Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...lia_36302.html

Una ricerca commissionata da Google ha dato vita ad un reporto sull'economia Internet in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:42   #2
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Data la qualità della nostra rete direi che non vale niente...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:34   #4
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Data la qualità della nostra rete direi che non vale niente...
non è solo un problema di reti internet...non serve una 20 mega per farci diventare tutti dei geni, il fatto è che sono gli italiani stessi ad essere indietro come mentalità e non usare/sfruttare il fattore internet e il suo potenziale...le attività, le aziende, i professionisti, dovrebbero schiacciare l'acceleratore su questo canale invece stiamo dormendo...fin tanto che per il 99% della popolazione internet = internet key + facebook + emule non si va da nessuna parte...se chiedi ad un utente medio italiano cosa sia il "fattore internet" come minimo ti risponde che il fattore è colui che manda avanti la farmville su facebook
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 12:03   #5
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
non è solo un problema di reti internet...non serve una 20 mega per farci diventare tutti dei geni, il fatto è che sono gli italiani stessi ad essere indietro come mentalità e non usare/sfruttare il fattore internet e il suo potenziale...le attività, le aziende, i professionisti, dovrebbero schiacciare l'acceleratore su questo canale invece stiamo dormendo...fin tanto che per il 99% della popolazione internet = internet key + facebook + emule non si va da nessuna parte...se chiedi ad un utente medio italiano cosa sia il "fattore internet" come minimo ti risponde che il fattore è colui che manda avanti la farmville su facebook
Per lo meno con una 20 reale chi saprebbe cosa farsene farebbe qualcosa e un qualche business lo porterebbe avanti. Io farei sicuro qualche abbonamento di online storage e invece sono costretto a caricare solo qualche decina di mega su skydrive perchè ci metto troppo e ci sono un sacco di servizi online che mi piacerebbe sfruttare ma non posso. Ovviamente tutti servizi stranieri. Cmq gli usi sarebbero tantissimi. In Italia dove la classe politica non sa nemmeno cosa sia internet e cerca solo di censurarlo non andiamo da nessuna parte. E anche la maggior parte della gente.. pensa che sia tutto circoscritto a mail, facebook, msn, WoW o qualche altro stupido gioco online. Al massimo l'alice TV.
Lodevole è l'impegno della rai nella costruzione di rai.tv in collaborazione con MS. E' uno dei pochi eempi in Italia. Non è il massimo come qualità ma almeno si vede che hanno capito a cosa serve internet.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:33   #6
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
[...]
Lodevole è l'impegno della rai nella costruzione di rai.tv in collaborazione con MS. E' uno dei pochi eempi in Italia. Non è il massimo come qualità ma almeno si vede che hanno capito a cosa serve internet.

Scusami l'OT ma lodevole proprio per niente, perchè è una rete pubblica e usa software proprietario, che rende il servizio inaccessibile alla maggior parte di chi usa software pubblico.
SOno costretto a comprare software proprietario per usufruire di un servizio pubblico che sono costretto a pagare(canone rai)...questo si chiama capitalismo non servizio pubblico lodevole.
Scusate ancora l'OT
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:43   #7
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
non è solo un problema di reti internet...non serve una 20 mega per farci diventare tutti dei geni, il fatto è che sono gli italiani stessi ad essere indietro come mentalità e non usare/sfruttare il fattore internet e il suo potenziale...le attività, le aziende, i professionisti, dovrebbero schiacciare l'acceleratore su questo canale invece stiamo dormendo...fin tanto che per il 99% della popolazione internet = internet key + facebook + emule non si va da nessuna parte...se chiedi ad un utente medio italiano cosa sia il "fattore internet" come minimo ti risponde che il fattore è colui che manda avanti la farmville su facebook
20 mb? io abito a 2 passi da roma(la capitalo di questo paese per chi non lo sapesse) e pago una 7 mb che di picco tocca i 3mb in dl con un ping medio di 150 nelle ore calme mentre la sera dalle 8 alle 11 scarico a 1 mb e ho tipo 400 di ping,e in romania hanno la 50mb...
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:55   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Silverlight è .NET, e come tale proprietario un cavolo.
È Open.

Cosa dovrebbe usare? Flash che davvero è proprietario?
E non citare HTML 5 per favore, non ridicolizzarti.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:35   #9
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Silverlight è .NET, e come tale proprietario un cavolo.
È Open.

Cosa dovrebbe usare? Flash che davvero è proprietario?
E non citare HTML 5 per favore, non ridicolizzarti.
LOL!!! Silverlight è chiuso e proprietario, leggi così magari non fai altre brutte figure:
https://www.microsoft.com/GetSilverl...2.0.30916.html

Il problema non è risolvibile, ma almeno flash si impegna a fare una versione compatibile(non commentiamo la qualità) con sistemi linux, quindi perchè andare a pescare il peggio del peggio?
html5 riguarda il futuro, non c'entra nulla
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 15:10   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
No, le specifiche di silverlight sono pubbliche. Che poi Moonlight ci metta anni e essere pubblicato, è colpa solo della lentezza dei programmatori open.

