Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2010, 14:13   #1
aleale97
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Server mail

Ciao a tutti, ho un computer che sto utilizzando come web server e mi piacerebbe che sia anche un mail server. Dovrà essenzialmente scaricare la posta da vari server(gmail,tiscali,hotmail), applicare dei filtri e aprire un server smtp in modo che poi io con gli altri computer di casa mi connetto con il client di posta a esso e scarico la posta già filtrata. Per fare questo mi dovreste indicare programma(possibilmente free) e procedura. Se poi fosse accessibile dall'esteno sarebbe anche meglio ..
Grazie mille, Alessandro
__________________
P.S. Il mio computer è un HP Pavilion DV5 1102el
aleale97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 09:45   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
sistema operativo?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 10:08   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da aleale97 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un computer che sto utilizzando come web server e mi piacerebbe che sia anche un mail server. Dovrà essenzialmente scaricare la posta da vari server(gmail,tiscali,hotmail), applicare dei filtri e aprire un server smtp in modo che poi io con gli altri computer di casa mi connetto con il client di posta a esso e scarico la posta già filtrata. Per fare questo mi dovreste indicare programma(possibilmente free) e procedura. Se poi fosse accessibile dall'esteno sarebbe anche meglio ..
Grazie mille, Alessandro
Ti correggo su un dettaglio giusto per evitare possibili fraintendimenti, per scaricare la posta da questi account puoi benissimo utilizzare fetchmail.
Per poter scaricare dal server queste email tramite un mua (tipo Outlook o Thunderbird) non dovrai utilizzare il protocollo smtp ma il protocollo pop o imap, quindi dovrai installare sulla macchina un server pop o imap.

Io ho implementato qualcosa di simile sul mio serverino domestico, in realtà però scarico la posta dai vari account che ho sparso per il mondo e la forwardo tutta verso il mio account di posta principale.

Per fare questo ti basta fetchmail e postfix (configurato per utilizzare come relay di posta l'smtp del tuo provider, questo è il modo più sicuro per non finire in qualche blacklist).
Per quello che vuoi fare dovrebbe bastare fetchmail e un server pop/IMAP (es Dovecot), anche se francamente non ho ben capito cosa intendi per "applicare dei filtri".
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 10:19   #4
aleale97
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
posso scegliere come siistema operativo fra windows xp professional sp3 o opensuse 11.
Non ho capito nulla di ciò che hai detto Tasslehoff
Ciao ciao

p.s. Grazie Tasslehoff perchè in un altro post mi avevi consigliato opensuse ed è 30 volte superiore a ubuntu...
__________________
P.S. Il mio computer è un HP Pavilion DV5 1102el
aleale97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 22:44   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da aleale97 Guarda i messaggi
posso scegliere come siistema operativo fra windows xp professional sp3 o opensuse 11.
Non ho capito nulla di ciò che hai detto Tasslehoff
Ciao ciao

p.s. Grazie Tasslehoff perchè in un altro post mi avevi consigliato opensuse ed è 30 volte superiore a ubuntu...
Figurati

Giusto due concetti veloci:
  • MUA (Mail User Agent) = client di posta (es Outlook, Thunderbird, Eudora etc etc etc...)
  • MTA (Mail Transfer Agent) = server di posta (es Postfix, Lotus Domino, MS Exchange, Sendmail, etc etc etc...)

Ti parli di "aprire la porta smtp" per collegarti con i pc di casa al server che ha raccolto la posta dei vari account, dico bene?
Per fare questo non ha bisogno di aprire la porta tcp 25 (smtp), perchè per quello che cerchi non ti serve il protocollo smtp.
Ti serve un software che si colleghi via POP o IMAP (i protocolli che i client di posta - MUA - utilizzano per scaricare la posta da un server di posta - MTA) e scarichi le mail dai vari server di posta (di gmail,tiscali,hotmail).
Un software perfetto per questo utilizzo è fetchmail.

Una volta scaricate tutte le mail puoi fare in modo che fetchmail le invii verso un server di posta, per far questo ti servirà un MTA (postfix è perfetto per questo, in realtà poi farà semplicemente da tramite verso il server SMTP fornito dal tuo provider adsl).

Più chiaro ora?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 16:24   #6
aleale97
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
ok

Ok, credo di aver capito. insomma nel mio server con ubuntu/opensuse/windows devo installare fetchmail che scarica la posta, poi devo installare postfix che la raccoglie e su ogni client thunderbird che la riprende da postfix. Ok?
Ho capito bene?
Dove posso prelevare i programmi(che sono free giusto?)

