Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2011, 22:43   #1
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Il NAS che fa per me

Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, in questo campo dove sicuramente voi sarete più esperti di me.
In pratica sto pensado a come fare la mia rete domestica, e mi è venuto in mente che ho bisogno di un HD messo in rete, da qui mi sono informato un pò sui NAS e ho visto che possono addirittura funzionare da server FTP. Molto bene, vi siego quali potrebbero essere le mie esigente :

1) Ho bisogno di poter accedere in lettura/scrittura ad un HD in rete (tramite la wireless) di almeno 1 GB.
2) Vorrei che funzionasse in tempo reale ( che non mi debba compiare il file su un'altro supporto per poi utilizzarlo in locale) è possibile?
3) Ancora meglio sarebbe se fosse raggiungibile come un server FTP da internet.
4) Praticamente farebbe da intermediario tra 2 portatile connessi in wifi, un fisso e un media center.

Quale prodotto di quelli sul mercato potete consigliarmi? Se la funzione FTP fa impennare enormemente il prezzo, consiglietemene pure qualcuno senza.

Ci sono altre NAS che hanno funzioni di cui io non ho parlato ?

Grazie.
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 11:38   #2
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Qualche anima pia che mi da un consiglio?

P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 12:11   #3
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Qualsiasi NAS un po' 'quotato' (qnap-synology) anche ad una baia, è in grado di fare quel che chiedi... vai sui siti dei produttori che ti ho elencato e trovi anche delle piccole demo oltre alle specifiche...
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 13:24   #4
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Ho fatto qualche ricerca sulla baia e mi ha subito incuriosito questa versione :

DUAL BAY GIGABIT NAS RAID JBOD BITTORRENT FTP HDD BOX

Ce si basa su un sistema linux.


Ma questa ricerca mi ha fatto venire un dubbio, perchè alcune descrizoni delle caratteristiche dei NAS contengono i dati inerenti a processore e ram ed altri no?
Tutt questi apparecchi hanno questi 2 componenti o no?
Quanto dovrebbero essere veloci processore e ram per rendere fluidi e veloci i trasferimenti dei file?
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 14:06   #5
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
non andare su ebay...io ad una baia intendevo 1 slot per 1 hard disk .....sulla baia trovi soprattutto delle cineserie ...per i trasferimenti dei files occorrerebbe tutta la rete in 'gigabit' per avere buone velocità.....poi se usi wi-fi la velocità è quella che è ...comunque vai sui siti qnap e synology e comincia a dare un'occhiata lì....costano un po' più degli altri ma non c'e' paragone....ad esempio guarda le caratteristiche del mio qnap ts-119, tanto per avere un'idea di quello che fa e come lo fa...
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 17:00   #6
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
non andare su ebay...io ad una baia intendevo 1 slot per 1 hard disk .....sulla baia trovi soprattutto delle cineserie ...per i trasferimenti dei files occorrerebbe tutta la rete in 'gigabit' per avere buone velocità.....poi se usi wi-fi la velocità è quella che è ...comunque vai sui siti qnap e synology e comincia a dare un'occhiata lì....costano un po' più degli altri ma non c'e' paragone....ad esempio guarda le caratteristiche del mio qnap ts-119, tanto per avere un'idea di quello che fa e come lo fa...
Il ts-119 è sicuramente un ottimo prodotto, forse l'unica pecca è che supporta 1 solo hard disk max da 2 TB ed esteticamente, a mio gusto, ce ne sono di migliori.

Ho visto che supporta anche l'applicazione di emule, sapresti mica dirmi se funziona anche adunanza per fastweb?

Il processore da 1.2 Ghz e 512 mb di ram cosa velocizzano sostanzialmente?
Il processo di salvataggio dei file non avviene in base alla velocità della connessione della rete, se è cosi, a cosa servono?
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 17:25   #7
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da P4nico Guarda i messaggi
Il ts-119 è sicuramente un ottimo prodotto, forse l'unica pecca è che supporta 1 solo hard disk max da 2 TB ed esteticamente, a mio gusto, ce ne sono di migliori.

Ho visto che supporta anche l'applicazione di emule, sapresti mica dirmi se funziona anche adunanza per fastweb?

