Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 16:03   #1
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Dubbio installazione X-Fi titanium

Salve ragazzi come da titolo ho alcuni dubbi sull'installazione di questa scheda audio che ho appena ordinato, fino ad ora ho avuto la x-fi (SupremeFX X-Fi Audio Card) che era data insieme alla mia scheda madre (la rampage extreme I)...ho 2 dubbi:
1) So che devo attaccare questa nuova scheda audio ad un'entrata pci-e 1x, nella mia scheda madre c'è ne sono 3 tra cui quella dove originariamente è stata messa la "SupremeFX X-Fi Audio Card"...questo slot a differenza degli altri altri 1x è nero (gli altri 2 sono bianchi) e nelle specifiche tecniche della mia scheda madre leggo: 3 x PCIe x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot)... vuol dire che questo slot nero va bene anche per la titanium che ho appena ordinato senza perdita di qualità o altro?

2) Nella parte posteriore della "SupremeFX X-Fi Audio Card" c'è attaccato un filo, è per l'alimentazione? una volta disinstallata la supreme e messa la titanium per farla funzionare mi basterà attaccargli nella parte posteriore questo filo?

Posto anche immaggine del filo di cui parlo nel punto 2 per maggior chiarezza

Il forum non mi fa mettere altre foto quindi metto qui il link al sito del produttore ufficiale per vedere l'uscita pci-e nera di cui parlo nel punto 1
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=auuHEruiFYpvdxNw
Attendo risposte, grazie a tutti!
Immagini allegate
File Type: jpg cavo2.jpg (17.8 KB, 11 visite)
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB

Ultima modifica di giorgio90 : 07-03-2011 alle 16:09.
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 21:51   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Sintesi: Ficca l'X-Fi nuova in un qualsiasi slot PCIe, carica i driver,
attacca i cavi sul retro e vai con dios.

Spiegazioni:
is compatibile with audio slot,
vuol dire che quello slot e' quello da usare con la SupremeFX (che e' un X-fi quanto me o te)
per fare in modo che la scheda madre la riconosca e possa usarla come scheda integrata.
Una scheda audio stand alone, puo' andare senza problemi in uno qualsiasi degli slot PCI express 1x.

Il filo... sono le prese audio per il frontale del case (cuffie mic...),
la Titanium che hai comprato, come tutte le creative,
non puo' essere agganciata al pannello frontale,
perche' creative ti vende il suo pannello, che ha una presa diversa da quella standard
e quindi sulla scheda ci sono delle connessioni diverse da quelle di quel filo.

P.s: un approfondito giro sul Topic ufficiale delle X-Fi ti fara' bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post34629009
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 07-03-2011 alle 22:00.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 00:20   #3
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Sintesi: Ficca l'X-Fi nuova in un qualsiasi slot PCIe, carica i driver,
attacca i cavi sul retro e vai con dios.

Spiegazioni:
is compatibile with audio slot,
vuol dire che quello slot e' quello da usare con la SupremeFX (che e' un X-fi quanto me o te)
per fare in modo che la scheda madre la riconosca e possa usarla come scheda integrata.
Una scheda audio stand alone, puo' andare senza problemi in uno qualsiasi degli slot PCI express 1x.

Il filo... sono le prese audio per il frontale del case (cuffie mic...),
la Titanium che hai comprato, come tutte le creative,
non puo' essere agganciata al pannello frontale,
perche' creative ti vende il suo pannello, che ha una presa diversa da quella standard
e quindi sulla scheda ci sono delle connessioni diverse da quelle di quel filo.

