|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3419
|
Hard Disk da buttare?
Salve ragazzi avevo un vekkio hard disk da 1,2 GB e un bel giorno dopo una serie di smontamenti e rimontamenti nel pc mi si è rotto, cioè alla partenza del mio vekkio pc non me lo riconosce più!! Bene ora mi chiedo se posso recuperarlo in qualche modo?
Posso recuperarlo attraverso un programma chiamato Low Level Format? se si come? e poi posso recuperarlo sullo stesso PC o devo montare il mio hard disk su un altro PC? aiutatemi PleasE!!! ![]()
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Puoi tentare di recuperarlo con la formattazione a basso livello (come hai già detto)
Lopuoi fare dallo stesso PC se ha in floppy avviabile con il programma di formattazione oppure se il bios la prevede (è un disco vecchio, quindi non dovrebbe avere problemi anche con i programmi eventualmente contenuti nel bios) Se non funziona, non c'è niente da fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3419
|
Ho provato a usare il Low level format ma non ci riesco nel senso
che alla accensione del PC al momento di caricare il disco non me lo rileva facendo comparire la frase :"DISK BOOT FAILURE". A questo punto mi chiedo se ci sono ancora possibilità di recuperare il mio Hard Disk oppure posso veramente buttarlo? Ho un disperato bisogno di sapere cosa potrei ancora fare !! Fatemi sapere e grazie in anticipo ![]()
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Devi avviare da floppy, ovviamente
Non puoi avviare da un disco che non contiene niente L'importante è che il bios lo rilevi correttamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3419
|
Allora mi sa che lo posso buttare visto che dal bios non mi rileva un cazzos!!!! bah!
Ciao e Grazie
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se il bios non lo rileva..... brutta storia....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
visto che anch'io ho lo stesso problema. Ovvero il bios rileva l'HD ma all'avvio del boot mi da errore. quel programma lo formatta totalmente o salva i file in esso contenuto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La formattazione a basso livello è l'unica che "distrugge" veramente tutto quello che c'è sul disco, a differenza di quella normale (ove, teoricamente, i dati sono ancora recuperabili)
Infatti, oltre a verificare e riscrivere la struttura logica del disco, scrive tutti caratteri nulli (mi pare) nei cluster del disco e poi prova a rileggerli per controllare se il disco è affidabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Quale Software utilizzare?
Ragazzi secondo voi quale software conviene utilizzare per la low level format?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
c'è qualche buon'anima, che sa l'inglese, se gentilmente può controlare per il mio problema.
Maxtor Site Ripetto i parametri: modello: Maxtor DiamondMax Plus 45 7200 RPM modello 52049H3 il problema: mi viene rilevato dal bios (Nome, Modello, Cilindri, Settori e Testine) esattamente ma all'avvio in dos mi compare la scritta HD Boot Error e non me lo lascia usare. Confermo che ho provato ad impostarlo in Slave su un altro pc che lo rileva e non da errori all'avvio ma in windows non viene visualizato, ho provato a far partire il pc col disco di avvio di winXP ma niente non lo mostra ma c'è. Pleaseeeeeeeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
Ho bisogno che qualcuno mi assicuri che si tratta della parte elletronica danneggiata così posso cercarni un hd dello stesso modello.
A proposito deve essere proprio uguale il modello o può girare attorno a vari modelli Ata100 che siano diamondMax Plus? Sul sito ci sono questi modelli della stessa categoria 54610H6 54098H6 53073H4 52049H3 ***mio*** 51536H2 51369H2 51023H2 Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
ultime novità
Mi sono scaricato il powermax di maxtor da sito....(grazie x l'aiuto a trovarlo
![]() TEST STATUS INSTALLATION CONFERMATION -POWER CONNECTION--->PASSED -INTERFACE CABLE CONNECTION--->PASSED -MASTER/SLAVE JUMPERS--->PASSED -BIOS EXTENSION SUPORT--->FAILED -PARTITION INFORMATION--->READ FAILED -SMART ENABLE FUNCTION--->FAILED BASIC QUCK TEST -SOFT RESET TEST--->PASSED -DRIVE RECAL TEST--->PASSED -SMART DISABLE FUNCTION--->FAILED ADVANCED TEST (SCAN) -FAILED BURN IN TEST -FAILED Dopo ave riportato ciò spero sappiate dirmi come posso fare e se vale la pena fare una formattazione a basso livello almeno x recuperare l'HD.....(ma x i file c'è qualche speranza?) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.