Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2010, 14:34   #1
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Qual'è l'HD più affidabile per uno storage esterno?

Come da topic, vorrei fare uno storage per i backup in RAID1 con 2 HD SATA da 3.5''. Non ha grande importanza la velocità di scrittura, un 5400rpm va più che bene. Quello che mi interessa è l'affidabilità e la durevolezza nel tempo, secondo voi su che marca o serie converrebbe rivolgersi?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 05-10-2010 alle 17:01. Motivo: corretto titolo :P
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 18:18   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
l'hd più affidabile è quello che non si rompe, scherzi a parte io valuterei un WD RE3 o RE4 entreprise edition con un MTBF altissimo, l'alternativa seria è un disco samsung sempre entreprise edition.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 19:47   #3
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Dovrei acquistare da Prokoo (ci sto facendo un'altro acquisto, comprare altrove vuol dire sprecare i soldi della spedizione), quindi temo di dovermi limitare alla loro disponibilità, di quello che hai detto mi pare non ci sia praticamente nulla.

Di Samsung hanno:
  • SAMSUNG 1.5TB HD153WI 5400rpm 32MB EcoGreen F3G - 62€
  • SAMSUNG 1.5TB HD154UI 5400rpm 32MB Ecogreen F2 - 62€
  • SAMSUNG 1TB HD103SI 5400rpm 32MB EcoGreen F2G - 46€
  • SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 - 50€

Di WD hanno:
  • Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green - 49€
  • Western Digital 1TB WD10EALS 7200rpm 32MB Caviar Blue - 52€
  • Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Black - 74€
  • Western Digital 1TB WD1001FALS 7200rpm 32MB Black - 75€
  • Western Digital 1TB WD1002FBYS 7200rpm 32MB RE3 - 94€

Quei Samsung come sono? Mi sono avvicinato recentemente a questa marca e fino ad ora mi ci sono trovato molto bene, mi piacerebbe restarci.

Certo che il ED RE3 mi attira, però ha un prezzo bello alto, siamo un pelo fuori budget (non ho considerato i 2TB proprio per non superare i 60-65€ a disco).


P.S. Visto che hai letto anche l'altro mio topic, sai che andranno in un box esterno che collego per ora mediante USB 2.0 (più avanti forse con eSata o USB 3.0, ma l'attuale scheda madre non li supporta); la velocità di lettura scrittura quindi è abbastanza superflua, avendo il collo di bottiglia dell'USB.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 20:10   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'affidabilità si paga.
vai diretto sui modelli WD RE3/RE4.
però, se sei sicuro di farli andare in raid 1, forse l'affidabilità del singolo drive non è così determinante.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 04-10-2010 alle 20:14.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 20:19   #5
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
I dischi andranno inseriti in un box per HD esterni con doppio slot e collegati in RAID1. Non parliamo di una NAS, ma di un semplice case come quelli dei comuni HD esterni. Ci sono pochissimi box di questo tipo in giro e quelli che ho trovato sono solo di 2 marche, che io personalmente non conosco: RAIDSONIC e FANTEC. Sembrerebbero prodotti fatti come si deve, con un sistema di ventilazione, alimentazione interna e via dicendo, però non avendo mai avuto a che fare con prodotti simili non mi fido al 100%. Preferirei evitare di metterci dentro due dischi al top della qualità, se l'esperimento funziona sono sempre in tempo a montarli in un secondo momento, tanto gli HD in casa non sono mai troppi.

Forse ho sbagliato il titolo del topic, la domanda che in realtà volevo fare è "Quale marca e modello di Hard Disk con un prezzo medio è in genere più affidabile (meno soggetto a rotture)?". Non cerco il top del top, ma un consiglio su quale disco prendere tra quelli di fascia media.

Tempo fa presi 2 HD Seagate Barracuda 7200.11 attirato dai 5 anni di garanzia e rimasi riccamentre fregato con entrambi per il noto problema di firmware, il primo tirò le quoia subito e me lo cambiarono, il secondo si ruppe a garanzia del negozio scaduta e sta sulla scrivania da 6 mesi in attesa che mi decida a mandarlo indietro alla Seagate. Vorrei evitare di ripere l'esperienza.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 05-10-2010 alle 13:21. Motivo: corretto il nome di una delle 2 marche di box citate, era sbagliato
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:37   #6
goth122
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 122
Ciao, mi aggiungo anche io alla stessa identica domanda di Zorck (hard disk affidabile).
Anche io ho avuto un barracuda 7200.11 che di colpo mi ha abbandonato, facendomi perdere tutti i preziosi dati all'interno.
In fine quindi i WD RE3/RE4 vanno bene giusto?
Ho sentito parlare bene (o anche malissimo dicendo che vanno a fuoco) della serie samsung f1/f2/f3. Che ne dite di questi?
__________________
Processore: intel core i7 2600k 3,4 ghz / MOBO: asrock z68 pro3 gen3 / Ram: g.skill 2x4 gb / GPU: Zotac gtx 680 / Alimentatore: CoolerMaster 700W silent Pro Modulare / Hard disk: SSD Samsung 830 128gb + Western Digital 500GB / Case: CoolerMaster cm690 / Mouse: Imperator / Mousepad: Vespula / Monitor: Samsung xl2370hd
goth122 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 12:19   #7
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
perdonate l'intromissione ma anch'io sono in una situazione simile a quella descritta dall'autore...sono intenzionato ad acquistare un HDD e una box esterno di buona qualità con uscite usb e esata...qualche consiglio su quale "coppia" scegliere?
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 12:32   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
allora se si tratta di comprare dischi di classe consumer vedrete che uno vale l'altro.
personalmente continuo a preferire Western Digital ora che ha il servizio di RMA anche in Italia, quindi potere prendere Caviar Black o Blue.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 13:05   #9
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
ok!

