|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 100
|
Costruire adattatore PoE (Power over ethernet)
qualcuno conosce il modo per autocostruirsi un PoE.
come vanno collegati i cavetti all'interno del sistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Non c'è molto da fare....
Come puoi vedere qui: http://www.bb-elec.com/images/EthernetRJ45B.gif Le coppie libere sono i pin: - 4 e 5 - 7 e 8 Non devi fare altro che crimpare un cavo di rete tenendo fuori quei pin e collegandoli da una parte alla trasformatore e dall'altra all'utenza.... In altrernativa si può costruire un adattatore (che è molto più professionale)... se ho 10 min ti disegno lo schema elettrico... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ma per cosa dovrebbe servire?
Cosa si può alimentare così? Basso voltaggio?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Power_over_Ethernet
Qui ho trovato info. Hanno risposto alla mia domanda riguardo il basso voltaggio, ma non gli altri dubbi.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ah ciao, non mi ero accorto della risposta.
Ad esempio ho questo access point, con questo trasformatore: INPUT 220-240V 50Hz 90mA OUTPUT 9V 800mA Cosa potrei fare per fare un PoE?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Strutturare il cavo ethernet che va all'access point secondo lo schema che ho fatto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Ho questo attacco: http://www.qvs.com/prodimages/TR014-AT_LR.jpg
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
Salve,
ho trovato questo interessante documento: http://www.congegnielettronici.com/f...Q_Poe_wifi.pdf Io ne sto facendo uno con un cavo UTP 5 di lunghezza 50 m. Stando ai conti il cavo oppone una resistenza di 5 ohm e quindi dovrei usare un alimentatore da 12 v a monte per ottenere a valle la tensione di 5 v. Perchè a me non funziona??? Che sia anche dovuto alla corrente erogata (forse) diversa tra i due alimentatori? Grazie Lorenzo |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Stai dando per scontato che il tuo apparato richieda 5v come nel pdf? Se l'alimentatore che usi eroga meno corrente dell'originale grazie al mar caspio che non va...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
Devo alimentare una ip camera che va a 5 v.
Sull'alimentatore originale c'è scritto OUTPUT MAX 5v 2,5 A Invece misurato col tester in condizioni di lavoro sui morsetti ho letto: 5,13 v e circa 0,9 A. Il tratto di cavo è lungo 50 m ho usato due coppie di fili e ne ho misurato la resistenza col tester (e quì c'è qualcosa che non torna..). andata(50m)+ritorno(50m)= 31 ohm bene con questi dati che alimentatore devo usare???? Con la legge di Ohm mi vengono dei risultati assurdi per un impiego del genere... Grazie aiutatemi! |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
HO appena finito di provare con 6 e dico 6 alimentatori diversi messi anche in parallelo per sommare la caduta di potenziale totale, ma purtroppo non cambia nulla. Sono solo riuscito a "strappare" un led lampeggiante che indica alimetatore guasto sulla webcam quando ho collegato in parallelo due alimentatori da 5v e 2,5 A (si tratta di due alimentatori originali)...
Ho anche provato con uno da 12v ma il problema è che credo non fosse funzionante poichè sul tester mi dava 18v e ai capi del cavo di rete 0!!!! Come fareste voi? |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
30ohm è un valore inconsistente. Dovrebbero essere 3 se non meno. Assicurati di aver fatto bene i collegamenti/saldature/crimpature.
Secondo questo calcolatore http://blog.fosketts.net/toolbox/pow...et-calculator/ dovresti iniettare circa 7V. Cerca con google "diy poe" che trovi molte info. Riguardo l'alimentatore da 12V è normale che a carico zero la tensione sia parecchio più alta. Collega una resistenza corazzata adeguata a simulare un carico da 1A. I 12V però dovrebbero essere troppi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
Grazie Dumah della risposta non so più dove sbattere la testa.
Ti assicuro che ho provato con 10 v e corrente nominale della scheda (i due alimentatori originali in parallelo) e non succede nulla. Per la resistenza del cavo che è un UTP5e il tester mi dava 31 ohm e non 3....Non ho saldato nulla perchè lo stagno non attacca, quindi ho usato dei morsetti piccoli. Sto provando ad usare quel programmino online ma come dici tu mi darebbe 7 v sufficienti....eppure non va. Help! |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Usando l'alimentatore originale che caduta di tensione rilevi alla telecamera?
I 30ohm li rilevi sul cavo o sul connettore? E' così per tutti i cavi, anche quelli per i dati? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-01-2011 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
Usando l'alimentatore originale la caduta di tensione sulla telecamera è di 5,10 v
e la corrente che la attraversa è di max 0,5 v in condizioni di lavoro. (1 A è quello che esce dall'alimentatore senza carico). Ho provato ora a mettere in serie i due alimentatori e in uscita avevo 10,30 v. Quindi ho aggiunto una resistenza da 3 ohm per sottrarre 3v e ottenere circa 7 v in uscita sul cavo come dice il programmino online. Ebbene non va lo stesso (led che lampeggia -> errore alimentazione). In questa condizione ai capi della telecamera ho misurato circa 4,90-5,00v. La corrente è sempre la stessa perchè proviene dall'alimentatore originale. Non sono un esperto di elettrotecnica ma non riesco a capire dove sta il problema... Aggiunta: Nella configurazione sopra, con i due alimentatori a monte con 10,30 v e corrente nominale, a valle misuro (con camera collegata) una tensione di quasi 5 v (quindi normale) ma una corrente di appena 0,16 A contro i 0,5 A del funzionamento normale. Mi sapete spiegare, ad un novizio come me, perchè diminuisce la corrente???? (in fondo ho solo messo in mezzo un filo, che è una resistenza e l'unica cosa che dovrebbe succedere è la caduta della tensione....non capisco dove si vadano a perdere nel filo gli amper) Ultima modifica di aksjfsdkjfsdfsd : 17-01-2011 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è che stai usando degli alimentatori AC nè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
Ho usato gli alimentatori normali forniti in dotazione con la telecamera (ne ho due). Sono quelli normali 220 AC IN-> 5v DC OUT....perchè?
|
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Allora niente.
Prova a vedere se con un cavo molto corto funziona, per capire se è solo una questione di lunghezza del cavo o se c'è qualcosa di sbagliato negli adattatori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.