Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2011, 21:22   #1
silver.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di silver.dragon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
aiuto riparazione lcd

Ciao a tutti sto cercando di riparare il mio vecchio monitor lcd..il difetto e' che le lampade non si accendono,aperto il case trovo l'inverter(che e' separato dall'alimentatore)tutto nero e con un paio di condensatori bucati..ne ho uno di riserva molto simile,allora cerco di capire la pedinatura ma mi fa una cosa strana,credo di aver individuato i pin ENABLED e BRIGHTNESS con la rispettiva massa,ma quando accendo il monitor questi due vanno a 0 quando invece lo spengo vanno a 5v e 0-5v(dipende da quanto imposto la luminosita')ho provato a collegare l'ena alla dodici volt costante che alimenta l'inverter e il pannello funziona bene..sono io che prendo i pin male o e' na cosa normale che mi da la 5v solo allo spegnimento?
__________________
ho concluso positivamente affari con: andrea850,mosinaptico,topolino2808,dominik68,opendoor,fabioroma80,pro_fumo,profeta64,Ares17
VENDO HARDWARE VARIO 939 QUI--VENDO ALIMENTATORE NOTEBOOK ASUS A6J QUI--VENDO MASTERIZZATORE NOTEBOOK QUI
silver.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 23:14   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Presuppongo che tu sia abbastanza esperto. Per curiosità hai testato il fusibile? Xkè in alcuni monitor invece di aprire il circuito lo manda in alta resistenza (qualche megaohm) e ci sta che si comporta così.

Il piedino "enabled" (o ON o qualcosa di simile) deve essere sui 12-14V. Cmq cerca il datasheet su internet, non credo tu possa lavorare senza e andare a tentativi.

Ricapitolando:
Controlla sul PWM_IC che la tensione ON sia 12-14V da acceso, se non è la lampada non si accende.
Controlla i condensatori
Controlla i fusibili, anche soprattutto quelli rotondi.

Così a naso si è rotto proprio un fusibile.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 01:51   #3
silver.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di silver.dragon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Ciao perseverance,allora i fusibili e condensatori sono tutti ok..sinceramente a me la tensione sull'ENABLED di solito anche su altri LCD la trovo sempre a 5-6v e non 12v.. cosi come quella per la luminosita' che va da 0-5v..su questo pannello mi succede na cosa strana..in pratica quando spengo il monitor dal bottone(luce standby spenta)la tensione sul PIN ENA va a 5v quando invece lo accendo va a 0v ma la cosa ancora piu' strana e' che se abbasso la luminosita' il valore sul pin BRIGHTNESS si alza viceversa se alzo la luminosita' la tensione si abbassa..e' come se fosse al contrario!Non mi e' mai capitata na cosa del genere..ho risolto ponendo un transistor come interruttore che mi da la 5v in uscita quando non gli do niente in ingresso..ma e' una soluzione poco elegante soprattutto perche' la luminosita' funziona al contrario...avrei seguito il tuo consiglio sui fusibili se non ci fosse questo problemo della luminosita'...sto pensando a qualcosa tipo rom da riprogrammare..datasheet nada.. e' un monitor vecchiotto di una marca strana..atlantis land a05-17am-c02
ps:un po' me la cavo.
__________________
ho concluso positivamente affari con: andrea850,mosinaptico,topolino2808,dominik68,opendoor,fabioroma80,pro_fumo,profeta64,Ares17
VENDO HARDWARE VARIO 939 QUI--VENDO ALIMENTATORE NOTEBOOK ASUS A6J QUI--VENDO MASTERIZZATORE NOTEBOOK QUI

Ultima modifica di silver.dragon : 04-05-2011 alle 01:55.
silver.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 14:39   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Non credo che sia la EEPROM dal momento che i controlli ti funzionano. Sei sicuro che non sia il circuito di feedback del PWM_IC a spegnere il PWM_IC per protezione? Più in generale, sei sicuro che l'inverter funzioni correttamente?
La luminosità delle lampade è regolata dal PWM_IC attraverso la variazione dalla frequnza (30~70Khz) verso i trasformatori in altissima tensione AC.
Può essere che il tuo PWM_IC funzioni al contrario ("attivo basso"), xò sarebbe eccezionale.
Probabilmente devi controllare il circuito di avviamento se è presente o ciò che fà le sue veci nel caso fosse integrato (in inglese "start circuit")

---

Allora cerco anche io di fare chiarezza per rimettere le idee a posto.
La mainboard controlla questo startcircuit (tramite il segnale BL_ON, spesso si trova serigrafato con questo nome), i voltaggi in uscita dallo startcircuit vanno da 0 a 5v, se sputa 0V verso il PWM_IC, quest'ultimo non dà corrente 12V ai trasformatori delle lampade (o della lampada, se sono più lampade di sicuro l'inverter non è BuckRoyer, ma probabilmente sarà un PushPull); invece se viene data tensione da 2v a 5v il PWM_IC si attiva e dà energia 12V ai trasformatori che accendono la lampada.

