qualche problema per cui non riesce ad andare a 1530mhz, l'assemblatore deve essersene accorto e invece di risolverlo (cosa di cui probabilmente non era capace) ha pensato bene di lasciarlo a 1150mhz visto che così funzionava.

Comunque è strano che mettendo 11,5x133 non funzioni, ma siamo sicuri che ci ha messo dentro un XP1800+??? Mi viene il dubbio che magari ci ha messo dentro una CPU di frequenza inferiore che ha il moltiplicatore su valori più bassi, quindi settando a 11,5 ovviamente non parte.

Oppure il problema è un altro, però francamente non so quale possa essere.

Prova a mettere la voce CPU SPEED su 1530, in questo modo il Bios dovrebbe regolarti automaticamente gli altri parametri correttamente (sempre che la CPU sia un 1800+) male che vada ti si accende di nuovo a 1150mhz.

In alternativa potresti impostare i settaggi di cui abbiamo parlato su AUTO (se tale voce è presente) in questo modo il Bios dovrebbe impostare automaticamente i valori giusti.

Guarda penso proprio che prima o poi qualcuno più competente di me leggerà il tuo topic e saprà capire e risolvere il tuo problema, se invece non ci riusciamo non fai altro che riportarlo indietro e rompi le palle al tipo finchè non te lo fa funzionare come si deve.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 23:46   #16
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Ops...mi è venuto in mente adesso...hai aggiornato il BIOS? Magari è sufficiente aggiornarlo e tutto si risolve.

Inoltre su alcune schede madri c'è un jumper che va messo in modo diverso a seconda del processore (Athlon o Duron), forse potrebbe anche essere colpa di quello.

Prova a leggerti per bene le istruzioni della scheda mamma, sennò fallo vedere a qualcuno competente.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 23:46   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Negoziante incompetente e truffaldino.

Oltre a non settarti coprrettamente la CPU ti ha pure venduto un alimetatore che non e' in grado di supportare una CPU a piena frequenza (e' per questo che il PC e' rimasto muto).

Per ora puoi tranquillamente usarlo a mezza potenza comunque fatti mettere a posto tutto dal negoziante e fatti specificare per iscritto tutte le operazioni compiute.

Esigi una prova di accensione prima di portarlo via dal negozio.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 00:06   #18
MaxTrader
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 17
Riguardo ad un diverso processore non ho dubbi, qui il copia/incolla del system info di pcmark:Manufacturer: AMD
Family: AMD Athlon(TM) XP1800+
Internal Clock: 1.13 GHz
Internal Clock Maximum: 1.66 GHz
External Clock: 100 MHz
Socket Designation: SOCKET A
Type: Central
Upgrade: <unknown>
Capabilities: MMX, CMov, RDTSC, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
Version: Modello 6, Stepping 2
CPUID: 0x00000662

Ho provato a mettere la speed a 1530 e stesso risultato.

Il Bios è la versione 1005 ed è l'ultima, verificato anche sul sito asus.

L'unica tra le vostre possibilità ancora da definire è l'alimentatore, che potenza sarebbe ideale e come posso verificare quella istallata?

Magari il problema è più semplice di quello che pensiamo, se vi viene in mente qualche altra cosa............
Se arrivo a dover smontare tutto e riportarlo al negozio, giuro, lo faccio nero!!!
MaxTrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 00:52   #19
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Per un Athlon XP1800+ l'ideale sarebbe avere un'alimentatore da almeno 300W, possibilmente anche di buona marca. Per vedere che alimentatore hai devi guardare o sulla confezione o sulle istruzioni dell'alimentatore, oppure c'è scritto anche sull'ali stesso però devi smontarlo, ma è un'operazione facile.

Io sinceramente più di così non so cosa dirti, i vari motivi che mi venivano in mente li ho detti tutti, resta da verificare se sulla tua scheda madre c'è per caso quel jumper per impostare la CPU tra Athlon e Duron.

Comunque il tuo problema l'hanno già avuto altri, prova ad usare il motore di ricerca del forum, vedrai quanti topic che saltano fuori, chissà che non contengano la soluzione.

Poi facci sapere come va a finire, in bocca al lupo!
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 10:41   #20
MaxTrader
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 17
Risolto!!!!

Dopo una nottata insonne sono riuscito a portarlo ai suoi 1544.8 MHz!! Finalmente.

Praticamente quel idio.. del negoziante se avesse lasciato le opzioni di default sulla mobo avrei risolto facilmente, ma ho scoperto, dopo la traduzione del manuale e il controllo visivo della mobo che quel solito defi.... nella sua più totale incompetenza ci aveva messo anche le mani dentro.
La mobo porta due switches per la regolazione della frequenza ma nel default sono messe in posizione OFF ossia JamperFree in modo che la frequenza si possa regolare da bios.
Volete sapere che ha fatto quel mentecat..? Ha regolato manualmente uno switch con il risultato che sappiamo.

Morale della favola........mi armo di coraggio, switchccio lo switch modifico la frequenza da bios e............champagne!!!!1550 MHz

Punteggio PCMark2002 :

CPU score 4581
Memory score 3034
HDD score 731

non mi sembra male.

Vi ringrazzio tutti per i suggerimenti, anzi fatemi sapere se devo controllare qualche cosa (magari il defi..... ha toccato qualche altra cosa!) e datemi qualche parere sulle prestazioni.

config:
Athlon 1800+, asus A7V266-EX, 256 Mb DDR, ATI radeon 7500, Maxtor 60 Gb 7200, Dvd Lg 8160, Waitec storm 24, Samsung Tft 151D
MaxTrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v