|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Cancellare i dati SMART di un HD, si può?
Ciao a tutti, ieri mi è scoppiato un condensatore sul pcb di un WD2500YS-70SHB1.
Dato che avevo un altro disco uguale che aveva problemi meccanici, ho pensato bene di sostituire la scheda logica con quella dell'altro disco. Il problema è che adesso sul disco buono ci sono i dati SMART di quello fregato, e non riesco nemmeno a formattarlo a basso livello perchè l'utility WD vede i dati smart che segnano una morte imminente del disco e non mi propone nemmeno di farlo. Come posso fare quindi a cancellare i dati SMART e la tabella dei settori riallocati, per farla ricreare da capo? Possibilmente che sia qualcosa che giri sotto live cd linux o DOS, perchè non ho un altro pc fisso su cui montare il disco (ed ovviamente era il disco dell'os Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Forse reinstallando o aggiornando il firmware del disco, ma non ne sono sicuro.
Nel caso, trattandosi di un'operazione molto delicata, un backup dell'intero disco è altamente consigliato.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Provato l'upgrade del firmware, nessun effetto sui dati smart...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
prova a disabilitare lo SMART da bios se ti è permesso, poi prova a vedere con software di formattazione a basso livello differenti da quello della casa, es. POWERMAX della MAXTOR o questo qui
http://hddguru.com/software/2006.04....l-Format-Tool/ poi se vuoi o hai problemi con i dati smart prova HDAT2 o MHDD http://hddguru.com/software/2005.10.02-MHDD/ che dovrebbero permetterti di disabilitare temporaneamente lo smart del disco... fammi sapere e Buon Natale |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Vabbè lascio perdere, disattivo lo SMART così mi leva sto F1 da premere e bon, ormai sto già installando windows e non ho proprio voglia di formattare di nuovo
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
beh cambiato idea dopo 40 minuti... tempo perso il mio...
Saluti! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
sui maxtor e seagate con interfaccia sata si può fare, la procedura è abbastanza macchinosa e se uno non si è mai cimentato è meglio si astenga da farlo, posso solo dire che per attuare quella procedura occorre dotarsi di un interfaccia da seiale a TTL e dare da terminale comandi predefiniti, sui WD non solo non ne conosco la procedura ma non so nemmeno si possa fare, suppongo di si.......
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
|
Quote:
__________________
Saluti by STECCO |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
|
Quote:
__________________
Saluti by STECCO |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
prego, anche se dubito tu possa trovare qualche cosa in quanto dove colleghi l'interfaccia RS232TTL V3 ad un disco ide? io francamente non saprei darti una risposta.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.











Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!









