|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 31
|
Qualche informazione sul Fortron Zen 300w fanless
Per pubblica informazione ed utilità andrò a raccontare la storia del mio alimentatore Fortron Zen 300w Fanless. Come risultato da numerosi test del 2005 sia di Tomshardware che di Silentpcreview, lo Zen è uno degli alimentatori più efficienti in circolazione. Non sto qui a spiegare i vantaggi di una così alta efficienza ( intorno al 90 % nei vari wattaggi ) riassumibili in un contenuto consumo di elettricità unito ad una minore produzione di calore. Lo ordino da Pixmania nel dicembre 2005. Arriva a casa dopo 10 giorni. E’ l’ultimo dei pezzi di cui necessito per realizzare il mio computer super silenzioso. Ho preso una Asus A8N SLI Premium, un bell’Athlon 64 bit 3200 classe Venice, un dissipatore Thermalright XP 90 per la cpu, una 7600 GT della Gigabyte con CoolPipe II, un Samsung Spinpoint SATA Iida 250 Gb, memorie Corsair XMS PRO, case Lian Li e ventole Silentmaxx da 80 mm. Lo monto e il pc non si avvia. O meglio : il led verde sulla scheda madre è correttamente acceso, premo il power switch, le ventole fanno un mezzo giro, e nient altro. Provo tutti i singoli pezzi sul secondo computer e con ognuno di essi parte regolarmente. Tranne l’alimentatore. Temo allora di aver creato un sistema che supera i 300w di assorbimento causando così qualche sorta di autoprotezione dell’alimentatore che blocca il computer. Eppure avevo studiato ! Rifaccio i conti del consumo stimato dei singoli pezzi, ma sulla carta il sistema non dovrebbe superare i 200 w di consumo. Allora smonto lo Zen e lo provo su altri 6 computer. Stessa cosa su tutti. Tra l’altro le mie prove puntano a ridurre i consumi delle periferiche così da scendere sotto la soglia dell’autoprotezione e farlo partire ( figuratevi che arrivo a provarlo su un vecchio Pentium III 600 Mhz ). Col risultato negativo e un paio di righe scritte per spiegare il problema, rispedisco l’alimentatore a Pixmania sicuro che sia difettoso. E qui passano i mesi. Dopo continui solleciti riesco a riceverne un altro in sostituzione solo a fine giugno. Tra l’altro mi sovviene ora che non mi sono fatto rimborsare le spese di rispedizione del prodotto che Pixmania ripaga in caso di accertato difetto del medesimo. Monto il nuovo alimentatore in luogo del Thermaltake TR2 preso nel frattempo. Accendo tutto felice. E niente. La stessa cosa. Mezzo giro di ventole e tutto si ferma.
. Avevo scritto a gennaio alla Fortron Source descrivendo il problema senza ricevere alcuna risposta. E a questo punto arrivo a pensare che anche il primo alimentatore probabilmente funzionava. Solo che non era sotto carico sufficiente. Comunque. Farò altre prove nei prossimi giorni per cercare di capirci qualcosa in più. E soprattutto per riportare il pc a "Silenzioso" come avrebbe dovuto essere e non una turbina piena di ventole e di dischi Maxtor caldissimi e rumorosissimi.
__________________
Asus G73JH-TZ014V, Razer Imperator, Razer Goliathus alpha speed Asus P8P67 Deluxe rev.B3, Intel Core i5 2500K, Gigabyte 570GTX Superoverclocked, Corsair AX850, Ventole Nzxt da 200 e 140 mm ed Enermax da 80mm, Prolimatech Megahalem Rev B , Case NZXT PHANTOM bianco, Mouse Corsair Vengeance M95, Tastiera Corsair K95, Ho concluso felicemente con : Ledmirage, RedKhan, dantedaemonslayer |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
ciao, uppo questa vecchissima discussione perchè proprio oggi sono entrato in possesso di questo alimentatore,e ho riscontrato il tuo medesimo problema;il pc non parte se c'è poco carico all'avvio!
la mia è una config poco esigente in termini di consumo, in quanto è un pc che dovrebbe fungere da server acceso 24h su 24h e mediacenter,ed è composto da: asrock K8NF4G-sata2 sempron mobile 3300+ 1 banco di ram pc 3200 1 hard disk sata2 160gb 1 scheda satellitare skystar2 lettore cd che prevedevo di scollegare una volta installato il tutto stò poi aspettando una schedina wi-fi pci con questa config il pc non parte (ha funzionato tranquillamente con un ali da 350w e uno da 420w); perchè booti (e oltreutto non sempre al primo tentativo) devo collegare un altro hard disk;una volta partito poi l'ali funziona da dio..voltaggi stabilissimi anche sotto sforzo. la cosa è sinceramente un pò seccante, e se non fosse stato per il tuo post avrei pensato che l'ali fosse rotto! tu poi hai risolto in qualche modo? ti hanno risposto dalla fortron source? ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
|
ciao a tutti, visto che stavo pensando di comprare questo alimentatore, dite che il mio pc è sufficientemente "caricato" per farlo partire?