Mi sa che ho messo troppi punti di domanda... Vi saluto, ciao ciao
__________________
P.S. Il mio computer è un HP Pavilion DV5 1102el
aleale97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:41   #7
aleale97
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Ho detto giusto? In ogni caso oggi torno a casa :-( e quindi proverò a fare quello che mi avete proposto con una guida trovata sul sito di debian molto dettagliata(ovviamente installarò anche debian).

Vi saprò dire, grazie intanto, Alessandro
__________________
P.S. Il mio computer è un HP Pavilion DV5 1102el

Ultima modifica di aleale97 : 26-08-2010 alle 15:09.
aleale97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:05   #8
aleale97
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Ho tentato di installare con la seguente guida: http://guide.debianizzati.org/index.php/Mail_Server ma ci sono cose che proprio non capisco... Aiuto?
__________________
P.S. Il mio computer è un HP Pavilion DV5 1102el
aleale97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 08:39   #9
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da aleale97 Guarda i messaggi
Ho tentato di installare con la seguente guida: http://guide.debianizzati.org/index.php/Mail_Server ma ci sono cose che proprio non capisco... Aiuto?
Come possiamo aiutarti se non dici quali sono i problemi?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 10:05   #10
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
approffitto del thread, chiedendo quale MTA posso usare su Win7; volevo fare la stessa cosa di aleale97 solo che su Win7.

l'OS è una scelta obbligata.
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 21:48   #11
dateme_un_nick
Senior Member
 
L'Avatar di dateme_un_nick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da IronFly Guarda i messaggi
approffitto del thread, chiedendo quale MTA posso usare su Win7; volevo fare la stessa cosa di aleale97 solo che su Win7.

l'OS è una scelta obbligata.
hmailserver
__________________
----->Nas Casalingo con OpenMediaVault<----- Se non sai cosa fare O_o
dateme_un_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 15:05   #12
aleale97
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Facciamo una bella cosa.. Anche io sono più pratico in windows... Ho installato XP(modificato con nlite). ora cosa faccio? Grz
__________________
P.S. Il mio computer è un HP Pavilion DV5 1102el
aleale97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:55   #13
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da aleale97 Guarda i messaggi
Ok, credo di aver capito. insomma nel mio server con ubuntu/opensuse/windows devo installare fetchmail che scarica la posta,
Fin qui tutto perfetto, segui alla lettera la guida di debianizzati nella sezione "Fetchmail".

Quote:
poi devo installare postfix che la raccoglie e su ogni client thunderbird che la riprende da postfix. Ok?
Ho capito bene?
Dove posso prelevare i programmi(che sono free giusto?)

Mi sa che ho messo troppi punti di domanda... Vi saluto, ciao ciao
Qui invece ci sono ancora un po' di inesattezze, Postfix ti serve soltanto se devi inviare posta dal tuo server verso un altro server di posta.
Ricorda, il protocollo SMTP serve esclusivamente per trasferire le email da un client di posta ad un server oppure tra server di posta.

Per fare in modo che tu possa usare un client Thunderbird per riprendere le email scaricate da fetchmail devi installare un server POP o IMAP (a seconda del protocollo che preferisci usare) come Dovecot oppure Courier (come indicato nella guida di debianizzati che hai linkato alla sezione "Server IMAP4").

Postfix (o Sendmail) ti servirebbe solo se volessi inoltrare ad un altro indirizzo email le email scaricate con fetchmail.

Quote:
Originariamente inviato da aleale97 Guarda i messaggi
Facciamo una bella cosa.. Anche io sono più pratico in windows... Ho installato XP(modificato con nlite). ora cosa faccio? Grz
Molti di questi software sono installabili anche su Windows tramite Cygwin, ma in questo modo ti complichi enormemente la vita imho.

Se si esclude Lotus Domino (che francamente mi sembra esagerato per questo tipo di utilizzo, sebbene faccia tutto) io non ho mai lavorato con nessun altro server di posta per Windows, per cui francamente non saprei come aiutarti.

Puoi provare hmailserver suggerito da dateme_un_nick, anzi grazie del suggerimento ci darò un'occhiata non appena finisco di migrare tutti i miei server Domino alla nuovissima e fantastica versione 8.5.2, ora Lotus Traveler funziona anche con Android e iPad
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 01-09-2010 alle 21:59.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 02:38   #14
Dulack
Senior Member
 
L'Avatar di Dulack
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Alba Adriatica
Messaggi: 300
ciao a tutti,
invece di aprire un nuovo thread, riutilizzo questo, visto che l'argomento è lo stesso ...

