Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2011, 12:10   #1
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Idea stupida... ma in teoria fattibile?

Salve ragazzi,

eccomi qua a sottoporvi un quesito forse idiota, ma che in linea di massima secondo me sarebbe fattibile, ma veniamo subito al punto...

Vedo che molte persone (tra cui mio padre) nel periodo invernale si divertono ad allenarsi a casa con le bici su rulli o le bici da spinning, mi sono informato un po' in giro e ho letto che un'uomo medio può arrivare a produrre circa 200w/ora pedalando.

Ora partendo da questo presupposto, volevo sapere se esistono in commercio bici da spinning o rulli che possano convertire questa potenza in elettricità?



Ovviamente a livello casalingo con una persona che usa l'apparecchio il gioco non vale la candela, pochi centesimi al giorno sicuramente non cambiano la vita, però se spostassimo la cosa in un'altro ambito dove la gente ci pagherebbe addirittura per faticare e produrre energia per noi, a mio avviso l'idea non sarebbe così malaccio.

Mi spiego meglio, molte persone vanno in palestra e pagano fior fior di euro al mese per faticare come dei muli da soma.

Una normale sala spinning conta circa 15-20 bike, e ogni giorno in una palestra di medie dimensioni si fanno 2-3 sedute di spinning da 1 ora l'una circa.

Fatti questi conti spannometrici possiamo dire che:

- 20 persone x 180w (mettiamo che non tutti siano in grado di produrre 200w) fanno: 20x180= 3600W/ora

- 3 lezione di spinning al giorno fanno 3600x3= 10.800w ovvero poco più di 10KW al giorno

Visto che l'elettricità se non sbaglio viene venduta a 0,18 al KW, tradotto in risparmio per la palestra sarebbero poco meno di 2 euro al giorno.

Mi direte, lo vedi anche tu che non è un gran che di risparmio, questo sicuramente se però tenete conto che questa gente oltre che a produrci un po' di energia gratis, ci pagano pure a me sembra una vera e propria figata

Tenete conto che in una grande palestra, dove ci sono più sale spinning e vengono fatte anche 10-15 ore al giorno di lezioni (tra le varie sale) il guadagno diventa ancora maggiore.

Volevo quindi sapere se esistono in commercio spin bike o rulli di questo tipo, se si quanto costano in più rispetto a quelle normali, così si vede in quanto tempo si ammortizza il costo.

Aspetto i vostri commenti, anche negativi, infondo l'ho detto che si tratta di un idea idiota, ma il fatto che ci siano persone che mi pagano per produrre energia lo trovo una figata assurda ...


Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 12:24   #2
Gufoz
Senior Member
 
L'Avatar di Gufoz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nord Est
Messaggi: 491
Anch'io avevo pensato a una cosa del genere.
per esempio, proviamo a pensare quanta gente c'è nelle carceri che non fa niente! sarebbero delle piccole centrali!
__________________
CPU: AMD PhenonII X4 955 3.2GHz C3 ---- Dissi: CM Hyper 212 Plus -- Mb: Gygabite GA-770TA-UD3 ---- Ram: Team Elite 2x2Gb DDR3 1333Mhz ---- VGA: Asus EAH5770 CuCore 1Gb ---- HD: Seagate Barracuda 250G Sata2 ---- Ali: Corsair VX450W 80+ ---- Case: Cooler Master Elite 330 --- Sound: Logitech X210 --- Monitor: Samsung T190 2ms.
Gufoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 12:31   #3
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da Gufoz Guarda i messaggi
Anch'io avevo pensato a una cosa del genere.
per esempio, proviamo a pensare quanta gente c'è nelle carceri che non fa niente! sarebbero delle piccole centrali!
potrebbe essere un idea,

per ogni KW che produci ti scalo un giorno di carcere, sai come si danno da fare, altro che centrali nucleari...

ovviamente però la quantità di cibo deve essere sempre la stessa, se no i soldi che fanno incassare nella produzione di energia se ne vanno in spesa per farli mangiare di più...