-sk madre as rock, amd 2600 xp -2 banchi ram 512 -1 hd 200 gb -1 hd 160 gb -2 masterizzatori dvd -1 scheda video 256 mb -1 scheda tv analogico/digitale -1 scheda audio sound blaster audigy 2 Altra domanda...visto che sulla scatola c'è scritto "Intel only", è sicuro che sia compatibile anche con AMD? Ultima modifica di Paolo1982 : 17-09-2007 alle 12:33. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
allora, penso che la tua config vada bene per il fortron sia in termini di "carico" (che cmq sugli ultimi modelli dovrebbe essere stato risolto), sia in termini di assorbimento totale
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
assolutamente si; e credimi fa davvero uno strano effetto accendere il pc e sentire....praticamente niente! (ovvio che anche gli altri componenti devono essere altrettanto silenziosi)
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
|
Ok l'ho acquistato..appena arriva ti saprò dire! Spero solo che con l'amd non scaldi tanto da dovermi costringere a mettere altre ventole nel case
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
|
mi è arrivato oggi l'alimentatore, l'ho provato ma non parte il pc..o meglio sono necessari diversi tentativi perchè parta...la mia configurazione è quella detta nel post sopra. Che devo aggiungere per farlo partire? certo che è uno scandalo!!
Ultima modifica di Paolo1982 : 25-09-2007 alle 19:41. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
|
veramente ora l'ho messo su un'altra macchina (pentium IV 1.5 ghz con 1 hd e 1 mast cd) e funziona bene..non vorrei che non sia compatibile con l'amd (sulla confezione c'è scritto intel only ma dicono ke dovrebbe funzionare lo stesso)
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
|
regà io lo vorrei comprare per farmi un muletto totalmente fanless
lho visto in un eshop a 100 euro è buono come prezzo?? ma cmq dite che potrei avere problemi a fare na cosa totalmente fanless in estate col caldo certe volte il pc che uso gli devo attaccare tutte le ventole del case e farle girare al max se no non regge la temperatura e si resetta o si blocca ![]() non è che se uso sto ali me pia a fuoco la casa?? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
puoi andare sull'Antec Phantom 500 PEC semi fanless , se vai nel thread degli ali silenziosi troverai più info.
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
|
Quote:
ci sono ancora gli hd coi pittelli che girano velocevente e possono creare risonanze fastidione ma, quando si diffonderanno anche gli hd solid state sara un piacere accendere il pc!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
vero; però ho cercato di curare molto anche il silenziosamento dell hd,settandolo in modalità silent e montando in un vano da 5,25 tramite un adattatore-smorzatore, nexus twin drive. con i solid state il rumore sarebbe davvero nullo,ma anche così non posso davvero lamentarmi
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
|
ciao a tutti raga.....
anch'io sto per prendere questo ali....che dite dovrei avere problemi con questa config? asrock dual sata 2 a64 3500+ 939 @ 2200 mhz downvoltato a 1.2 volt 2*512 ddr 2.3.3.8 1t x550 con ventolina passiva dissy artic freezer 64 pro mast pioneer 109 floppy audigy 4 hd samsung sp2504c ....strana sta cosa del minimo cmq.... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
andrà benissimo, tranquillo
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
esatto, ormai è un anno che se ne stà nel muletto,acceso praticamente 24h su 24h; certo il basso assorbimento contribuisce a farlo scaldare poco (il mio pc assorbe circa 55w), ma dato che anche la tua config è poco esosa,e soprattutto l'ali è di ottima qualità,non penso avrai problemi di riscaldamento (oltretututto il mio pc è semi-fanless, senza alcuna ventola in entrata o in uscita,eccetto quella sulla cpu, ma nonostante tutto le temp dell'ali rimangono basse)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.










. Avevo scritto a gennaio alla Fortron Source descrivendo il problema senza ricevere alcuna risposta. E a questo punto arrivo a pensare che anche il primo alimentatore probabilmente funzionava. Solo che non era sotto carico sufficiente. Comunque. Farò altre prove nei prossimi giorni per cercare di capirci qualcosa in più. E soprattutto per riportare il pc a "Silenzioso"
come avrebbe dovuto essere e non una turbina piena di ventole e di dischi Maxtor caldissimi e rumorosissimi.