E in quel link non c'è scritto nulla che dice che è un sistema proprietario. Certo, dare dei link senza leggerli sì è che una brutta figura.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 15:15   #11
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da 3nTr0p1a Guarda i messaggi
Scusami l'OT ma lodevole proprio per niente, perchè è una rete pubblica e usa software proprietario, che rende il servizio inaccessibile alla maggior parte di chi usa software pubblico.
SOno costretto a comprare software proprietario per usufruire di un servizio pubblico che sono costretto a pagare(canone rai)...questo si chiama capitalismo non servizio pubblico lodevole.
Scusate ancora l'OT
.net è fruibile da tutti gratuitamente. Puoi scaricare facilmente il plug-in in 2 minuti!

Che il canone sia uno schifo è un'altra cosa...

Quote:
Originariamente inviato da 3nTr0p1a Guarda i messaggi
LOL!!! Silverlight è chiuso e proprietario, leggi così magari non fai altre brutte figure:
https://www.microsoft.com/GetSilverl...2.0.30916.html

Il problema non è risolvibile, ma almeno flash si impegna a fare una versione compatibile(non commentiamo la qualità) con sistemi linux, quindi perchè andare a pescare il peggio del peggio?
html5 riguarda il futuro, non c'entra nulla
Perchè probabilmente hanno collaborato. MS si fa pubblicità e diffonde Silverlight e rai spende meno per avere un servizio migliore.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 15:31   #12
Greed
Member
 
L'Avatar di Greed
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
non è solo un problema di reti internet...non serve una 20 mega per farci diventare tutti dei geni, il fatto è che sono gli italiani stessi ad essere indietro come mentalità e non usare/sfruttare il fattore internet e il suo potenziale...le attività, le aziende, i professionisti, dovrebbero schiacciare l'acceleratore su questo canale invece stiamo dormendo...fin tanto che per il 99% della popolazione internet = internet key + facebook + emule non si va da nessuna parte...se chiedi ad un utente medio italiano cosa sia il "fattore internet" come minimo ti risponde che il fattore è colui che manda avanti la farmville su facebook
Quoto
Purtroppo la mentalità italiana è questa
Greed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 16:07   #13
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
@II ARROWS: lasciamo perdere che non è cosa...

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
.net è fruibile da tutti gratuitamente. Puoi scaricare facilmente il plug-in in 2 minuti!
Ma chi se ne frega se è scritto utilizzando il framework .NET!Tu sei riuscito a scaricare ed installare e ad usufruire del plugin silverlight su di un sistem linux? Hai il codice sorgente di silverligth? sai dove scaricarlo? La licenza ti permette revers engineering?
Il plugin silverlight deve o non deve essere eseguito esclusivamente, su di un sistema proprietario?

Quote:
[...]
Perchè probabilmente hanno collaborato. MS si fa pubblicità e diffonde Silverlight e rai spende meno per avere un servizio migliore.
Questo è il problema che ho evidenziato e non è un'opinione è un fatto la collaborazione RAI-MS!
Semplicemente penso che sia totalmente sbagliato che un servizio pubblico sia fruibile solo da una determinata piattaforma proprietaria, quando fino ad un anno fa era fruibile attraverso streaming e software pubblico.

Moonligth esiste in quanto novell è mezza proprità di microsoft(se non tutta, non lo so) e non importa perchè semplicemente non funziona mai! E non è un problema degli sviluppatori novell è un problema della RAI che offre il servizio.

Questo problema specifico vale anche per altri servizi statali(scuole, università ecc) che in aggiunta alla mentalità troglodita, fa del fattore internet in italia una pessima immagine.

IMHO.
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 16:33   #14
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Il codice sorgente ce l'hai con quel plug-in in quanto è .NET.

L'implementazione di Silverlight è fattibile da chiunque.

Flash per Windows deve essere eseguito solo su Windows, sì.

Su Windows non posso usare flash per Linux.


Flash è proprietario, il codice sorgente non lo puoi vedere e non puoi implementarlo con un tuo programma.


Quindi deciditi almeno: il problema è il software proprietario o la visibilità per piattaforma?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:07   #15
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Il codice sorgente ce l'hai con quel plug-in in quanto è .NET.
O trolli o non sai di che parli
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:20   #16
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da 3nTr0p1a Guarda i messaggi
@II ARROWS: lasciamo perdere che non è cosa...