Mi spiego, io ho necessità di controllare delle e-mail in ricezione, ma anche inviate di un account privato (ex. info@me.it), ma da 2 postazioni pc differenti.
Ad esempio dal pc1 (in ufficio 1), e dal pc2 (in ufficio 2). i due pc, sia l'1 che il 2, non saranno mai collegati contemporaneamente, ma o l'uno o l'altro, e per controllare la stessa e-mail.
Inizialmente ho pensato di creare un serverino di posta (con windows XP pro), dove configurerei un MUA qualsiasi, (ad es. Outlook), e poi mi collegerei tramite remoto da uno dei 2 pc... (in modo che in entrambi vedrei tutte le e-mail inviate e ricevute...)...

poi però mi hanno messo una pulce nelle orecchie....
invece di utilizzare il desktop remoto, di istallare nel serverino HmailServer, e sia sul pc1 che sul pc2, Outlook.
Ora pero' la domanda in questione è:
riesco a vedere su entrambi i pc (pc1 e pc2), tutte le e-mail ricevute? e soprattutto quelle inviate?!? ad esempio se invio un' e-mail dal pc1, se poi mi collego dal pc2, riesco a vederla?!?!?

grazie in anticipo.....
__________________
Dulack - per una vacanza al mare cliccate qui
Cooler Master Cmsstacker; Corsair 850TXM;asus P8P67 EVO; i5 2500k;thermalright ultra 120 extreme;vengeance cmz8gx3m2a1600c9;ATI 6990;840 EVO 256G ;Logitech G15,G9,G13;LG W2363D.
Dulack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 19:46   #15
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Dulack Guarda i messaggi
Ora pero' la domanda in questione è:
riesco a vedere su entrambi i pc (pc1 e pc2), tutte le e-mail ricevute? e soprattutto quelle inviate?!? ad esempio se invio un' e-mail dal pc1, se poi mi collego dal pc2, riesco a vederla?!?!?
si, se usi il protocollo imap (al posto del pop3)
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:35   #16
Dulack
Senior Member
 
L'Avatar di Dulack
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Alba Adriatica
Messaggi: 300
Purtroppo l'e-mail esterna è pop3....
quindi la mia idea era quella di scaricarla sul serverino, e poi rimandarla con imap, agli altri 2 pc...
solo che non so se è possibile...
più che altro, vorrei evitare di fare la cartella condivisa di thunderbird...
per fare una cosa fatta bene... solo che non ne ho la ben che minima idea di come fare....
__________________
Dulack - per una vacanza al mare cliccate qui
Cooler Master Cmsstacker; Corsair 850TXM;asus P8P67 EVO; i5 2500k;thermalright ultra 120 extreme;vengeance cmz8gx3m2a1600c9;ATI 6990;840 EVO 256G ;Logitech G15,G9,G13;LG W2363D.
Dulack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 21:06   #17
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
hmailserver fa esattamente quello che vuoi.
lo installi, crei il dominio e gli utenti, poi per ogni utente imposti lo scaricamento da remoto (di uno o piu' account).

con outlook ti colleghi da dove vuoi via imap al tuo account su hmailserver...
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 21:07   #18
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
hmailserver fa esattamente quello che vuoi.
lo installi, crei il dominio e gli utenti, poi per ogni utente imposti lo scaricamento da remoto (di uno o piu' account).

con outlook ti colleghi da dove vuoi via imap al tuo account su hmailserver...

fine del cinema.
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 23:20   #19
Dulack
Senior Member
 
L'Avatar di Dulack
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Alba Adriatica
Messaggi: 300
pettacolo... grazie...
ora provo ad istallarlo e vedere che riesco a fare...
__________________
Dulack - per una vacanza al mare cliccate qui
Cooler Master Cmsstacker; Corsair 850TXM;asus P8P67 EVO; i5 2500k;thermalright ultra 120 extreme;vengeance cmz8gx3m2a1600c9;ATI 6990;840 EVO 256G ;Logitech G15,G9,G13;LG W2363D.
Dulack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:11   #20
Dulack
Senior Member
 
L'Avatar di Dulack
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Alba Adriatica
Messaggi: 300
purtroppo non ci sono riuscito...
non ho capito come settare il tutto... e soprattutto se oltre Hmailserver
mi serve anche Fetchmail...

oppure mi basta solo HMS!?!
cioè hmailserver, da solo, mi scarica e tiene salvate le e-mail di un'accounto
esterno in pop3?!?e da solo me le invia tramite imap ad un client(vedi Outlook, Thunderbird,etc.) istallato su un'altro pc?!? e mi riesco a controllare sia inviati che ricevuti?!?

se è così, mi spiegate come lo dovrei impostare?!? o altrimenti cosa mi devo scaricare per fare questo?!?
grazie mille....
__________________
Dulack - per una vacanza al mare cliccate qui
Cooler Master Cmsstacker; Corsair 850TXM;asus P8P67 EVO; i5 2500k;thermalright ultra 120 extreme;vengeance cmz8gx3m2a1600c9;ATI 6990;840 EVO 256G ;Logitech G15,G9,G13;LG W2363D.
Dulack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v