P.s: un approfondito giro sul Topic ufficiale delle X-Fi ti fara' bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post34629009
Intanto grazie per le info il punto è che gli altri 2 slot pci-e 1x della mia scheda madre sono coperti della scheda video, chiedevo se potevo usare quello nero perchè era + comodo(così non dovrei smontare la scheda video)
la tua spiegazione è stata molto esaustiva sul livello teorico, solo una cosa non ho capito: posso usare in parole povere quell'entrata nera come un pci-e 1x normale per la nuova scheda audio o dovrò spostare la scheda video?

premettendo che ho comprato la bulk version:
per il discorso del cavo anche qui teoreticamente sei stato molto chiaro e ti ringrazio ma in pratica quando mi arriva la scheda audio la metto in uno slot pci-e 1x e basta? o dovrò collegarla a qualche altro cavo del case o qualcosa di simile tipo un connettore pin (come l'alimentazione della scheda video per capirci)... hai scritto che "creative ti vende il suo pannello, che ha una presa diversa da quella standard" questa "presa" va attaccata a qualcosa? o ci devo attaccare qualcosa? o non devo far nulla? o non ho capito bene? :P
Sono domande molte niubbe ma se potete risolverle prima che mi arrivi la scheda ve ne sarei molto grato

P.s: altra domanda niubba: avendo anche acquistato delle cuffie 5.1 con 3 jack; dal programma delle creative, per sfruttare il 5.1 delle cuffie, dovrò selezionare il profilo "cuffie" o "5.1"?
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB

Ultima modifica di giorgio90 : 08-03-2011 alle 00:41.
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 00:39   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
disabilita nel bios del PC "l'audio Onboard" (non chiedermi come farlo, non conosco il tuo bios)
e penso che tu possa mettere l'X-Fi anche in quello nero senza problemi.

la storia del cavo e dei pannelli:
Ora sul case del PC puoi attaccare le cuffie in una presa verde sul frontale
e anche il microfono in quella rosa, sempre sul frontale,
con l'X-Fi non puoi piu', ti agganci solo dietro sulle prese che trovi sulla scheda,
perche' quel cavetto non puo' essere agganciato.
Se vuoi di nuovo le prese sul frontale del PC
la scheda e' compatibile con questo, che va comprato a parte
e usa un cavo propietario Creative.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 08-03-2011 alle 00:50.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 12:48   #5
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
disabilita nel bios del PC "l'audio Onboard" (non chiedermi come farlo, non conosco il tuo bios)
e penso che tu possa mettere l'X-Fi anche in quello nero senza problemi.

la storia del cavo e dei pannelli:
Ora sul case del PC puoi attaccare le cuffie in una presa verde sul frontale
e anche il microfono in quella rosa, sempre sul frontale,
con l'X-Fi non puoi piu', ti agganci solo dietro sulle prese che trovi sulla scheda,
perche' quel cavetto non puo' essere agganciato.
Se vuoi di nuovo le prese sul frontale del PC
la scheda e' compatibile con questo, che va comprato a parte
e usa un cavo propietario Creative.
Ok grazie mille al di la del discorso del pci-e 1x nero quindi mi basta mettere la scheda audio in una qualsiasi entrata pci-e 1x e attaccare da dietro le cuffie per farla funzionare? non devo attaccare altri cavi quindi all'interno del case (ripeto stile alimentazione della scheda video)?...(non mi interessano le prese frontali) é questa la mia domanda principale

Edit: ho trovato forse la voce del Bios che mi hai indicato: Nel menù "Advanced"--->"Onboard device configuration" c'è la voce "High definition audio" ed è su enabled. Sotto questa voce c'è la voce "Front Panel type" ed è su HD audio... se disattivo La voce "High definition audio" scompare anche quella ""Front Panel type"... è questa la voce di cui mi parlavi? In ogni caso anche se dovessi riuscire ad attaccare la scheda audio in un pci-e 1x diverso da quello nero mi consigli di disattivare sempre questa voce o di lasciarla?(magari non so crea conflitti)...

