|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 8
|
Sandy Bridge, Clarkdale o cosa? mini-ITX
Ciao a tutti
sto vedendo di assmblare un mini-ITX che occupi poco spazio e consumi il meno possibile. Ho necessità di utilizzarlo con applicazioni per ufficio. Sono estremamente indeciso riguardo al processore più che altro per il fatto che dovrò collegare due monitor, ciascuno con una risoluzione di 1920*1080. Il mio dubbio sta sul fatto che vorrei inserire un Core i5 2390T in uscita il 20 Febbraio, ma non so se sarebbe in grado di gestire i due monitor. La sk madre ancora non l'ho scelta causa bug sull'H67. In alternativa quindi mi ero orientato su un Core i3 550 da installare su una Zotac H55-ITX-WiFi, ma anche qui ho dei dubbi sulla grafica integrata che non so se sarà in grado di gestire i due monitor. In alternativa potrei vedere anche su AMD se c'è qualche cosa, però ho paura di non avere CPU abbastanza potenti visto che comunque dovrò gestire diverse applicazioni contemporaneamente. Sapete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Intel® H67 Express Chipset
Quote:
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 8
|
Dopo un po' di ricerca ho scoperto che la configurazione alternativa a Sandy Bridge (core i3 550 e zotac H55) può gestire sicuramente due monitor, ma non ho ancora capito quale sarebbe la risoluzione massima supportata.
Intanto andrò a cercarmi un preventivo, poi il 20 febbraio vediamo se il 2390T mi spingerà ad aspettare (passerei dai 73w di TDP del 550 ai soli 35 del 2390T...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.