Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2011, 20:18   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Scientific Linux 6.

Visto che CentOS 6 ancora non si fa viva e che altri cloni non ne vedo, dite che SL possa essere una valida sostituta?
grazie.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 20:33   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il codice è lo stesso quindi bisognerebbe guardare più lato supporto, tenendo presente che Ubuntu rimane anni luce davanti a qualsiasi altra distro linux, da questo punto di vista.

Esiste un piccolo forum specifico per questa distro e poi la mailing list.

Per CentOS esiste invece un piccolo forum italiano ed uno più grande internazionale.

Ancora non mi sono deciso a procedere.
In passato ho provato CentOS, con risultati alterni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 21:17   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Scientific linux non la conosco, con CentOS ho fatto qualche prova (ambito server, ambito più casalingo/workstation non ho provato), ma non mi sono trovato troppo bene: certo è una roccia, ma apt-get dipendente

Poi ho provato la sme server per tirar su un proxy, ma mai oltre quello che propongono gli wizard interni, per giunta con il problema molto importante che alternativiamente una delle interfaccie di rete si incatastava,
per come è la mia esperienza è quasi meglio fedora...
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 09:00   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
tutte le basate su RH

http://distrowatch.com/search.php?ca...&status=Active
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 12:07   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Una cosa positiva riguardo Scientific Linux è la possibilità di disporre pure di un' unico file iso per cd usabile sia per live che per installazione.

Volevo installare una distro enterprise per questione di sviluppo in modo da potermi dimenticare aggiornamenti per il più lungo periodo di tempo possibile però rimangono diverse incertezze, sia al livello di supporto, sia lato browser.

In sostanza, google chrome docet, è presa la mania pure a firefox, di fare aggiornamenti frequenti, io solitamente mi affido ai binari precompilati dei produttori anziché quelli specifici della distro, che tra l'altro condivido con sistemi aventi la stessa architettura, e temo di avere problemi a lungo andare.
Per dire con CentOS potevo pure mettere una edizione più aggiornata però non risultava particolarmente smagliante, anche se funzionava, ed all'epoca il ciclo di rilascio era lento.
Se devo testare web application con certi javascript e certi layout in diverse versioni di browser ho timore di non poterlo fare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 12:14   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
purtroppo per le workstation mi trovo pure io in questa situazione. Paradossalmente, da questo punto di vista, offre più stabilità windows con internet explorer (che a mali estremi esce una volta ogni 1,5anni) che firefox su una qualsiasi piattaforma
Per chrome invece, secondo me, il problema è abbastanza relativo: chrome uscirà pure una volta ogni 6 settimane con il numero di versione aumentato di uno (no, non intendo versione successiva), ma il webkit che gli sta sotto evolve con un velocità tutto sommato "standard". Personalmente (uso kubuntu e lmde) per testare le pagine web sui vari webkit/based uso midori.
La vera mina vagante alla fine è solo firefox
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 13:11   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Francamente non opterei per windows neanche sotto tortura.
Detto questo rimangono pur sempre diverse opzioni in campo linux, ubuntu con le sue edizioni LTS (triennali), oppure debian in edizione stabile.
Su firefox, per adesso, non è dato sapere, se i miei timori saranno fondati o meno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 14:18   #8
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Francamente non opterei per windows neanche sotto tortura.
Detto questo rimangono pur sempre diverse opzioni in campo linux, ubuntu con le sue edizioni LTS (triennali), oppure debian in edizione stabile.
Su firefox, per adesso, non è dato sapere, se i miei timori saranno fondati o meno.
sinceramente fra una lts a 3 anni e una debian stable a 18 mesi preferisco quest'ultima, comunque son gusti
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 09:54   #9
speank1978
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
SL 6 - RH 6 - Centos 5.5

dunque... premetto io opterei sempre e cmq.. per debian.... cmq... ci sono situazioni un cui RH o derivate sono più indicate.

In ambito scientifico spesso si preferiscono usare distro RH-like considerando che tanti programmi sono testati e funzionanti su RH e questo facilita diversi problemi per gli utenti standard. Ovviamente un utente più esperto può installere qualunque software che gira su RH o simili .. su debian o su una qualunque altra distro.

In ogni caso.. tornando al problema della discussione... considerando che Centos 6 tarda... la scelta di passare a SL è abbastanza indicata, considerando che sono entrambe distro che utilizzano gli stessi rpm e quindi non si avrebbe nessn problema di compatibilità con i software che girano su centos a farli girare su SL.

Io ho usato tutte e tre le distro e sinceramente mi son trovato bene con tutte... ovviamente per la RH è necessaria una registrazione... mentre per le altre no!

a presto
speank1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 09:59   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038

LiveMiniCD.iso
Comprende il window manager icewm più altre funzionalità, tipo la possibilità di customizzare il firewall (già attivo di default) e qualche altra cosetta.
Poi mi rivedrò i miei appunti di CentOS per capire come installarmi il file manager xfe e farò qualche esperimento pure usando l'edizione nightly di firefox e poi procederò nell'installazione vera e propria.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v