Poi avevo anche questo dubbio: avendo anche acquistato delle cuffie 5.1 con 3 jack; dal programma delle creative, per sfruttare il 5.1 delle cuffie, dovrò selezionare il profilo "cuffie" o "5.1"?
Sono domande niubbe ma mi sono iscritto a questo forum proprio per imparare :P
Attendo risposte e grazie ancora per l'aiuto
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB

Ultima modifica di giorgio90 : 08-03-2011 alle 13:25.
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 19:39   #6
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
up
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 01:40   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
niubbo o meno, la parte dove ti dicevo di fare un giro
nel topic *Ufficiale delle x-fi*, non te la sei filata di striscio

comunque, che io sappia le titanium non hanno bisogno di alimentazione aggiuntiva,
quindi la inserisci e poi attacchi le casse o le cuffie sul retro.

Se le cuffie sono effettivamente delle 5.1, vanno trattate come tali,
scegliendo appunto 5.1.

la parte relativa allo spegnere la periferica dipende, io per esempio
la tengo spenta e ho disinstallato anche i driver, piu' che altro perché
tanto non la userei ed é solo un programma in più attivo,
altri la tengono accesa per comodità o altro
e riescono tranquillamente a far convivere le 2 periferiche audio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:42   #8
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Nono l'ho letta però per esempio sull'alimentazione non ho trovato nulla, cmq mi sa che staccherò la supreme e per ora lascio tutto attivo dal bios e vedo di mettere la titanium in un pci-e 1x diverso (sperando di trovare spazio) poi casomai si vede... ti ringrazio molto per le info!
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 13:28   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Se stacchi la SupremeFX DEVI toglierla anche dal bios, (altrimenti
quando il Pc si accende e cerca la periferica audio integrata, cosa trova??)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:31   #10
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Ah ok! Lo farò! So bene che non conosci la mia scheda madre ma visto che hai comunque più esperienza di me confermi che lo voce che ho trovato nel bios sembra essere quella giusta da disattivare?
"Advanced"--->"Onboard device configuration"---> "High definition audio" e lo passerò da enabled a disabled
giusto?
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 18:56   #11
VV1920
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
.
Se vuoi di nuovo le prese sul frontale del PC
la scheda e' compatibile con questo, che va comprato a parte
e usa un cavo propietario Creative.
nessuno si è inventato uno straccio di adattatore?
Ma le altre marche, tipo Asus, si comportano allo stesso modo?
VV1920 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 00:08   #12
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
ehi ragazzi please rispondete alla mia ultima domanda e poi vi lascio in pace
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 00:20   #13
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da giorgio90 Guarda i messaggi
...
"Advanced"--->"Onboard device configuration"---> "High definition audio" e lo passerò da enabled a disabled
giusto?
Si

Quote:
Originariamente inviato da VV1920 Guarda i messaggi
nessuno si è inventato uno straccio di adattatore?
Ma le altre marche, tipo Asus, si comportano allo stesso modo?
Prima di tutto va detto che non tutte le schede hanno la presa per la connessione
al frontale del case.
Auzentech, quando usa il chip X-Fi ti vende lo stesso pannello, probabilmente
e' parte del loro contratto con creative quando usano il loro materiale..
http://www.auzentech.com/site/products/xfi_iodrive.php
Asus ha la presa standard su alcune schede, su altre non c'e' nulla.
Su altre schede che montano il chip Oxygen HD dipende dalle scelte del produttore.
Su quelle con Envy24 non c'e' praticamente mai, anche perche'
di solito sono pensate per un uso piu' Pro e le prese di un case fanno oggettivamente schifo.

Se uno cerca approfonditamente nel web, qualche adattatore si puo' trovare,
che sia acquistabile facilmente...non saprei.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 01:19   #14
VV1920
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
le prese di un case fanno oggettivamente schifo.
eh, si
però io sono estremamente pigro e dovermi alzare per raggiungere il retro del pc...

ma posso attaccare e staccare il jack delle cuffie sul retro a pc acceso?

@giorgio90
scusami per avere dirottato il tuo thread, ma giacchè si era in argomento...
VV1920 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v