Il processore da 1.2 Ghz e 512 mb di ram cosa velocizzano sostanzialmente?
Il processo di salvataggio dei file non avviene in base alla velocità della connessione della rete, se è cosi, a cosa servono?
io uso i torrent, per cui non saprei, prova a googlare

la velocità del trasferimento dei files dipende anche dall'hardware non solo dalla gigabit...in fin dei conti anche i nas non sono altro che dei mini-pc..
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 08:51   #8
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
io uso i torrent, per cui non saprei, prova a googlare

la velocità del trasferimento dei files dipende anche dall'hardware non solo dalla gigabit...in fin dei conti anche i nas non sono altro che dei mini-pc..
Si è vero, ma che devono fare come uniche operazioni, la lettura/scrittura di dati da hard disk e al massimo eseguire piccole applicazioni per download.
Per questo mi chiedevo se per esempio un semplice Xtreamer con CPU da 400 MHZ e 128 mb di ram sarebbero bastati, o effettivamente con un qnas ts-119 & co, la musica cambia e di parecchio...
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 09:59   #9
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Se mastichi un po' l'inglese prova a dare un'occhiata qua..

http://www.smallnetbuilder.com/

trovi un sacco di prove sui nas........in definitiva le prstazioni cambiano, c'e' poco da fare....se poi trasferisci files una volta al mese non ti cambia nulla, se invece fai backup quotidiani o trasferimenti frequenti la differenza la noti...come per le applicazioni d'altronde....come ad esempio un downloader che gira sicuramente meglio ....
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 12:21   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Piu' cpu piu' velocita' di rete.
Se vuoi risparmiare il massimo senza andare su una schifezza, prendi un synology ds110j.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 16:38   #11
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Piu' cpu piu' velocita' di rete.
Se vuoi risparmiare il massimo senza andare su una schifezza, prendi un synology ds110j.
Dopo un po di ricerche mi sono accorto che in realtà avere un NAS da 2 slot con capacità MAX ad 4 TB è decisamente una comodità in più, ma rimango sempre dell'idea che sia meglio comprare marche come d-link o prolinux che offrono gli stessi servizi dei QNAS a scapito di un pò di prestazioni ma con un rispario di oltre 100€ (che per un nas direi che non so pochi)
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 17:46   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Il minimo sindacale e' il 110j. Se vuoi risparmiare ancora, ti porti a casa schifezze.

Cmq 100 euro la vedo dura a risparmiarli, un 110j costa sotto i 140 spedito.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 08:21   #13
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il minimo sindacale e' il 110j. Se vuoi risparmiare ancora, ti porti a casa schifezze.

Cmq 100 euro la vedo dura a risparmiarli, un 110j costa sotto i 140 spedito.
ll problema del synology ds110j è che può contenere max un hard disk, conoscete qualche prodotto da 150/160€ di buona qualità che abbia una capacità di 4 TB (2 HD) ?
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 08:50   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Quote:
Originariamente inviato da P4nico Guarda i messaggi
ll problema del synology ds110j è che può contenere max un hard disk, conoscete qualche prodotto da 150/160€ di buona qualità che abbia una capacità di 4 TB (2 HD) ?
Se lo trovi, un ds210j. Piu' facile trovare i ds211j che spediti vengono sui 185-190.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:23   #15
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se lo trovi, un ds210j. Piu' facile trovare i ds211j che spediti vengono sui 185-190.
Vedo che sei molto convinto dalla synology =)

Sulla baia quel nas l'ho trovato a 230€ spedito e ho scoperto che ha lo stesso processore e ram del ts-119 ma con 2 TB di dati in + da gestire

Non mi sembra proprio un buon affare...

Per adesso ho visto che i QNAS e i Synology non hanno un rapporto qualià/prezzo che soddisfi le mie esigenze, quindi sono tendenzialmente più propenso per un D-LINK/Prolinux.

Conoscete altre marche di fascia medio/bassa con prodotti all'altezza?
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:41   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Quote:
Originariamente inviato da P4nico Guarda i messaggi
Vedo che sei molto convinto dalla synology =)

Sulla baia quel nas l'ho trovato a 230€ spedito e ho scoperto che ha lo stesso processore e ram del ts-119 ma con 2 TB di dati in + da gestire

Non mi sembra proprio un buon affare...

