Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2011, 11:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ita_35770.html

ASRock presenta schede madri socket AM3+ con chipset AMD serie 800 che sono dichiarate compatibili con processori della famiglia Bulldozer, di prossima introduzione sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:40   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8413
Bisogna decisamente aspettare per avere delle chiarezze!
Certo che se la compatibilità è garantita, potrebbe anche essere solo per eventuali evoluzioni del phenom 2 magari a 32 nm..dubito che ci vadano le nuove BD a 8 core...
Bisogna comunque sempre ricordare che compatibilità meccanica non implica corretto funzionamento, compatibilità meccanica è requisito necessario ma non sufficiente!
In ogni caso staremo a vedere!
Certo che se fosse possibile e l'am3+ fosse stato creato ad hoc sarebbe un bello smacco per chi possiede main am3 comprate quest'anno..(ipotizzando che ci vadano solo alcune versioni, magari le più lente , a causa solo di modifiche alla circuiteria!)
Questo mi convince sempre più che le case produttrici fanno i loro interessi, punto e basta, per quanto molti vivano nel mondo delle fiabe e no lo capiscano!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:40   #3
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
In pratica penso che abbiano fatto mobo con soket (fisico) AM3+ ma con i chipset dell'AM3: ASRock non è nuova a queste soluzioni.
Il problema è che se sono presentate adesso ci vorrà almeno un mesetto perché arrivino sul mercato e tra un paio di mesi ci saranno i chipset nuovi.
Sarebbero un ottima soluzione per chi volesse comprare subito AMD pur mantenendo la possibilità di aggiornare in futuro alle nuove CPU .. ma se fossero già uscite: così per quanto restano "valide"? Un mese?
EDIT: ... a meno che non abbiano preso questa decisione perché prevedono ritardi per Bulldozer ...

Ultima modifica di ndwolfwood : 03-03-2011 alle 12:05.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:53   #4
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Mmh.. da quel che ho capito leggendo in vari posti, sembra che sia si compatibili, ma che il socket am3 non riesca elettricamente a gestire le impostazioni di risparmio energetico dell'am3+. Mi sembra di aver capito che:

L'architettura Bulldozer/AM3+ consente lo spegnimento anche di un singolo core per volta e le varie regolazioni di tensioni indipendenti per ogni core, la AM2/2+/3 consenta solo la variazione di tensione di tutti i core presenti insieme.

Potrei aver detto una baggianata, ma cosi si spiegherebbe tutto, anche il nome
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:54   #5
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quel "140W CPU" mi fa venire in mente brutti ricordi. Speriamo di non ritornare al Phenom 9950..
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:00   #6
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
ma nei prossimi mesi quando?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:04   #7
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Le cpu AM3+ (bulldozer) non potranno essere installate sulle schede madri Am3 (è fisicamente impossibile)

E se servisse una conferma (quasi) ufficiale:
Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
Bulldozer is ONLY supported in AM3+ sockets. This comes straight from the desktop guys.
http://www.xtremesystems.org/forums/...2&postcount=12
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:11   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il socket Am3 è fisicamente incompatibile con le cpu Am3+.
Lo si vede meglio qui il motivo:
http://www.hardware.fr/news/11350/amd-bulldozer-compatible-am3-non.html

in alto a destro si vede il pin che fa' la differenza.

Poi chiaramente c'è anche l'incompatibilità elettrica.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:11   #9
rusie
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Le cpu AM3+ (bulldozer) non potranno essere installate sulle schede madri Am3 (è fisicamente impossibile)

E se servisse una conferma (quasi) ufficiale:


http://www.xtremesystems.org/forums/...2&postcount=12

se quello che rende incompatibile è una questione di gestione "elettrica" si potrà avere schede AM3 diciamo non standard che possono supportare bulldozer: infatti il socket non cambia da quando ho capito se non come potresti installare le "vecchie" cpu su queste schede nuove
rusie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:46   #10
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Chiariamo una volta per tutte:
Le schede mamme di ASRock in questa notizia sono basate sul socket AM3+



Il nuovo socket avrà un pin in più se paragonato con il socket AM3 e sarà di colore nero!

socket AM3


socket AM3+


Il socket AM3+ con i chipset serie 800 saranno presentati a inizio Aprile!


E per chiudere definitivamente la questione JF-AMD ha dichiarato che le CPU Socket AM3+ NON saranno compatibili con le schede mamme socket AM3.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 03-03-2011 alle 12:56.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:47   #11
Argasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
@rusie....e che pro una scheda am3 non standard per supportare i proicessori AM3+?Un nuovo acquirente sicuramente va a comprare direttamente la scheda madre am3+,la questione della compatibilità interessa solo alla gente che come me ha una mobo am3 che vorrebbe abbinare ad un futuro processore bulldozer.
Argasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:02   #12
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
pregherei la redazione di aggiornare l'articolo, le cose stanno come ha scritto capitan_crasy, quelle schede madri sono am3+ e il socket nero è stato fatto apposta per non confondere gli utenti... evitate di confonderli anche voi, per favore.

socket nero---> per forza am3+
socket bianco----> per forza NON am3+
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:23   #13
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
a rigor di logica se il socket am3+ ha un buchetto in meno (perchè il pincio di platica in alto a destra ne tappa due invece di uno) significa che un processore am3+ ha un pin-piedino metallico in meno di un processore am3. quindi un processore am3+ entra in un socket am3.
non il contrario perchè un processore am3 ha un pin-piedino in più che non entra nel socket am3+.
quindi sembra che un processore billdozer possa essere montato meccanicamente su socket am3.
ma non un phenom II su socket am3+.

o mi sbaglio ehm......?
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:31   #14
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
azz... non ci voleva!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:33   #15
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON Guarda i messaggi
a rigor di logica se il socket am3+ ha un buchetto in meno (perchè il pincio di platica in alto a destra ne tappa due invece di uno) significa che un processore am3+ ha un pin-piedino metallico in meno di un processore am3. quindi un processore am3+ entra in un socket am3.
non il contrario perchè un processore am3 ha un pin-piedino in più che non entra nel socket am3+.
quindi sembra che un processore billdozer possa essere montato meccanicamente su socket am3.
ma non un phenom II su socket am3+.

o mi sbaglio ehm......?