Il tuo piedino ON o ENABLE vedrai che è questo di cui sto parlando.

Se la mainboard non dà il segnale BL_ON allo startcircuit, questo non fà accendere i trasformatori delle lampade. Perciò controlla che funzioni questo segnale BL_ON, se non funge è probabile che la mainboard sia danneggiata. Se invece funge ma lo startcircuit non pilota correttamente, indagalo sulle tensioni d'uscita, se viene attivato dal BL_ON deve sputare tensione da 2 a 5V verso il PWM_IC, se non lo fà è rotto. E' un circuito semplice lo startcircuit, quasi tutto SMD, massimo 5x5cm, controlla i fusibili smd, quei 2 o 3 transistor, da un transistor deve partire una pista elettrica verso un particolare PIN del PWM_IC, piantaci un voltmetro e controlla qui la tensione 2-5V.

Se non risolvi ci sono problemi più cazzuti da verificare, e se sono SMD ci perderai un bel po' di tempo prima di individuare i componenti difettosi. Se fosse un samsung sarebbe altamente probabile la rottura di questo startcircuit, la mainboard BL_ON e il MCU (micro controller unit)

-----

Tuttavia è un problema assai strano, non mi è mai capitato, xò se di stranezze si parla quasi sempre bisogna andare a toccare la mobo + lo startercircuit; sempre che non sia il PWM_IC rotto ma se esegui i controlli in fila lo scopri subito. Xò se il segnale BL_ON è ok, se lo startcircuit sputa 2~5V da acceso e il PWM_IC sputa 12-16V ai trasformatori, credo che resterà un mistero questo monitor...
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 04-05-2011 alle 23:24.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 19:48   #5
silver.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di silver.dragon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
ciao perseverance,grazie per le risposte,si vede che sei molto competente..allora ho effettuato tutte le operazioni che mi hai detto di fare(nei limiti delle mie capacita') gia prima che me lo scrivessi..ma condensatori e fusibili smd sembrano tutti apposto,mentre per quanto riguarda lo starter circuit,nel mio caso e' integrato in una unica soluzione con la scheda madre e ho verificato meticolosamente che i segnali siano corretti,in effetti se non fosse per questa inversione delle tensioni ENA e BRIGHTMESS i valori sono precisi(2 piedini danno 12v,2 danno massa e 2 fanno da ENA 5v e brightness 0-5v)..hai scritto pero' che c'e' la possibilita che il pwm funzioni al contrario...bah sinceramente dopo tutte queste ore prendo per buona la tua ipotesi..di conseguenza la soluzione che ho adottato (ovvero un piccolo transistor posto tra l'ena in uscita dalla mainboard e l'ena in ingresso all'inverter che funge da interruttore come nella foto)mi fa funzionare le lampade in maniera corretta anche se non so per quanto reggera'..l'unico problema e' che la luminosita', come detto prima, funge al contrario,ovvero se la abbasso aumenta e se la aumento si abbassa(proprio come se il pwm funzionasse al contrario)ma sinceramente mi sta bene cosi grazie mille per le info,non speravo di trovare qualcuno preparato sul forum!
__________________
ho concluso positivamente affari con: andrea850,mosinaptico,topolino2808,dominik68,opendoor,fabioroma80,pro_fumo,profeta64,Ares17
VENDO HARDWARE VARIO 939 QUI--VENDO ALIMENTATORE NOTEBOOK ASUS A6J QUI--VENDO MASTERIZZATORE NOTEBOOK QUI
silver.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 23:36   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Non esagerare sono solo un appassionato. Cmq ho cercato in giro e pare che gli atlantis land rimarchino altri marchi, che in comune hanno il fatto di usare inverter prodotti da TDK, così casualmente sono andato sul sito TDK in cerca di qualcosa:

http://www.tdk-components.de/en/prod...ccfl/index.php

Vedrai che se hai fortuna ritrovi il tuo vecchio inverter
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v