ok dai diciamo alla Prestigiacomo e a Romani che abbiamo risolto il problema energetico italiano

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 14:54   #4
Darda85
Senior Member
 
L'Avatar di Darda85
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 485
se esistano in commercio non lo so, sicuramente non ci vuole molto a realizzarne una.
Il problema è connetterla alla rete, che non penso convenga minimamente, considera inoltre che 200Wh sono in energia meccanica, che deve essere convertita in elettrica più altre perdite, probabilmente arrivi a 100Wh se non meno; poi è una forma di energia totalmente incostante, quindi di scarsissimo utilizzo
__________________
Ho concluso positivamente e felicemente le mie transazioni con:
glabro76;Lupettina;Thinkfast;Futoshi;squall869;djgusmy85;PRO-BO;untireggo;Luca_87;BOYACHIMOLLA;gip.90
Darda85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 15:05   #5
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Potenza: W, kW

Energia: Wh, kWh, non W/h o kW/h

per esempio 1 kWh è l'energia prodotta da una macchina da 1kW che funziona a pieno carico per un'ora.
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 15:48   #6
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
ecco qui un grafico dei watt prodotti da un cliclista, dal principiante al ciclista d'elite:




qui uno che se l'è autocostruita,

beh dai fa andare una tv a tubo catodico non mi sembra malaccio:

http://www.supermagnete.de/ita/project85

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 16:00   #7
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19374
Quote:
Originariamente inviato da Gufoz Guarda i messaggi
Anch'io avevo pensato a una cosa del genere.
per esempio, proviamo a pensare quanta gente c'è nelle carceri che non fa niente! sarebbero delle piccole centrali!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 16:48   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Perdonami, ma è una boiata pazzesca.
Non esageriamo, l'idea è carina. Non è rivoluzionaria, nè straordinaria, ma le boiate sono altre.
Quote:
Primo: il costo della cyclette stessa l'allaccio alla casa sarebbe non indifferente.
Due: si producono pochissimi watt
Tre: l'energia che consumi la recuperi mangiando, non esce dal nulla
Quattro: una cosa è pedalare, un'altra è farlo con una dinamo attaccata alla cyclette.


Potrebbe essere "utile" in una palestra, ma per cosa? Per pochi watt la spesa non vale la candela.
Rispondo solo a due punti :
3- quell'energia verrebbe consumata comunque. E' un idea per chi fa esercizio fisico. Mica sali sulla cyclette a dinamo apposta per produrre energia elettrica, è giusto per ottenere una cosetta in più.
4- non vedo il problema. In tutte le cyclette la pedalata viene rallentate apposta, da come stai dicendo sembra che i pedali delle cyclette sono lasciate "libere". Addirittura molto spesso si sceglie la "durezza" dei pedali, per mimare ad esempio salite in fatica.

Secondo me è un idea che POTREBBE avere PICCOLE applicazioni, in determinati ambiti. Vale la pena di pensarci su
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 16:48   #9
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Perdonami, ma è una boiata pazzesca.

Primo: il costo della cyclette stessa l'allaccio alla casa sarebbe non indifferente.
Due: si producono pochissimi watt
Tre: l'energia che consumi la recuperi mangiando, non esce dal nulla
Quattro: una cosa è pedalare, un'altra è farlo con una dinamo attaccata alla cyclette.


Potrebbe essere "utile" in una palestra, ma per cosa? Per pochi watt la spesa non vale la candela.
infatti come ho detto nel primo post, sicuramente l'idea di farselo a casa è da scartare assolutamente, in palestra potrebbe essere fattibile, visto che la gente mangia a casa sua, ti paga per sudare, e tu sfrutti sta fatica anche per produrti un minimo di energia

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 16:59   #10
Darda85
Senior Member
 