Il socket AM3+ ha un pin in più cioè 942 contro i 941 del socket AM3.
Questo pin rende meccanicamente incompatibili le CPU socket AM3+ sulle attuali schede mamme socket AM3, mantenendo comunque la compatibilità fra le CPU socket AM3 sulle schede mamme Socket AM3+.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 03-03-2011 alle 13:36.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:37   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON Guarda i messaggi
a rigor di logica se il socket am3+ ha un buchetto in meno (perchè il pincio di platica in alto a destra ne tappa due invece di uno) significa che un processore am3+ ha un pin-piedino metallico in meno di un processore am3. quindi un processore am3+ entra in un socket am3.
non il contrario perchè un processore am3 ha un pin-piedino in più che non entra nel socket am3+.
quindi sembra che un processore billdozer possa essere montato meccanicamente su socket am3.
ma non un phenom II su socket am3+.

o mi sbaglio ehm......?
È il contrario. Guarda le immagini di capitan crasy. Am3 in alto ha il pezzo di pastica che tappa due buchi, mentre in am3+ lo stesso pezzo di plastica tappa un solo buco. Contando che ogni buco corrisponde ad un pin del processore, gli am3+ avranno un pin in più in quella posizione, e montandoli su am3 quel pin supplementare andrebbe a cozzare contro il pezzettino di plastica. Quindi meccanicamente, le cpu am3+ NON entrano nel socket am3.
Una cpu am3, invece, potrebbe entrare in un socket am3+, l'unica differenza sta nel fatto che non ci sarà il pin che entra nel buco "supplementare" di am3+.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:58   #17
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON Guarda i messaggi
a rigor di logica se il socket am3+ ha un buchetto in meno (perchè il pincio di platica in alto a destra ne tappa due invece di uno) significa che un processore am3+ ha un pin-piedino metallico in meno di un processore am3. quindi un processore am3+ entra in un socket am3.
non il contrario perchè un processore am3 ha un pin-piedino in più che non entra nel socket am3+.
quindi sembra che un processore billdozer possa essere montato meccanicamente su socket am3.
ma non un phenom II su socket am3+.

o mi sbaglio ehm......?
no hai fatto confusione

l'AM3+ ne ha uno in + (come dice il nome )

quindi meccanicamente potresti mettere un (am3 pin in -) su un am3+ (foro in +) però bisogna vedere se è compatibile elettricamente.

io non lo so.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 14:27   #18
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
un dettaglio che non comprendo:
bulldozer sarà una nuova architettura con imc quad channel, mentre gli odierni phenom I e II sono dual channel, come si può mettere un processore con imc DC su scheda madre con architettura QC?
Gli slot dedicati ai 2 canali supplementari verranno smistati per i due canali o rimarranno inutilizzati?(limitando anche la quantità massima di RAM in caso di CPU di vecchia architettura)
yankeeone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 14:37   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Le versioni di BD in quad channel saranno quelle da server che integreranno due BD in un unico die.
Quindi per i bulldozer per pc normali, il problema non si pone.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 15:09   #20
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Se non ho capito male in soldoni quello che si sa è riassumibile in due cose:
1. le schede madri con nuovo socket AM3+ POSSONO esser compatibili con processori AM3, e verosimilmente lo saranno anche per buona parte. Saranno i processori a non essere FORSE in grado di sfruttare a pieno le nuove peculiarità della nuova piattaforma (es, modalità particolari di risparmio energetico, turbo mode particolare e via discorrendo...).
2. i processori AM3+ NON POSSONO esser installati su vecchie schede madri AM3 perché hanno un piedino in più che verrebbe quindi piegato nell'installazione. Probabilmente la scelta di incompatibilità meccanica è stata fatta per questioni legate al fatto che i nuovi processori necessitano di tecnologia presente esclusivamente sui chipset della nuova piattaforma AM3+ (memory controller differente, tensioni modulabili differentemente, risparmi energetici etc).


In pratica, sempre se ho ben capito, chi ha una postazione MoBo+CPU AM3 per prendersi un procio bulldozer (AM3+) ha bisogno pure della scheda madre nuova (AM3+ anch'essa).
Qualcuno mi corregga se ho capito alla rovescia .



Non che la cosa mi riguardi molto visto che sono fondamentalmente un utente Mac ed il PC lo cambio solitamente in toto CPU+MoBo... ad ogni modo meglio saperle certe cose visto che i nuovi AMD in uscita mi attirano non poco, soprattutto in virtù del rapporto prezzo/prestazioni che hanno da un po' a questa parte. Del consumo in idle non mi curo visto che il PC lo accendo solo per giocare e sta spento tutto il resto della giornata, ed il consumo in full invece è sostanzialmente paragonabile tra AMD ed Intel.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1