come box come vi sembra questo?
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 13:15   #10
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da LiNk! Guarda i messaggi
perdonate l'intromissione ma anch'io sono in una situazione simile a quella descritta dall'autore...sono intenzionato ad acquistare un HDD e una box esterno di buona qualità con uscite usb e esata...qualche consiglio su quale "coppia" scegliere?
Il box esterno lo vuoi con uno slot o con 2?

Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
allora se si tratta di comprare dischi di classe consumer vedrete che uno vale l'altro.
personalmente continuo a preferire Western Digital ora che ha il servizio di RMA anche in Italia, quindi potere prendere Caviar Black o Blue.
Io penso che per ogni cosa bisogna trovare il giusto compromesso costo/qualità. Se mi serve una macchina con cui andare in giro tutto il giorno per lavoro nel traffico, non mi compro una Ferrari.

In questo caso devo mettere gli HD in un box esterno con doppio slot e collegamente USB, fare uno storage esterno con disci da 100€ per 1TB mi sembra uno spreco (oltre ad essere attualmente fuori budget). Se stessi assemblato un sistema NAS allora sarebbe diverso, spendendo 3-400€ di case vale la pena spenderne 200€ di Hard Disk.

Quote:
Originariamente inviato da goth122 Guarda i messaggi
Ho sentito parlare bene (o anche malissimo dicendo che vanno a fuoco) della serie samsung f1/f2/f3. Che ne dite di questi?
Quoto, che si dice in merito? Meglio F2 o F3? Ho dato un'occhiata alle caratteristiche sul sito Samsung, ma alla fine i numeri non dicono tutto (in ogni caso se non ricordo male mi sembrava meglio l'F2).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:36   #11
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Il box esterno lo vuoi con uno slot o con 2?

per il momento con uno slot...quel box LC-Power mi sembra buono, pensavo di accoppiarlo con il SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 - 50€ che hai postato te...che ne dite?alternative?


i RE3 della WD vanno un po' oltre il mio budget...in alternativa, e come consigliato da Capellone, piglierei il WD Blue...

ho dei dubbi sui WD Green e i samsung Green che vanno entrambi a 5400rpm: questo fatto rallenterebbe in qualche modo il trasferimento dei dati attraverso l'uscita eSata?
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:58   #12
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Dei 4 Samsung e dei primi 2 WD (Caviar Blue e Green), quali sono quelli che scaldano meno? La cosa che più mi preoccupa del box con doppio HD è il calore, quindi penso che baserò quasi unicamente su quello la scelta a questo punto (anche con un box tradizionale è una cosa di cui tener molto conto).

Sto leggendo un pò in giro sui vari HD che ho postato. Del WD10EARS dicono che è abbastanza silenzioso, in più ha 2 soli dischi, che comporta un minor consumo e soprattutto funzionano meglio in RAID. A voi sta cosa torna, un HD con 2 soli dischi presenta dei vantaggi per il RAID? Io è la prima volta che lo sento, ma non sono informatissimo a riguardo.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 23:23   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Io penso che per ogni cosa bisogna trovare il giusto compromesso costo/qualità. Se mi serve una macchina con cui andare in giro tutto il giorno per lavoro nel traffico, non mi compro una Ferrari.

In questo caso devo mettere gli HD in un box esterno con doppio slot e collegamente USB, fare uno storage esterno con disci da 100€ per 1TB mi sembra uno spreco (oltre ad essere attualmente fuori budget). Se stessi assemblato un sistema NAS allora sarebbe diverso, spendendo 3-400€ di case vale la pena spenderne 200€ di Hard Disk.
sono d'accordo sul trovare il giusto valore delle cose ma non capisco il senso di rapportare il prezzo degli hard disk con quello del box. io sceglierei il disco sulla base delle prestazioni e dell'affidabilità che mi servono, gli apparecchi di contorno saranno valutati a parte.

Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Quoto, che si dice in merito? Meglio F2 o F3? Ho dato un'occhiata alle caratteristiche sul sito Samsung, ma alla fine i numeri non dicono tutto (in ogni caso se non ricordo male mi sembrava meglio l'F2).
Ho usato degli F1 ed erano buoni, gli altri non li conosco.
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Dei 4 Samsung e dei primi 2 WD (Caviar Blue e Green), quali sono quelli che scaldano meno? La cosa che più mi preoccupa del box con doppio HD è il calore, quindi penso che baserò quasi unicamente su quello la scelta a questo punto (anche con un box tradizionale è una cosa di cui tener molto conto).

Sto leggendo un pò in giro sui vari HD che ho postato. Del WD10EARS dicono che è abbastanza silenzioso, in più ha 2 soli dischi, che comporta un minor consumo e soprattutto funzionano meglio in RAID. A voi sta cosa torna, un HD con 2 soli dischi presenta dei vantaggi per il RAID? Io è la prima volta che lo sento, ma non sono informatissimo a riguardo.
Visto l'uso destinato al backup non ti servono prestazioni favolose, anche i Caviar Green andranno bene e si scalderanno meno dentro il box.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 23:25   #14
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Per esperienza posso dire che i WD Caviar green sono fantastici come storage, perchè non viene richiesta un'elevata velocità. Sono molto silenziosi e freschi e dato il minore regime di rotazione secondo me anche più affidabili... Ma su quest'ultimo punto potrei sbagliare
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 08:58   #15
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
sono d'accordo sul trovare il giusto valore delle cose ma non capisco il senso di rapportare il prezzo degli hard disk con quello del box. io sceglierei il disco sulla base delle prestazioni e dell'affidabilità che mi servono, gli apparecchi di contorno saranno valutati a parte.
Non rapporto la qualità dell'HD al prezzo del box, ma della sua affidabilità. I NAS sono un sistema diffuso e collaudato, con tutta una serie di controlli ed accortezze (in pratica sono piccoli PC riempiti di Hard Disk), ci sono molte marche che li producono e se uno vuole un prodotto di qualità sa a chi rivolgersi. Questi box esterni "doppi" non li produce praticamente nessuno e gli unici che ho trovato sono di due marche tedesche che io non ho mai sentito... la cosa mi mette qualche dubbio in quanto ad affidabilità, penso valga la pena provare ma non mi fido a metterci dentro Hard Disk di qualità.

Vada per i 2 Caviar Green da 1TB allora, grazie mille dei consigli!

Approfitto un'ultima volta della vostra esperienza, anche se vado un pelo OT: devo scegliere tra 2 box identici, uno con USB 2.0 ed eSata e l'altro con USB 3.0 (retrocompatibile con 2.0). Al momento posso usare solo USB 2.0, ma il prossimo upgrade del PC non è lontano e presumibilmente avrà sia USB 3.0 che eSata. Voi quale prendereste? Dalle specifiche mi pare che l'USB 3.0 sia più veloce dell'eSata.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:13   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Non rapporto la qualità dell'HD al prezzo del box, ma della sua affidabilità. I NAS sono un sistema diffuso e collaudato, con tutta una serie di controlli ed accortezze (in pratica sono piccoli PC riempiti di Hard Disk), ci sono molte marche che li producono e se uno vuole un prodotto di qualità sa a chi rivolgersi. Questi box esterni "doppi" non li produce praticamente nessuno e gli unici che ho trovato sono di due marche tedesche che io non ho mai sentito... la cosa mi mette qualche dubbio in quanto ad affidabilità, penso valga la pena provare ma non mi fido a metterci dentro Hard Disk di qualità.
cerca delle recensioni, forse trovi dei link nei siti dei produttori oppure usa l'archivio di techpowerup.com
Vada per i 2 Caviar Green da 1TB allora, grazie mille dei consigli!
Quote:
Approfitto un'ultima volta della vostra esperienza, anche se vado un pelo OT: devo scegliere tra 2 box identici, uno con USB 2.0 ed eSata e l'altro con USB 3.0 (retrocompatibile con 2.0). Al momento posso usare solo USB 2.0, ma il prossimo upgrade del PC non è lontano e presumibilmente avrà sia USB 3.0 che eSata. Voi quale prendereste? Dalle specifiche mi pare che l'USB 3.0 sia più veloce dell'eSata.
teoricamente la banda del superspeed USB è superiore al sata 3.0 Gb/s, ma non ti cambia niente perchè sono entrambe abbondanti per i dischi che userai.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 20:49   #17
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
tra:

Western Digital WD15EARS
Hitachi HDS5C3015ALA632
Seagate ST315005N4A1AS-RK
Samsung HD153WI

insomma tra i dischi "green" da mettere in un nas come backup, quale scegliereste?
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v