Ma chi se ne frega se è scritto utilizzando il framework .NET!Tu sei riuscito a scaricare ed installare e ad usufruire del plugin silverlight su di un sistem linux? Hai il codice sorgente di silverligth? sai dove scaricarlo? La licenza ti permette revers engineering?
Il plugin silverlight deve o non deve essere eseguito esclusivamente, su di un sistema proprietario?



Questo è il problema che ho evidenziato e non è un'opinione è un fatto la collaborazione RAI-MS!
Semplicemente penso che sia totalmente sbagliato che un servizio pubblico sia fruibile solo da una determinata piattaforma proprietaria, quando fino ad un anno fa era fruibile attraverso streaming e software pubblico.

Moonligth esiste in quanto novell è mezza proprità di microsoft(se non tutta, non lo so) e non importa perchè semplicemente non funziona mai! E non è un problema degli sviluppatori novell è un problema della RAI che offre il servizio.

Questo problema specifico vale anche per altri servizi statali(scuole, università ecc) che in aggiunta alla mentalità troglodita, fa del fattore internet in italia una pessima immagine.

IMHO.
Ipotiziamo che tu abbia ragione. Come dovevano farlo sto portale?

PS. Vedendo il livello di servizi offerti in italia su internet, questo è uno dei migliori. Ringrazia che ci sia e non si a pagamento come quello Mediaset
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 18:16   #17
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ipotiziamo che tu abbia ragione. Come dovevano farlo sto portale?

PS. Vedendo il livello di servizi offerti in italia su internet, questo è uno dei migliori. Ringrazia che ci sia e non si a pagamento come quello Mediaset
E' vero, meglio questo che niente...non è risolvibile come dicevo prima utilizzando altro, basterebbe che ms supportasse(come dice di fare) realmente lo sviluppo di moonlight, perchè i codec open clone che usa moonligth fanno schifo e l'implementazione è ancora peggio.

Ripeto secondo me un servizio pubblico che richiede l'utilizzo di software proprietario è grave, ed è ancora più grave il fatto che alla gente non freghi nulla visto che ha al 90% windows sul pc e che la maggior parte delle volte non sa nemmeno di aver comprato insieme col pc.

Se questo fattore internet cerca di svilupparsi ma rimane indietro con la testa, facciamo solo favori alle case proprietarie e non all'italia.
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 18:47   #18
Dimension7
Senior Member
 
L'Avatar di Dimension7
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
non è solo un problema di reti internet...non serve una 20 mega per farci diventare tutti dei geni, il fatto è che sono gli italiani stessi ad essere indietro come mentalità e non usare/sfruttare il fattore internet e il suo potenziale...le attività, le aziende, i professionisti, dovrebbero schiacciare l'acceleratore su questo canale invece stiamo dormendo...fin tanto che per il 99% della popolazione internet = internet key + facebook + emule non si va da nessuna parte...se chiedi ad un utente medio italiano cosa sia il "fattore internet" come minimo ti risponde che il fattore è colui che manda avanti la farmville su facebook
Le due cose sono complementari. Si può fare lo stesso discorso per altre infrastrutture o servizi, tipo i mezzi pubblici. Sarà anche vero che c'è una certa mentalità in Italia (ma fino a un certo punto), però d'altra parte chiunque si distacchi da quella mentalità comunque non può far nulla perchè le infrastrutture non glielo permettono. Voglio fare un servizio innovativo che riguarda contenuti multimediali, ad esempio? Stai fresco, in Italia non si può fare perchè pochissimi hanno una banda adeguata a quel servizio. Vuoi migliorare la gestione e il lavoro della tua azienda con trasferimenti di dati online anzichè fisici? Con la linea che c'è ora, anche volendo, non puoi farlo.
Non si può ragionare sulla mentalità, tornando all'esempio dei mezzi pubblici sarebbe come dire "non facciamo un'altra metropolitana, tanto la gente è viziata e vuole andare comunque con la macchina", quando invece non è del tutto vero.
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
Dimension7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 23:49   #19
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Ma perché in Italia le cose (praticamente tutto, dalle mode alla tecnologia) devono arrivare sempre 10 anni dopo l'America? E' possibile che l'utilità massima che la gente in Italia riesce a trovare nella Rete sia quella di usare Facebook?
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 03:44   #20
franco341
Member
 
L'Avatar di franco341
 
Iscritto dal: May 2006
Città: vicino Bordighera (IM)
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Ma perché in Italia le cose (praticamente tutto, dalle mode alla tecnologia) devono arrivare sempre 10 anni dopo l'America? E' possibile che l'utilità massima che la gente in Italia riesce a trovare nella Rete sia quella di usare Facebook?
..è innegabile che tutti questi "scimuniti" (come dicono madre e suocero) garantiscono il proliferare dei PC e l'abbassamento dei prezzi ( o no? )
__________________
libero arbitrio non è fare quello che si vuole, ma volere quello che si fa
franco341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1