Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2011, 09:12   #1
Matthew79
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
Mistero battery pack/pile ricaricabili/mah... help! :

Ciao ragazzi, io di elettrica e tutte quelle robe là (definizione scientifica ) sto a zero quindi vi chiedo se riuscite a farmi capire una cosa che sono perplesso.

L'altro giorno davo un occhio a vari portable battery pack presenti in rete, specificatamente per l'iPod Touch, in generale per ricaricare qualsiasi cosa tramite cavo usb.

Sono incappato in questo bel sito UK, http://www.portablepowersupplies.co.uk/ i cui principali articoli battery pack sono i 4 che si vedono in vetrina nella homepage del sito al link qui sopra.

Come potete vedere, adiacente a questi articoli, c'è una tabella color arancione, di confronto tra i vari battery pack, che hanno stazze e capienze in mAh differenti.

http://www.portablepowersupplies.co....comparison.htm

I numeri presenti negli incroci colonne/righe rappresentano il numero di volte che i vari battery pack in alto sono in grado di ricaricare i dispositivi incolonnati a sinistra.

Se però per esempio mi è chiara la proporzione tra quello da 3400mAh e quello da 5000mAh che i numeri dicono che ricarica +50% delle volte in più i vari dispositivi (e quindi ci siamo 3400+1700= 5100 circa è giusto), la proporzione tra il primo (quello a cui sarei interessato) che è un semplice alloggiamento per 2 pile AA, e gli altri battery pack, non mi torna per nulla.

Ovviamente nella descrizione dei "mAh" mettono "Varies" cioè varia, a seconda della qualità delle batterie usate, e la nota asteriscata a pie' di pagina specifica che i numeri si basano considerando delle batterie ricaricabili da 2500mAh.

Ma allora in questo caso la capacità del battery pack in questione non dovrebbe essere da 5000mAh e quindi superiore persino al secondo, e alla pari del terzo?

Invece nei "numeri di ricariche per dspositivi" questo pack registra meno della metà del secondo e un quarto del terzo.

C'è qualcosa che mi sfugge in questo discorso dei mAh? C'è una differenza di efficienza o cose del genere tra batterie ricaricabili e batterie al litio (ammesso che i battery pack "chiusi, il secondo e il terzo lo siano?

Grazie a chi riuscisse a svelarmi l'arcano
Matthew79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 22:59   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Se guardi sulla prima colonna viene indicato varies , ma prendono come esempio una capacita di 1700 mAh circa , questa e circa la meta della seconda quindi puo starci .


Ma allora in questo caso la capacità del battery pack in questione non dovrebbe essere da 5000mAh e quindi superiore persino al secondo, e alla pari del terzo?

Il ragionamento della capacita delle batterie e giusto , solo che le normali batterie NIMH che trovi in commercio non riescono a fornire la massima corrente scritta sulla batteria , ogni batteria di questo tipo ha una particolare curva di scarica , che dovresti vedere per capire che non puoi assorbire piu di tanta corrente . Questo significa in parole semplici che una batteria NIMH da 1700 mAh riesce a fornire solo una corrente minore di quella dichiarata . In pratica l' efficenza di queste batterie NIMH e molto inferiore di una normale batteria al litio ,che in genere riesce a fornire proprio la corrente indicata sulla batteria .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 20:46   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Matthew79 Guarda i messaggi
e la nota asteriscata a pie' di pagina specifica che i numeri si basano considerando delle batterie ricaricabili da 2500mAh.

Ma allora in questo caso la capacità del battery pack in questione non dovrebbe essere da 5000mAh e quindi superiore persino al secondo, e alla pari del terzo?
Se le batterie come immagino sono in serie, il voltaggio si somma, ma la capacità no.

2 batterie da 1,2 V e 2500 mAH in serie, ad esempio, erogano 2,4 V con 2500 mAH, non 5000.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 21:30   #4
Matthew79
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
Adesso ho capito

Grazie mille ragazzi
Matthew79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v