|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
[.NET Silverlight] Come si gestisce la parte grafica senza i css?
Ho da pochissimo iniziato un progetto che devo sviluppare in Silverlight, con visual studio 2010 (che ancora conosco veramente poco), mi trovo in difficoltà a capire come si debbano gestire le dimensioni degli oggetti nella parte grafica.
In una applicazione classica io creo la pagina aspx che ha una parte html ed un codebehind in c# e gli collego un foglio di stile. Nei progetti Silverlight ho la pagina xaml con gli elementi silverlight. Poniamo ad esempio che io metta una griglia, gli posso dare delle dimensioni (height e width) ma solo in pixel, quindi non sono relative e non vanno bene, se metto su auto invece la fa delle dimensioni necessarie a mostrarla tutta, di conseguenza se è troppo grossa esce dallo schermo e non vengono nemmeno aggiunte le scrollbar quindi una parte è proprio invisibile. Non esistono i div o altro, quindi non capisco a livello di gestione delle dimensioni come mi devo comportare per fare un'applicazione valida. Qualcuno di voi ha esperienza di silverlight e mi sa dare qualche delucidazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Lo sviluppo in Silverlight ha poco a che vedere con lo sviluppo di una pagina Web. E' decisamente più simile allo sviluppo di una applicazione desktop.
Per il posizionamento degli elementi dovrai ricorrere ad un Layout Manager, generalmente Grid o StackPanel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Quote:
Mi trovo delle situazioni allucinanti in cui gli oggetti sono più grandi dello schermo, io ho bisogno di settarli in proporzione alla pagina del browser e sembra non essere possibile. Ci sarà sicuramente un modo però non conosco quasi per niente silverlight ed avrei bisogno di delucidazioni su come procedere per creare una applicazione fatta come si deve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
|
Come ti ha già accennato tomminno la soluzione al tuo problema sono le grid. Infatti queste ultime si possono utilizzare come "layout manager" di uno userControl (page) silverlight. Puoi dividerle in righe e colonne assegnando a queste ultime dimensioni relative (abbastanza assimilabile a quello che sei abituato a fare con le div e i css) una volta fatto questo i controlli che vai ad aggiungere alla pagina saranno contenuti nelle celle di questa Grid e di conseguenza dimensionati automaticamente in base alle proporzioni che hai voluto assegnare alle varie righe e colonne della grid. In questo modo riesci perfettamente a gestire i dimensionamenti relativi alle dimensioni della finestra del browser. Per quello che riguarda invece i css ti consiglio di acquistare un buon manuale per silverlight (ce ne sono tanti fatti bene) e di studiarti gli style xaml, le resources e i dictionaryResources. Vedrai che capirai ben presto che ci sono altri strumenti analoghi che ti permettono di gestire bene il tutto anche senza css.
Ad ogni modo non valutare silverlight come se fosse uno strumento per sviluppare siti web, la sua mission è quella di creare web application, rendendo la user experience il più possibile simile a quella di una applicazione desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E non solo: anche sui telefonini è una manna dal cielo.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Quote:
Per ora ho praticamente solo smanettato un po' per cercare di capire come funzionava. Ho un altro dubbio mistico che mi affligge e che le guide online non citano, vediamo se mi sapete delucidare anche su questo: dovendo comunque sviluppare una applicazione web, la pagina xaml contiene i controlli silverlight, poi ci sono le pagine aspx. Appena crei un nuovo progetto hai la main.xaml e una pagina aspx di test dentro cui visualizzi il contenuto silverlight della main. Quando lanci l'applicazione lanci la pagina.aspx (perchè è predefinito in app.xaml). Io per creare un sito vero e proprio devo creare nuove pagine aspx e contemporaneamente altre pagine xaml con il loro contenuto (linkandolo in qualche modo) giusto? Oppure creo solo pagine xaml? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Mah su quali telefoni???
Fa fatica perfino a funzionare su Mac figuriamoci. Su Symbian c'è una improbabile versione 2. Se uno è interessato a sviluppare cercando di coprire un buon numero di dispositivi, l'unica via è Flex. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
No, ma ci sto lavorando. Da qualche mese mi hanno passato al gruppo di sviluppo su mobile, e dopo una settimana di Objective-C fortunatamente mi hanno messo su WP7 (C# è tutta un'altra cosa).
Sicuramente a breve dovremo comprare un telefonino, perché l'emulatore funziona benissimo, ma un terminale reale in ogni caso serve. Quote:
E... funziona molto bene. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
credo che Tomminno si riferisca ad applicazioni SL nei browser mobile...
cmq, io ci stavo pensando, e dopo le novitá annunciate in questo Mix11, credo proprio che per natale me ne compro uno. Se solo radio deejay facesse un'app per WP7... alla fine sull'iphone io uso l'app del Corriere della Sera, Radio Deejay e Spotify. Le altre sono rinunciabili/sostituibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Per non parlare del fatto che Silverlight, su desktop, funziona solo su Windows. Già su Mac è un incubo farlo funzionare a dovere. Moonlight lasciamo perdere... E tutto questo per un qualcosa che dovrebbe essere fruibile da chiunque sul web??? Ormai non siamo più in un'era dominata da Microsoft, il mercato si è esteso andando ben oltre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Symbian è destinato all'oblio. L'unico che manca seriamente all'appello sarebbe iOS, e in effetti è una grossa perdita. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quanto a Symbian, sarà pure destinato all'oblio però al momento sta al secondo posto nella classifica degli OS più venduti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
giusto per, si sta parlando di Silverlight come alternativa a Flash, nel qual caso concordo con tomminno, o della piattaforma di sviluppo di windows phone 7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E' un po' come HTML, XML, SVG, ecc.: sono tutti standard, poi ognuno se li implementa. Quote:
Di già realizzare applicazioni Symbian era abbastanza complicato con l'SDK fornito. Senza contare le problematiche dovute alla notevole frammentazione dei telefonini (in termini di hardware). Difatti, visto che praticamente tutti ne avevano una VM, si preferiva sviluppare per J2ME, in modo da ridurre i tempi di sviluppi. La situazione è migliorata con l'introduzione delle Qt, ma è avvenuta troppo tardi e, in ogni caso, con la decisione di Nokia di passare a WP7, non ha più senso continuare a investirci. Quote:
Su WP7 la situazione è abbastanza buona, ma serve il prossimo aggiornamento che porterà a integrare alcune funzionalità che, al momento, sono purtroppo assenti (alcune sono già presenti in realtà, ma non abilitate). Come alternativa a Flash, non sono della stessa opinione. Ma mi sono già espresso quando ho parlato di standard et similia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
da un punto di vista prettamente di sviluppo, hai ragione. da quello marketing meno. se MS volesse pushare la sua tecnologia nei browser (anche se il pesante impegno in html5 mi fanno dubitare a riguardo), dovrebbe far si che la maggior parte possibile dei browsers.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Lo capisco, ma mi sembra un'esagerazione. HTML5 è standard (quasi; fra 3 anni), è stato fortemente voluto da Apple e Google, ma nessuno dei due ha fornito un render HTML5 per qualunque piattaforma.
Mi sembra chiedere troppo per Silverlight, anche se è una tecnologia di casa Microsoft. Poi è chiaro che commercialmente può fare quello che vuole. Se sono vere le voci di un plug-in Silverlight per Android, può essere l'inizio di una strategia come quella che descrivete.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.