L'Avatar di Darda85
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 485
il discorso è sulla fattibilità economica, ovvero al proprietario dell'eventuale palestra non conviene sobbaccarsi del costo di allaccio alla rete, perchè rientrerebbe dell'investimento dopo chissà quanti anni, tempo dopo il quale dovrebbe sicuramente aggiornare i vari macchinare spendendo di nuovo altri soldi, è un cane che si morde la coda
__________________
Ho concluso positivamente e felicemente le mie transazioni con:
glabro76;Lupettina;Thinkfast;Futoshi;squall869;djgusmy85;PRO-BO;untireggo;Luca_87;BOYACHIMOLLA;gip.90
Darda85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 17:11   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Non è esattamente quello che hai proposto tu, ma la linea di pensiero è quella

http://www.domusweb.it/it/design/sus...ub-rotterdam-/
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 17:37   #12
Darda85
Senior Member
 
L'Avatar di Darda85
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Non è esattamente quello che hai proposto tu, ma la linea di pensiero è quella

http://www.domusweb.it/it/design/sus...ub-rotterdam-/
lo stesso concetto era stato proposto per le automobili con una superficie che scendeva al passaggio di un'auto, ma poi non se n'è saputo più nulla presumo sempre per una questione di costi.

Non è un caso che quel progetto sia stato fatto in Olanda dove si ha una forte incentivazione statale all'uso di rinnovabili
__________________
Ho concluso positivamente e felicemente le mie transazioni con:
glabro76;Lupettina;Thinkfast;Futoshi;squall869;djgusmy85;PRO-BO;untireggo;Luca_87;BOYACHIMOLLA;gip.90
Darda85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 22:56   #13
Darda85
Senior Member
 
L'Avatar di Darda85
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Questo in parte viene fatto recuperando l'energia della frenata per caricare le batterie dell'auto elettrica.

no, non hai capito, non intendevo il sistema di recupero di energia in frenata utilizzitato sulle auto ibride, intendevo un dosso interrato su cui le auto passano che si abbassa a causa del peso per poi rialzarsi dopo il passaggio dell'auto, produceva circa 20kWh ogni 2000 vetture, ma non se n'è saputo più niente mi pare si chiamasse "lybra".

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Tornando in thread, si, vero è che tu applichi una forza alla cyclette per poter pedalare, ma bisogna vedere se quella forza è sostituibile con una dinamo (variabile) e se la corrente prodotta serve a qualcosa. Inoltre le moderne cyclette usano la corrente per il pannello e se non erro, hanno un alimentatore. Inoltre dovresti immettere una quantità costante di energia in rete, quindi dovresti anche pensare a una batteria da collegare e tutto l'ambaradam che serve per poter "iniettare" questa energia.

A sto punto con la stessa spesa, una palestra cambia le lampadine e mette dei led, di sicuro consumerebbe meno (oppure un impianto geotermico casalingo o dei pannelli fotovoltaici).

La cyclette funziona con un volano ed un pattino che ne varia la resistenza per simulare salite, senza di questi il sistema è folle e non offre in pratica nessuna resistenza alla pedalata se non gli attriti.
Al posto di questi basterebbe mettere un alternatore e collegarlo mediante un trasformatore alla rete.

Il pannellino consumerà qualche wh quindi è insignificante il suo assorbimento.

Il vero problema è sia che l'energia prodotta subisce variazioni continue, ma per questo basterebbe uno stabilizzatore opportunamente tarato ed una batteria in grado di accumulare i picchi; sia, cosa ben più importante, i costi dei macchinari che servono a realizzare il tutto, a cui si aggiungono i costi della messa in sicurezza.
__________________
Ho concluso positivamente e felicemente le mie transazioni con:
glabro76;Lupettina;Thinkfast;Futoshi;squall869;djgusmy85;PRO-BO;untireggo;Luca_87;BOYACHIMOLLA;gip.90
Darda85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 07:21   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi


Potrebbe essere "utile" in una palestra, ma per cosa? Per pochi watt la spesa non vale la candela.
E' l'unica applicazione sensata, secondo me: invece di star li' a spostare pesi inutilmente, si potrebbe fare qualcosa di utile, come far accendere le luci della palestra!
Qualche anno fa in TV dissero che una palestra l'aveva fatto, ma con scarsi risultati.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 09:12   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ogni tanto questa "idea" la tira fuori qualcuno
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v