Per adesso ho visto che i QNAS e i Synology non hanno un rapporto qualià/prezzo che soddisfi le mie esigenze, quindi sono tendenzialmente più propenso per un D-LINK/Prolinux.

Conoscete altre marche di fascia medio/bassa con prodotti all'altezza?
Hai visto male, il ts119 ha 512mb di ram, il 211j e il 210j ne hanno 128, mentre il 209 ne ha 256.
Mentre la cpu del ts119 e' a 1.2Ghz, uguale a quella del 211j e 209, ma piu' veloce della 800MHz del 210j.
Ma non c'entra un gran che con la presenza di uno o due dischi.
Ti consiglio synology perche' ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
Immagino che i modelli dlinik e prolinux abbiano un prezzo molto piu' basso.
Se magari indichi i modelli che hai adocchiato, si ptorebbe vedere se sono validi o meno.
Tieni presente che la nota dolente dei nas di quel tipo e' il software. Qnap e synology investono molto nel software.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:49   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Sono andato a guardarmi il nas prolinux. Hardware davvero imbarazzante, un marvel da 300MHz, roba di almeno 3-4 anni fa. Praticamente difficilmente e' in grado di saturare una 100Mbit.
Un prodotto semplicemente imbarazzante.

Anche il dlink 323 sembra un prodotto vecchio, roba del 2007, probabilmente con una cpu da 300MHz o poco piu'.

Ultima modifica di Ginopilot : 05-01-2011 alle 09:59.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:50   #18
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Hai visto male, il ts119 ha 512mb di ram, il 211j e il 210j ne hanno 128, mentre il 209 ne ha 256.
Mentre la cpu del ts119 e' a 1.2Ghz, uguale a quella del 211j e 209, ma piu' veloce della 800MHz del 210j.
Ma non c'entra un gran che con la presenza di uno o due dischi.
Ti consiglio synology perche' ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
Immagino che i modelli dlinik e prolinux abbiano un prezzo molto piu' basso.
Se magari indichi i modelli che hai adocchiato, si ptorebbe vedere se sono validi o meno.
Tieni presente che la nota dolente dei nas di quel tipo e' il software. Qnap e synology investono molto nel software.
Ti mando i link in pvt
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 10:05   #19
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
L'unico problema che sto riscontrando nella scelta è che le descrizioni tecniche di questi NAS sono un pò scarse, del Prolinux per esempio non ho trovato i valori di CPU e RAM e per il D-LINK da quanto ho capito supporta solo Vista e XP SP2, quindi non ho capito se riescono ad interagire con la mia PS3/XBOX360 e i portatili Linux...

Vi scrivo anche qui esattamente i loro nomi, per chi magari volesse essere di supporto :

- D-Link DNS-323 GB Network Storage
- Prolinux GIGABIT NAS DUAL BAY

Ultima modifica di P4nico : 05-01-2011 alle 10:34.
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 10:37   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Quote:
Originariamente inviato da P4nico Guarda i messaggi
L'unico problema che sto riscontrando nella scelta è che le descrizioni tecniche di questi NAS sono un pò scarse, del Prolinux per esempio non ho trovato i valori di CPU e RAM e per il D-LINK da quanto ho capito supporta solo Vista e XP SP2, quindi non ho capito se riescono ad interagire con la mia PS3/XBOX360 e i portatili Linux...
Per il prolinux il soc e' un marvel 88F5082 a 300MHz.
I link che mi hai mandato riportano prezzi molto alti. Si trovano a molto meno (sui 90-100 euro spediti), e mi mancherebbe pure, per quell'hardware.
Ripeto, sono prodotti dalle prestazioni molto scarse, molto piu' lenti di un lento disco usb.
Non aspettarti per questi prodotti aggiornamenti o supporto in caso di problemi.
Tanto per dirne una, i nas synology avevano problemi con i nuovi dischi samsung hd204ui. Tempo una decina di giorni (sotto natale), hanno fatto uscire una patch per risolvere il problema.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v