Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 17:44   #1
KiRa87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36
Problema HD VelociRaptor funziona o no?

Salve a tutti, a quanto pare è un periodo nero per quanto riguarda il mio pc... dopo aver risolto un problema con le ram durato quasi un mese ora me ne se presenta un'altro.

Ieri sera prima di uscire attacco a scaricare la distro di ubuntu dal sito ufficiale, ed esco. Quando sono tornato mi ritrovo un bel blue screen che mi aspetta... come al solito

riavvio e nn parte il sistema, esce solo il messaggio reboot and select proper device ecc... riavvio di nuovo e entro nel bios in quanto dati i precedenti problemi con le ram penso subito che siano quelle, invece mi accorgo subito che non rileva nessun HD (ne ho due) e le ram invece sono a posto.

Al che spengo e controllo i cavi sata e alimentazione che sembrano attaccati tutti correttamente, provo a scambiare il posto dei sata ma niente ogni volta non rileva nessun HD. Dopo di che mi smontando gli HD e facendoli partire appoggiati sulla scrivania mi accorgo che nn fanno nessun rumore ergo non partono proprio allora provo a cambiare il cavetto dell'alimentazione dato che ho un ali mudulare e magia ripartono distintamente facendo il classico rumore anzi anche pià forte del solito. Già a questo punto inizio ad avere molte perplessità in quando non mi è mai capitato che un cavo si bruci fulmini insomma non funzioni più da un momento all'altro.

Il fatto sta che al riavvio parte uno scandisk senza che lo avessi chiesto e rileva un po di errori e parti corrotte... dopo di che rientro nel sistema (molto più lentamente del solito) il che non mi fa pensare in bene, e faccio partire una diagnosi con il WD Data LifeGuard (dato che i miei HD sono un velociraptor da 300gb per il sistema e un WD Caviar Green da 1t per storage) come prima volta eseguo il quick test sul HD primario che a pochi passi dalla fine si blocca danto questo errore:

06-Quick Test on drive 1 did not complete! Status code = 07 (Failed read test element), Failure Checkpoint = 65 (Error Log Test) SMART self-test did not complete on drive 1!

a questo punto faccio anche l'extender test che dopo 49 min di test mi risponde dicendo che ci sono degli errori e di proseguire per risolveri, ma appena do l'ok si interrompe danto un'altro errore:



Uploaded with ImageShack.us

ho provato a cercare gli errori ma non ho trovato un vero e proprio motivo o soluzione, sul sito WD dalla tabella degli errori per i miei dice di mandare il prodotto in RMA

Dopo di che ho provato ad eseguire uno scandisk di windows da dos con l'opzione di eliminare e correggere eventuali errori, fatto anche ciò ho rieseguito lo scandisk sempre di win e non mi ha trovato altri errori. Ma rifacendo il data lifeguard solito errore

Se qualcuno ha avuto simile esperienza e sa dirmi se effettivamente devo considerare l'hd rotto o qualunque consiglio è ben accetto, grazie in anticipo.

EDIT: Posto anche gli screenshoot degli ultimi due test che ho eseguito con HD Tune:



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di KiRa87 : 11-02-2011 alle 18:49.
KiRa87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 20:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Il disco presenta dei settori danneggiati , sono pochi , ma sufficenti a rallentare casualmente il pc , o a farti apparire schermate blu .
Il disco non e rotto , ma non del tutto affidabile , visto che gli errori che ti sono usciti la prima volta possono apparire casualmente ancora nel tempo .
Se il disco e ancora in garanzia ti conviene cambiarlo .
Altrimenti se non e in garanzia , toglilo lo stesso dal pc e utilizzalo solo come disco esterno per fare prove , visto che non e piu affidabile per memorizzare dati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 21:37   #3
KiRa87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36
ti ringrazio per la risposta, quindi non ho scampo devo per forza fa sto RMA

mannaggia che sfiga!...


Grazie ancora


Unica curiosità, sempre che tu lo sappia, come mai ho dovuto cambiare cavo alimentazione? Puo essere dipeso da un balso di corrente? Uso anche un UPS quindi è tutto filtrato e sotto controllo...
KiRa87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 16:40   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Per il cavo di alimentazione potrebbe essere difettoso , oppure si e venuto a creare un falso contatto su uno dei piedini di alimentazione .
Anche se in teoria c' è un sistema di protezione nel disco per impedire che in mancanza di corrente si creino danni meccanici , ci sono stati dei casi che in mancanza improvisa di corrente ci sono stati danni al disco fisso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 19:48   #5
KiRa87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36
ciao, grazie ancora per le risposte.

Ieri ho contattato il venditore che mi ha detto di rivolgermi direttamente sul sito di WD in quanto l'hd gode di 5 anni di garanzia ma solo 1 anno con il venditore. Va bhe... senza stare troppo a polemizzare col venditore dato che è un negozio online e la sede è a torino (io sono di roma) sono andato sul sito della WD che devo dire è fatto molto bene e che il servizio di garanzia sembra molto affidabile. Unica nota negativa è che se inviando il disco ritenuto danneggiato e loro non rilevano danni effettivi al funzionamento o nel limite della garanzia mi fanno pagare il prezzo intero di un hd nuovo! Questo perchè la WD offre l'invio anticipato del hd sotitutivo.

Ora la mia perplessità è, avendo rilevato solo due blocchi danneggiati ovvero lo 0,1% non vorrei mi facessero problemi che dite lo invio cmq e tento? Al massimo ho cmq un hd nuovo...

..quello che mi fa rosicare è che adesso rifunziona tutto come sempre, bha
KiRa87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v